5 consigli per migliorare il design delle email
Stai generando i migliori risultati possibili dalle tue campagne di email marketing?
Secondo recenti studi l’email ha il ROI più alto di qualsiasi canale di marketing disponibile. C’è un unico problema…la tua mail viene letta? Sappi che con un design delle email poco professoniale, potresti perdere i clic, le vendite e, in definitiva, le entrate per la tua attività.
Esistono molti provider per l’invio di newsletter come Mailchimp, Mailup, Mailpoet etc..e tutti hanno template o modelli già progettati e pronti per l’invio, peccato che essendo pronti all’uso questi template hanno bisogno di piccoli accorgimenti per migliorarne l’efficacia.
Se possiedi un’azienda o sei un blogger, ecco alcuni consigli per rendere migliore il design delle vostre email.
1. Utilizza un modello di email coerente con il tuo marchio.
L’utilizzo di un modello o Template coerente genera la fiducia del marchio.
Inoltre i modelli sono vantaggiosi per molte ragioni, ma specifici per i clienti, un modello di progettazione coerente aiuta a stabilire aspettative. Un modello coerente rende più leggero il carico cognitivo sugli abbonati perché vedono una struttura riconoscibile ed estetica. Questo piccolo innesco mentale costruisce una fiducia inconscia con i lettori, che contribuisce notevolmente a rafforzare il marchio.
2. Call to Action che convertono
Quali sono i colori e i posizionamenti migliori per i CTA nelle e-mail?
Cerca di posizionare un link o un pulsante proprio sotto l’immagine di un’intestazione o il titolo. Facendo ciò avrai un marcato aumento dei clic
Quando si parla di colore, abbinarlo al marchio è importante, ma lo è anche il contrasto (leggi questo articolo). Più alto è il contrasto tra un tasto e lo sfondo più sarà facile che sia seguito.

Struttura ideale per una call to action efficace
3. Rendi unico il tuo modello di email
I template nel tuo provider di posta elettronica sono stati progettati per semplificarti la vita. Non stravolgere molto il template inizia modificando solo i colori e il logo, ciò è già sufficiente per creare un’e-mail ben progettata. Non c’è bisogno di impazzire cambiando tutti gli elementi solo per “farcela da soli”.
I modelli sono anche creati per essere flessibili, quindi aggiungere immagini e contenuti aggiuntivi dovrebbe essere facile da realizzare.
4. Il modello deve corrispondere con il sito web
Rileggi il punto uno.
È una grande sfida abbinare un e-mail e un’esperienza web 1 a 1. Quindi non c’è bisogno che siano perfettamente corrispondenti, non impazzire.
Gli elementi importanti del tuo sito: caratteri, colori, loghi, stili di immagine sono sufficienti per far convivere i due canali.
5. Cerca di essere elegante
Non sono necessarie immagini ClipArt, Gif animate, caratteri pazzi o colori dei caratteri, né layout stravaganti. Cerca di creare un design delle email che non stanchi l’occhio al primo sguardo, cerca di creare una email che dia valore alla tua azienda.
Se avete ancora qualche dubbio scrivetemi e sarò felice di rispondere alle vostre domande.
Scritto da: Andrea Crimi