Come creare una Community online per il tuo Brand
Community, un termine sempre più utilizzato, soprattutto quando si parla di comunicazione aziendale online e sui canali social.
Non è un fattore che riguarda unicamente i giorni nostri; infatti, il termine “comunità” risale ad un’era molto antica con cui si definiva un gruppo di soggetti che avevano in comune regole, riti, usanze prestabilite e uniti per la sopravvivenza della comunità stessa.
Con il passare dei secoli e generazioni, le comunità si sono evolute sempre più, fino a raggiungere l’era odierna, quella digitale.
A discapito delle comunità antiche, quelle digitali sono diventate, grazie soprattutto agli strumenti tecnologici, fluide e immateriali, vicine eppure lontane, sempre più veloci e immediate, senza perdere però il loro vero senso di esistere, quello di unire le persone.
Già da diversi anni, tantissimi Brand hanno inserito il concetto di Community all’interno del loro apparato strategico, con l’ottica di riunire diversi individui accomunati da un argomento comune, in questo caso il loro marchio, fino a trasformarli in veri e propri portavoce aziendali.
Creare una Community può essere molto utile per diversi tipi di realtà, dalle grandi aziende a quelle medio piccole, che attuano maggiormente una comunicazione B2B (Business-to-Business) o liberi professionisti come editori, creator, divulgatori ma anche per le aziende che si rivolgono direttamente al consumatore finale (B2C – Business-to-Consumers).
I Vantaggi del Creare una Brand Community
“Per quale motivo dovrei creare una Community online attorno al mio Brand?”
I motivi per inserire come obiettivo aziendale la creazione di una Branding Community sono molteplici, vediamone insieme alcuni di essi:
- Le persone interessate a quello specifico prodotto o servizio offerto dalla tua azienda entrano all’interno della tua Community perché potenziali clienti o sono già clienti in fase di fidelizzazione;
- I clienti comunicano ed è il motivo per il quale interagiscono all’interno della tua Community, incuriositi da quello che il tuo Brand offre o addirittura hanno già potuto trarne beneficio dallo stesso;
- I potenziali clienti si rivolgono alla Community per avere maggiori informazioni e consigli. Saranno conquistati dalla positività espressa dalla comunità;
- Chi fa parte della Community può diventare un ambasciatore del tuo Brand. Una superba pubblicità con un risparmio economico non indifferente.
Gli elementi essenziali per una Community di successo
Gli elementi essenziali che non dovrebbero mai mancare per creare una Community online attorno al tuo brand sono:
- Creare interazioni vere
- Diventare un punto di riferimento credibile
- Creare contenuti di valore per i propri utenti/fan/followers
Creare interazioni vere
La vera misura di cui ti puoi servire per misurare l’andamento dei risultati della tua Community è il livello di coinvolgimento degli utenti. Viene definito in gergo “engagement”, ovvero “coinvolgimento”.
Per esempio, osservando le interazioni all’interno delle tue pagine social, potrai calcolare il tasso di coinvolgimento dei tuoi utenti.
Come? Attraverso i like lasciati per ogni post pubblicato, i commenti, le condivisioni, i salvataggi ed i messaggi in chat privata.
Ti sembrerà strano, ma tra tutte queste diverse tipologie di interazioni che creano engagement all’interno di una Community, un fattore da tenere più in considerazione in fase di calcolo sono soprattutto i salvataggi.
È un chiaro segnale di forte apprezzamento ed interesse da parte dei seguaci del tuo Brand poiché in quanto salvato, essi potranno consultare il tuo contenuto quando avranno piacere, il tutto a portata di mano.
Inoltre, soprattutto per quanto riguarda Instagram ma anche per le altre piattaforme social, i contenuti salvati vengono maggiormente premiati dall’algoritmo.
Quest’ultimo permetterà al tuo post di avere maggiore visibilità e quindi un’ottima opportunità anche per ampliare la tua rete di affezionati.
Diventare un punto di riferimento credibile
Per diventare un punto di riferimento, in qualsiasi settore, la parola d’ordine è “credibilità”!
La credibilità è essenziale, poiché se riuscirai ad ottenerla, il tuo Brand verrà immediatamente associato ad un prodotto o servizio ogni qual volta se ne parli, fino ad entrare nella mente delle persone, anche in quelle che non ne hanno mai usufruito in prima persona.
Il tuo Brand si trasforma in ideal-tipo sociale.
Qualche esempio? Tra i più famosi ci sono Mc Donald’s nel mondo del fast food o Vodafone in quello della telefonia.
Questi esempi rappresentano dei veri e propri punti di riferimento con un altissimo tasso di credibilità nei loro rispettivi e diversi settori di riferimento.
Creare contenuti di valore
Al fine di creare engagement, i tuoi contenuti possono essere molto diversi tra di loro. Possono variare in funzione del settore di riferimento e al “tono di voce” utilizzato nel caso specifico. Mentre per quanto riguarda la contenutistica di tipo informativa, dovrai assicurati che queste informazioni siano soprattutto utili per la tua audience.
Ricorda, devi comunicare al fine di suscitare curiosità all’interno della Community. Per questo motivo, dovrai essere bravo a saper diversificare il tipo di contenuti.
In caso contrario, se i tuoi contenuti saranno sempre incentrati su un prodotto o servizio offerto dal Brand potresti cadere nella monotonia e, a sua volta, nella scarsità di interesse da parte della tua Community.
Il trucco comunicativo è quello di riuscire a coinvolgere il prodotto o servizio in tutti i tuoi contenuti, senza renderlo protagonista ma bensì parte del contenuto.
Se riuscirai a centrare a pieno questo obiettivo, avrai fatto bingo!
Costruire una Community online: conclusioni
Strategia, ma anche cura, dedizione, ascolto, ecco cosa è necessario per creare una Community online. Non dimenticare mai che, sebbene il luogo di incontro sia virtuale, le persone protagoniste di tale incontro sono reali.
Parla con loro, emozionati con loro, comunica e collabora con loro e costruirai una Community online sana e solida.
Sono tanti gli strumenti a disposizione per creare una Community online per il tuo Brand; è un percorso che deve essere assolutamente progettato per il medio-lungo periodo e potrebbe comportare differenti fasi di test prima di riuscire ad entrare in piena sintonia con la tua comunità.
Avvalersi dell’aiuto di un Consulente di Web Marketing è fondamentale per sviluppare al meglio ogni aspetto relativo alla comunicazione aziendale sul web.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.