5 elementi per avere un Sito Web Aziendale Efficace
Lo scopo di questo articolo è quello di dirvi, secondo la nostra esperienza, gli aspetti essenziali affinché un sito web aziendale si riveli di successo.
Home page
Definisci subito servizi e target. Sai che hai pochi secondi per catturare l’attenzione del lettore e fare in modo che non abbandoni subito il tuo sito? Devi impressionare il visitatore entro i primi 10 secondi, perché oltre il 90% degli utenti decide se continuare la navigazione oppure no in questo lasso ti tempo. All’interno di questi 10 secondi devi riuscire a comunicare chi sei, cosa fai e perché il tuo lettore dovrebbe scegliere proprio te.
La Navigazione
Chiara e semplice. Un sito brutto e di difficile consultazione di certo non invoglia a farsi leggere. Un sito web aziendale ha bisogno sì di essere esteticamente ben fatto, ma soprattutto deve risultare semplice e intuitivo. I menu devono essere chiari e incisivi, e un utente deve riuscire ad atterrare sul contenuto che vuole visitare in un click, senza mille passaggi. Deve essere navigato con semplicità sia da desktop che da smartphone che da tablet, e siccome quasi tutti ormai accedono ad internet dai dispositivi mobili questo passaggio non va assolutamente ignorato.
Chi siamo
Lascia perdere le mission e parla delle persone. Di pagine noiose e banali non ne vuole leggere nessuno, e una pagina che fa il resoconto delle tue qualità o quelle della tua azienda quasi sempre risulta proprio noiosa e banale. Ecco perché, per essere vincente, la pagina dell’About dovrebbe dar voce alle persone: descrivi in maniera coinvolgente il tuo team, utilizza un tono naturale e accattivante, svela qualche aneddoto divertente, utilizza la tecnica dello storytelling.
Case history
Le case history sono uno strumento eccezionale perché mostrano una testimonianza tangibile di come i prodotti o i servizi dell’azienda possano funzionare. Niente è più persuasivo di un caso di successo che spiega come l’azienda ha risolto dei problemi ai propri clienti, attraverso i propri prodotti o servizi. I tuoi potenziali clienti, leggendo le tue storie e testimonianze, saranno inclini a credere che possono raggiungere gli stessi risultati se si rivolgeranno alla tua azienda.
Definisci un piano di Web Marketing
Non basta progettare un sito web e lanciarlo per vedere aumentare le proprie vendite. La tua presenza online e il successo del tuo sito web dipendono dalla strategia di marketing che intraprenderai. Il tuo sito deve farsi notare, sia sui motori di ricerca che sui social che tra le email. Per ottenere risultati potrai provare diversi strumenti di web marketing e solo alcune, a seconda del tuo target e dei tuoi obiettivi, come la pubblicità pay-per-click, l’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca, l’email marketing, il social media marketing, adWords, saranno realmente efficaci.
Affidati a dei professionisti
“Se credi che un professionista costi tanto è perché non hai idea di quanto possa costarti un incompetente.”
Per la realizzazione del sito web aziendale non usare il fai da te: un professionista conosce la SEO, conosce la differenza tra sito lento e sito veloce, tra sito sicuro e non sicuro. Un professionista non strabuzzerà gli occhi quando gli chiederai se ha inviato la sitemap a Google e ti saprà dire perché è bene non utilizzare tecniche di black hat SEO, spiegandoti cosa siano.
Scritto da Roberto Lombardo