Come NON progettare un logo
Il design del logo nel mondo di oggi è totalmente sottovalutato.
Le persone non capiscono quanto sia importante un buon logo e quanto sia prezioso per il loro business.
Cerchiamo di delineare come muoversi nel progetto di un logo… cioè, se sei veramente serio sugli affari.
Cos’è un logo?
Per capire che cosa si intende per progettare un logo, dobbiamo prima sapere che cos’è un logo (se vuoi approfondire l’argomento leggi questo articolo). Il design di un logo è per il riconoscimento immediato, ispirare fiducia, ammirazione. Il logo è un aspetto del marchio commerciale di un’azienda, o entità economica, e le sue forme, colori, caratteri e immagini di solito sono diversi dagli altri in un mercato simile. I loghi sono utilizzati anche per identificare organizzazioni e altre entità non commerciali.
Quindi se un logo è destinato a fare tutte queste cose, perchè progettarlo in economia?
Concorsi di design del logo
Il peggio che potresti fare è un concorso di design del logo. I concorsi di design del logo sono quelli in cui indicherai brevemente alcune caratteristiche e poi hai diversi designer che progettano il logo. Anche se questo sembra un ottimo affare, la qualità di solito è lontana da qualsiasi cosa tu voglia rappresentare con la tua attività.
Perderai i tuoi soldi e, a lungo termine, in termini di danni arrecati alla tua azienda, tale importo potrebbe essere considerevole.
Troppo belli per essere affari veri
Se esegui una ricerca come “logo design” su google, troverai molte attività che offrono design di logo a prezzi molto economici e incredibili. Offerte come “5 loghi da 5 designer!” O “6 loghi da 5 designer solo € 150” – Stai lontano!
Queste offerte sono estremamente ingannevoli e la qualità è lungi dall’essere soddisfacente. Ti sei mai chiesto quanto tempo impiegheranno nel progetto del tuo logo? I designer professionisti hanno un processo rigoroso di progettazione che può richiedere settimane o in alcuni casi mesi per completare un logo.
Possono offrirti un risultato entro 24 ore o forse anche meno….e cosa significa? Letteralmente che il design del tuo Logo non è stato accuratamente pensato.
Stock di immagini
Alcuni cosiddetti “designer” (di solito le stesse persone che partecipano ai concorsi di design) rubano le immagini dai siti di stock per progettare il tuo logo… o in alcuni casi i proprietari di attività commerciali scaricano e utilizzano le immagini di magazzino. Questo è un enorme NO. Sapevi che le immagini di stock vengono scaricate da migliaia di persone? Questo dovrebbe essere un motivo sufficiente per non usare queste immagini per il tuo logo .
Se lo fai, altre persone avranno accesso al design del tuo logo e lo useranno in luoghi che potenzialmente svaluteranno la tua attività. Assicurati che il design del tuo logo sia originale.
Logo design fai da te
Strettamente collegato allo scenario di immagini spiegato sopra, gli imprenditori o coloro che desiderano un logo cercheranno di farlo da soli. Consiglio vivamente di non farlo e suggerisco di lasciare il design a un professionista, proprio come lasceresti costruire la tua casa ad un’impresa edile qualificata.
Creatori di logo gratuiti
Troverete molti creatori di logo online gratuiti sul web. Non solo questi loghi sono poco professionali ma centinaia di altre persone potrebbero avere lo stesso logo che hai tu…..qual’è il punto? Questi loghi non hanno alcun concetto o memorabilità, sono solo simboli.
Non dicono nulla sulla tua attività e non fanno nulla di ciò che un logo dovrebbe fare … Ripeto, state lontano dai produttori di logo gratuiti.
Ecco una prova, notate qualcosa di strano?
Creare un design senza feedback
Prima di approvare e implementare un design, assicurati di ricevere feedback da clienti e colleghi. Ottenere feedback su un design è una parte cruciale del processo di progettazione del logo in quanto garantisce che il tuo logo avrà successo.
Secondo voi quando hanno creato i design sotto avranno chiesto un feedback?
Qual è il costo di un design del logo professionale?
Il costo di un design del logo professionale è una domanda a cui non è possibile rispondere facilmente poiché ogni azienda ha esigenze diverse, tuttavia, il modo migliore per affrontare questo problema è redigere un preventivo personalizzato per ogni individuo.
Durante la progettazione di un logo, è necessario prendere in considerazione una serie di fattori, ad esempio il numero di concetti di logo da presentare, il numero di revisioni necessarie, la quantità di ricerche necessarie, le dimensioni dell’azienda e così via.
Per concludere, alla domanda “Quanto costa un logo?” È un pò come chiedere ad un agente immobiliare, “Quanto costa una casa?”.
Se hai ancora qualche dubbio..contattami sarò felice di rispondere alle tue domande 🙂