Come creare un portfolio online
Il portfolio è l’elenco dei lavori svolti da un professionista e fa leva sull’immediatezza e sulla forza emotiva delle immagini per esplicare un racconto convincente delle competenze ed esperienze. Spesso il portfolio è corredato di una breve porzione di testo e, in alcuni casi, anche da link di approfondimento.
Il portfolio è un documento che ti permette di raccontare le tue esperienze, le tue competenze, le tue doti e le tue abilità di professionista del settore, così da convincere le persone interessate ad affidarti un incarico. Insomma, il portfolio online è una sorta di vetrina in cui metterti in bella mostra, soprattutto se sei un libero professionista perchè ti aiuterà ad ottenere un’opinione più positiva e favorevole da parte degli addetti ai lavori e/o dei collaboratori di settore.
Come deve essere il portfolio?
Un portfolio efficace deve racchiudere tutte le informazioni necessarie per soddisfare le esigenze e le curiosità dell’interlocutore a cui è rivolto.
Ecco perché dovrebbe essere sia ben curato e dettagliato, fare affidamento su una strategia e seguire un ordine cronologico, essere esteticamente gradevole e in grado di rappresentare la tua identità e la tua personalità.
Come creare un portfolio online?
Oggi realizzare un portfolio online è molto semplice grazie a servizi gratuiti e a pagamento e siti internet dedicati.
Tra i tanti strumenti disponibili spiccano Behance e Carbonmade:
Il primo fa parte della famiglia Adobe e non solo permette di creare e caricare online il tuo portfolio, ma anche di accedere ad un network di professionisti del tuo settore, potenziali clienti e possibili datori di lavoro.
Il secondo crea un dominio dedicato con il tuo nome dove potrai caricare i tuoi lavori e disporli graficamente come vorrai. Il vantaggio di questo servizio, sia gratuito che a pagamento, è di poter avere una sorta di “mini sito web” raggiungibile facilmente da qualunque parte del mondo grazie al tuo dominio.
Inserire il portfolio nel sito web
La scelta migliore, comunque, resta quella di inglobare il portfolio online nel proprio sito internet.
Quali sono i vantaggi?
- Innanzitutto un sito web rimarrà sempre un tuo spazio dedicato nel quale non avrai limitazioni di alcun genere, come invece può accadere con altri strumenti;
- Potrai gestire in completa autonomia sia i contenuti che l’aspetto grafico all’interno del tuo sito;
- Potrai promuovere e condividere il tuo portfolio e tutte le altre pagine del tuo sito sui social.
Un sito web completo dà anche un’idea di professionalità che il solo portfolio online non può dare.
Per questo è importante affidarsi ad un web designer o web master professionista in questi casi, per evitare di incappare in errori che potrebbero compromettere la tua immagine di professionista.
Sei pronto a creare il tuo portfolio online?
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.