Come riconoscere un computer infetto da virus
Diversi sono i segnali che ci fanno capire che hai il computer infetto da virus o malware: saperli riconoscere è fondamentale!
Saper intervenire tempestivamente quando il computer è stato infettato da virus aiuta a evitare possibili conseguenze negative per la sicurezza dei propri dati e non solo.
Comportamenti anomali del sistema operativo e dei programmi, così come rallentamenti improvvisi sono un chiaro segnale che qualcosa non va e che bisogna intervenire.
I malware di oggi sono di diversi tipi e molto più numerosi rispetto agli anni passati, pronti a colpire qualunque computer che naviga su internet, se non correttamente protetto da un antivirus, aggiornamenti costanti di Windows e dei programmi.
Analizziamo ora come riconoscere un computer infetto da virus:
1 – Segnalazione dell’antivirus
Il primo campanello di allarme viene segnalato dal tuo antivirus, che ti avverte della presenza di file anomali o infetti e che ne consiglia spesso l’eliminazione o lo spostamento in quarantena. In questo caso significa che l’antivirus funziona e ha fatto il suo dovere.
Bisogna tuttavia stare attenti ai falsi antivirus, che segnalano dei finti malware, per convincerci a installare programmi malevoli.
Nel caso in cui le segnalazioni dello stesso virus continuino a esserci nonostante l’eliminazione, vuol dire che l’antivirus non è in grado di eliminarlo. In questo caso leggi l’articolo Rimozione Virus e Malware.
2 – File criptati e sfondo del desktop sostituito da una richiesta di denaro
Se all’apertura di qualunque dato personale come video, musica e documenti compare l’inserimento di una password da te mai inserita, significa che il tuo computer è stato colpito da un Ransomware.
Questo tipo di malware è sempre più diffuso, colpisce i dati personali criptandoli con password, al fine di richiedere il riscatto per riottenerli.
Lo sfondo del desktop verrà poi sostituito da una schermata con le specifiche per effettuare il pagamento in Bitcoin con un conto alla rovescia. Questo problema l’abbiano analizzato in un altro articolo: Cryptolocker: come difendersi.
3 – Computer lento e dalle prestazioni improvvisamente peggiorate
Improvvisi cali delle prestazioni del proprio computer possono essere indotti dalla presenza di malware che sovraccaricano il processore o che colleghino il computer a una botnet, ossia una rete usata da remoto da hacker per effettuare operazioni varie come attacchi DDos.
Altri segnali sono l’accesso negato al task manager, al servizio di sistema, all’antivirus e non è possibile disinstallare le applicazioni.
4 – Problemi con i browser
Quando dal tuo browser preferito (Chrome, Firefox, Safari, ecc…) si aprono pagine web non richieste, popup in continuo e troppi banner pubblicitari significa che hai il pc infetto da un virus che lavora da adware.
Questo malware reindirizza le richieste dei siti web mostrandone altri o impedendone l’accesso a quelli abituali. Inoltre viene modificato il motore di ricerca predefinito, con la comparsa di nuovi pulsanti di estensioni che non avevate prima.
Per verificare la presenza degli adware ed eliminare i file sospetti si può fare una scansione con il programma ADWCleaner.
Per prevenire un computer infetto da virus e malware ci vuole innanzitutto un adeguato antivirus, sempre aggiornato e attivo oltre che particolare attenzione sulle pagine in cui si naviga e i programmi che si installano.