Analisi del sito web: serve davvero?
Sei in possesso di un sito web già avviato da diverso tempo? Allora avrai sicuramente già confrontato il tuo sito internet con quelli dei tuoi concorrenti.
Come? Guardando semplicemente i risultati di ricerca su Google, oppure utilizzando qualche SEO Tool, per vedere se la loro posizione sui motori di ricerca è migliore di quella del sito web che hai realizzato “fai da te” o che ti sei fatto creare da qualcuno.
Con un’accurata analisi del sito web, chiamata SEO Audit dagli addetti ai lavori, si può scoprire cosa non funziona in un sito web e quali sono i motivi principali per cui non porta risultati concreti in termini di visite, richieste e vendite.
Qual è il compito dell’analisi del sito web
Quando non si riesce a generare traffico sul sito web dai motori di ricerca e i risultati sono scarsi, nella maggior parte dei casi è perché chi ha creato il sito internet o non ha le competenze riguardo ad alcuni aspetti tecnici fondamentali, oppure semplicemente li sottovaluta.
Grazie all’analisi del sito web, è possibile individuare le mancanze e gli errori in fase di realizzazione del sito internet. Si tratta di errori a livello di design, di codice, di performance e di keywords utilizzate che causano un pessimo posizionamento del sito web sui principali motori di ricerca.
Come analizzare un sito web
Per comprendere meglio cosa vuol dire fare l’analisi del sito web, andiamo ad elencare alcuni degli aspetti cruciali che vanno presi in considerazione durante l’analisi:
- Valutazione delle metriche SEO più importanti come Google Pagerank, Domain Authority, Page Authority, Citation Flow e Trust Flow.
- Utilizzo di un URL SEO Friendly.
- Individuazione della presenza di contenuti, o addirittura pagine, duplicati e se sono presenti menzioni all’interno del sito internet.
- Inserimento ed utilizzo dei microdati e ottimizzazione dei metadati.
- Individuazione e conseguente rimozione di alcuni tipi di penalizzazioni al sito, come ad esempio Google Penguin o Panda.
- Buona organizzazione della struttura del sito e molti altri aspetti ancora…
Le Keywords e la mancanza di una strategia di web marketing
Spesso il problema non si nasconde solamente dietro a diversi aspetti tecnici ma è ancora più profondo. Ad esempio, quando il posizionamento ottenuto dal tuo sito internet porta sì traffico… ma non qualificato!
Il traffico non qualificato è l’insieme dei visitatori che in realtà non sono interessati ai tuoi prodotti o servizi.
Di solito questo accade per via di una creazione dei contenuti abbastanza superficiale, per la quale non è stata effettuata un’attenta analisi delle keywords da utilizzare all’interno del sito web.
L’implementazione di una strategia di Web Marketing è sicuramente un altro fattore importante da considerare.
Il Web Marketing è l’insieme di diverse pratiche volte a promuovere e pubblicizzare un sito web in vista di un obiettivo ben chiaro e definito: aumentare la propria visibilità e reputazione sul web, generando così un maggiore traffico qualificato verso il proprio sito web.
Consulente SEO si o no?
Gli aspetti tecnici che vanno considerati sono veramente tanti. Non basta un check automatico, la soluzione migliore è quella di affidarsi ad un Consulente SEO esperto e in grado prendersi cura del processo di analisi.
Esistono tantissimi strumenti SEO creati per suggerire le parole chiave o evidenziare alcuni problemi tecnici presenti nel sito. C’è da dire però che per saperli interpretare ed utilizzare al meglio serve esperienza nel settore.
L’aiuto di un Consulente SEO esperto è importantissimo perché saprà decifrarli in maniera corretta e soprattutto perché nessun software progetta e attua strategie di Web Marketing per il posizionamento SEO del sito web.
Conclusioni
Come abbiamo potuto constatare, effettuare un’analisi del sito web è indispensabile se si vuole comprendere a pieno lo stato di salute di un sito web in termini di visibilità che possiede sui principali motori di ricerca.
Un Consulente SEO lavorerà insieme a te per risolvere i problemi relativi agli scarsi risultati del tuo sito web. Studierà a fondo la tua attività e i tuoi obiettivi effettuando una scrupolosa analisi del sito web.
Alla fine, saprà darti indicazioni su come migliorare, in ottica SEO, il design e la struttura del tuo sito web, insieme al codice HTML e le performance delle pagine web.
Inoltre, ti darà suggerimenti pratici per aumentare il coinvolgimento e la conversione dei visitatori, migliorando la User Experience.
Ti illustrerà anche le migliori strategie di Web Marketing da attuare per il tuo business e riuscire così a migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.