Come trovare ispirazione nel Design Grafico
Come grafico, ho bisogno di attingere alla mia creatività su base giornaliera. La creatività, come qualsiasi altra attività mentale o fisica, più la usiamo, più diventerà facile e naturale esprimerla. Detto questo, anche le persone più creative hanno momenti in cui sembra che il flusso di idee sia stato disattivato e che il bisogno di ispirazione sia d’obbligo, ecco quindi come trovare ispirazione nel Design grafico.
Prima di sbattere la testa contro la scrivania o di lanciare il computer fuori dalla finestra, ricorda che oggi trovare l’ispirazione non è mai stato così facile con Internet a portata di mano.
Attenzione: non tutto è da prendere come ispirazione, difatti in rete si trovano design orribili e senza gusto per nessun tipo di stile ;)….quindi cerca di fare una selezione. Inoltre sapere dove trovare buone idee di design potrebbe essere la chiave giusta per uscire da una situazione di stallo creativo… Io personalmente ho alcuni posti dove mi piace guardare quando le mie idee di progettazione non funzionano.
Ecco i miei punti di riferimento quando rimango bloccato su un progetto:
Pinterest:
Pinterest è di solito il primo posto dove vado quando ho bisogno di una rapida ispirazione. Mi piace Pinterest perché è basato sulla grafica ed è super facile cercare il tipo di design su cui sto lavorando. È anche bello poter salvare (pin) immagini / progetti per riferimenti futuri. Avere una collezione di grandi idee è bello quando si iniziano nuovi progetti.
creativebloq.com:
Creative Bloq è un grande blog per la ricerca di ispirazione per l’arte e il design che copre più argomenti tra cui grafica, illustrazione, arte, web design, 3D e tipografia. Questo blog è pieno di articoli dei migliori creativi sulle tendenze attuali, suggerimenti e pratiche che ti aiuteranno a diventare un designer migliore.
Behance:
Behance è un sito di portfolio online che consente agli utenti di creare un portfolio e visualizzare i portfolio di altri designer, illustratori, fotografi e artisti. Behance ora fa parte di Adobe Creative Suite, quindi se hai un account Adobe hai già accesso a Behance. Behance è anche un buon posto per ottenere feedback sui tuoi progetti da altri professionisti nel campo creativo.
Il mio portfolio personale:
Ho scoperto che guardare indietro attraverso il mio portafoglio è un modo efficace per rilanciare la mia creatività. Penso che sia importante rivisitare alcuni dei successi che abbiamo avuto in passato, così da poter avanzare su progetti attuali con una spinta di fiducia in se stessi.
scritto da Andrea Crimi