Come migliorare il tuo sito web
3 consigli per aumentare l’EFFICACIA del tuo sito internet
Se stai leggendo quest’articolo probabilmente hai un sito del quale non sei pienamente soddisfatto.
Magari ti porta di risultati ma non quanti ne vorresti.
Magari non te ne porta affatto e non capisci da cosa possa dipendere.
Hai anche chiesto a chi ti ha realizzato il sito ma le risposte che ti hanno dato non ti hanno convinto appieno: magari ti hanno proposto di fare qualche campagna Facebook, oppure ti hanno proposto la SEO, ovvero ti hanno proposto attività che hanno lo scopo di aumentare il traffico al sito.In alcuni casi può essere una proposta giusta da fare, ma troppo spesso è anche l’unica soluzione che viene proposta. E’ questo è un ERRORE. Leggi questi semplici consigli!
1) Navigazione del tuo sito: SEMPLICE e INTUITIVA
Per Navigazione del sito web si intende la struttura di link che permettono all’utente di navigare il tuo sito al suo interno. La navigazione deve essere semplice e intuitiva, in modo da rendere agevole la navigazione del tuo sito. NON pensare a menù strani per fare l’originale, perché l’unico risultato che ottieni è che l’utente si perde.Chiama le sezioni del tuo sito in modo comprensibile per l’utente. Non dare per scontato che l’utente conosca già le differenze dei tuoi prodotti.
2) Le testimonianze: LA LEVA PER LE DECISIONI
Devi raccogliere e pubblicare sul tuo sito le testimonianze dei tuoi clienti soddisfatti.Secondo il principio della riprova Sociale enunciato da Robert Cialdini nel suo libro “Le Armi della Persuasione”, uno dei mezzi che usiamo per decidere che cos’è giusto è cercar di scoprire cosa gli ALTRI considerano giusto e considerare adeguata quell’azione perchè la fanno anche gli altri. Seguire il principio della riprova sociale è una delle scorciatoie che la nostra mente segue per prendere le decisioni ed è per questo che bisogna sfruttare a proprio vantaggio questo principio.
Nella pratica si traduce in mettere in atto una procedura per raccogliere le testimonianze in maniera programmata e continuativa e pubblicare queste testimonianze.
3) Sito Mobile Friendly e Cross Browser: UN FATTORE DECISIVO
Va sottolineato allo sfinimento che oggi più che mai è NECESSARIO avere un sito che sia facilmente navigabile da smartphone e che si adatti ai browser utilizzati (non tutti utilizzano Google Chrome per navigare, molti Safari , Firefox, Opera, Edge). Le visite ai siti web provenienti da cellulari e tablet hanno già da un pezzo superato quelle da pc, e questo fatto comporta che è assolutamente necessario che il tuo sito, nel 2018, sia perfettamente navigabile da mobile.