10 consigli per scegliere il nome Aziendale
Hai pensato a tutto…il packaging, i colori, i prodotti, sei pronto per il lancio della tua nuova Attività! Peccato che manca una piccola cosa: il nome perfetto per la tua startup, prodotto, app, ecc. Avere un nome perfetto può sembrare un compito scoraggiante. Dopotutto, il nome deve rappresentare perfettamente la tua visione in una o solo due parole.
Ecco una piccola guida che vi aiuterà a fare centro con un nome perfetto e memorabile.
1.Non annoiare i tuoi clienti
Il consumatore medio di oggi è sopraffatto da aziende e prodotti che competono per avere attenzione. Spesso i marchi hanno solo pochi secondi per attirare l’attenzione di un cliente. Scegliere un nome noioso ti metterà in una posizione di svantaggio fin dall’inizio – le persone saranno attratte da un nome evocativo che risuona profondamente e personalmente.
2.Pensa al contesto
È più facile giudicare il potere di un nome quando viene inserito nel contesto. Come impresa è essenziale definire lo scopo, i benefici e gli obiettivi del tuo progetto/prodotto prima di nominarlo. Una bella domanda da porsi è: “Voglio che questo marchio si adatti o si distingua?”
3.Mantieni il tuo nome semplice
I tuoi clienti devono essere in grado di ricordare e pronunciare il tuo nome, incoraggiando i loro amici o familiari a cercarlo sui social media o online. Abbiamo tutti incontrato un’azienda o un marchio che non abbiamo idea di come si pronunci. Questi nomi sono molto difficili da ricordare. Creare brand awareness (consapevolezza) e riconoscimento è difficile: semplificate e ridurrete anche le spese di marketing con un nome semplice.
4.Cerca aiuto
Non cercare di trovare il nome perfetto da solo: il brainstorming con gli altri aumenta le possibilità di trovare il nome migliore. Se sei perplesso, lavorare con gli altri farà sì che la creatività venga fuori. Dover spiegare i tuoi obiettivi, il tuo marchio e la tua missione agli altri ti aiuterà anche ad affinare le basi del tuo progetto.
5.Denominazione del marchio
Controlla la disponibilità del Dominio (URL)
La disponibilità dell’URL è il principale ostacolo mentre si sviluppa un nome. Prima di trovare un nome definitivo, assicurati che sia disponibile un URL appropriato da utilizzare per promuovere il tuo fantastico prodotto. NON permettere a un dominio di dettare il nome della tua attività. Cerca di trovare alternative, in rete puoi trovare molti tool gratuiti, uno tra questi il tool su Shopify
6.Non offendere in altre lingue!
Nel settore dei nomi, ci sono molte storie di compagnie internazionali il cui nome ha avuto un significato offensivo in un’altra lingua. Persino giganti come il marchio Nokia hanno commesso un errore in questo dipartimento: il loro cellulare “Lumia” in spagnolo significa “prostituta”. Anche la perfetta Apple ogni tanto sbaglia…….ad esempio Siri, l’assistente vocale di Apple per il suo iPhone, si traduce in giapponese in “natiche”.
7.Non dimenticare la legalità
Quando sviluppi un nome, tieni a mente le implicazioni legali durante l’intero processo di denominazione. La scelta di un nome già in uso non solo annullerà il tuo obiettivo di essere unico, ma potrebbe anche causare problemi legali lungo la via. Prendi in considerazione l’assunzione di un professionista per aiutarti a navigare nei marchi e in altri problemi legali.
8.Tieni a mente il tuo pubblico di riferimento
Il tuo mercato di riferimento dovrebbe essere in prima linea nella tua mente quando si confrontano i nomi. Trova un nome che piaccia al tuo pubblico di destinazione: non farti intrappolare nel tentare di fare appello a tutti. Personalizza il tuo nome per adattarlo alla personalità e ai desideri del mercato target. Progettare il tuo nome per parlare direttamente al tuo mercato di riferimento avrà un impatto significativo sul successo della tua azienda.
9.Convalida il tuo nome con il tuo pubblico di destinazione
Anche se progetti il tuo nome con il tuo pubblico di riferimento in mente, devi comunque assicurarti che si rivolga al tuo pubblico preferito. Una volta che hai ristretto il tuo nome a poche opzioni, esegui un sondaggio online con il tuo target demografico per aiutarti a capire quale nome si connette maggiormente con loro.
10.Il fai-da-te
Scegliere un nome aziendale senza nessun criterio di marketing e di copywriting, può essere deleterio. Meglio spendere qualcosa oggi, e non dover rimediare domani ai propri errori.
Con questi dieci suggerimenti, mi auguro di trasformare il tuo processo di denominazione da una lotta scoraggiante in un processo appagante, eccitante e persino divertente. La creazione di un nome evocativo può avere benefici tangibili sul successo e sui risultati economici della tua startup in futuro.
Se hai ancora qualche dubbio..contattaci saremo felici di rispondere alle tue domande 🙂