Come creare grafica accattivante per i Post del tuo Blog
La prima impressione è quella che conta…soprattutto nel mondo degli affari.
Potenziali clienti e clienti esprimono giudizi sulla tua attività entro i primi 3 secondi di contatto, sia che si tratti del tuo sito web, dei tuoi account sui social media o di un semplice post di blog.
Ricorda che quei giudizi iniziali – che siano puntuali o lontani da quello che vuoi che siano – sono sotto il tuo controllo. Quindi hai l’opportunità di fare un’ottima prima impressione attraverso grafiche di alta qualità.
Se il tuo blog è una parte importante della tua attività o speri di indirizzare più traffico verso il tuo sito attraverso il tuo blog, devi avere una grafica per blog accattivante non solo per generare una prima impressione positiva, ma anche per incoraggiare i lettori a condividere i tuoi post su siti, come ad esempio Pinterest, ed essere visto da un pubblico ancora più ampio.
Quindi, come puoi distinguerti in modo che le grafiche del tuo blog si distinguano dal resto e vengano riconosciuti più e più volte?
Come creare grafica accattivante per i Post del tuo Blog
1 | Testi di facile comprensione
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo della grafica per blog è di attirare rapidamente l’attenzione dei potenziali lettori.
Gli studi dimostrano che le immagini vengono elaborate 600.000 volte più velocemente del testo, quindi lascia che le immagini facciano il “lavoro pesante”, sia che includa uno sfondo fotografico o un’illustrazione / un’icona, che indichino il contenuto del tuo post.
Evidenzia il titolo del post del blog per dare alle persone un’idea di ciò che leggeranno quando fanno clic sulla tua grafica.
Usa gli slogan con parsimonia e quando li usi, tienili corti, al massimo due o tre parole.
Ecco un esempio:
2 | Coerenza
La coerenza è la chiave della professionalità; le persone identificano una grafica di alta qualità con un’attività di alta qualità.
Quindi imposta le linee guida per colore, carattere, foto e layout per la grafica del tuo blog.
Considera quale colore sarà il tuo carattere su sfondi per foto e quale sarà il colore del tuo carattere su sfondi a tinta piatta. Quali elementi della tua grafica – linee, motivi, ecc. – saranno inclusi in ogni immagine? Cosa proverai a cambiare o differenziare tra ogni immagine? Vuoi fare le tue foto o usare le foto di biblioteche?
Rispondere a queste domande in anticipo non solo creerà coerenza, ma renderà più semplice il lavoro ogni volta che sarà necessario creare un grafica per un nuovo post.
Di conseguenza, il tuo pubblico inizierà a riconoscere i tuoi post quando si apriranno su Pinterest, Facebook e su qualsiasi altra piattaforma in cui verranno condivisi.
3 | Utilizza lo spazio negativo
Una delle chiavi per una grafica da blog dall’aspetto professionale e accattivante è l’utilizzo dello spazio negativo.
Lo spazio negativo è l’area che è intorno al soggetto; è l’area “vuota” in un’immagine.
Quando usi le foto nella grafica del tuo blog, è sempre consigliabile posizionare il testo nello spazio negativo per renderlo più leggibile e più facile da vedere. Se si pone il testo direttamente sopra il soggetto, non è facilmente decifrabile a prima vista.
Dovresti anche essere consapevole dello spazio negattivo e lasciare un pò di spazio attorno ai bordi per dare all’occhio dello spettatore un posto dove riposare. Per qualche ragione ci rende tutti inconsciamente a disagio quando il testo è troppo vicino al bordo di un’immagine, quindi fornisci un pò di spazio.
4 | Posta con layout quadrati o verticali
Le dimensioni e il layout sono fondamentali affinché la grafica catturi l’attenzione dei potenziali lettori.
Mentre ciascun social media mostra le immagini in modo diverso e ha le proprie dimensioni ottimali per le immagini, puoi stare dalla parte della sicurezza usando un layout quadrato o verticale per la grafica del tuo blog.
Su Pinterest, in particolare, i formati verticali appaiono più grandi nei newsfeed dei potenziali lettori perché le colonne vincolano la larghezza del grafico. In questo modo le immagini orizzontali si restringono mentre le immagini con un formato quadrato o verticale appaiono più grandi.
Tienilo a mente mentre crei la grafica del tuo blog. Puoi scegliere di utilizzare un formato verticale su tutta la linea o di creare modelli diversi per adattarli a ogni dimensione ottimale per i tuoi social media.
5 | Presta attenzione ai tipi di file
Salvare un elemento grafico nel formato di file sbagliato ha il potenziale per farlo sembrare sfocato e poco professionale, quindi assicurati di salvare i tuoi file correttamente.
Se l’immagine include una foto, salvala come JPEG ad alta risoluzione e utilizza l’impostazione per l’ottimizzazione artistica.
Se l’immagine è principalmente di testo, salvala come PNG-24 o JPEG ad alta risoluzione e utilizza l’impostazione per l’ottimizzazione del testo.
6 | Sforzati di essere originale
Sei un imprenditore creativo, quindi questo è un dato di fatto.
Per dimostrare che sei innovativo separa la tua grafica e il tuo marchio da tutti gli altri grafici, fotografi, interior designer, ecc., Non copiare ciò che è stato fatto prima; inventati il tuo stile.
I copioni non avranno mai una grafica che abbia un bell’aspetto come gli originali; non riescono a farcela abbastanza bene.
Quindi non guardare a ciò che è già là fuori. Utilizza la tua creatività per rompere gli schemi.
Sei hai ancora qualche dubbio sarei felice di farti una consulenza gratuita, compila il form e parlami del tuo problema!
di Andrea Crimi