Come usare al meglio i social network per un’azienda
Per un’azienda, avere uno o più profili social è oramai essenziale si sa… come si sa che esistono diverse strategie sui social per ogni situazione e tipologia di business.
Sia chi si affaccia per la prima volta sul mondo dei social sia chi è vi è già e vuole migliorare la propria presenza, si chiede se c’è qualcosa da sapere prima di lanciarsi nell’attuare le diverse strategie e come fare per sfruttarli al meglio.
Prima di lanciarsi nell’operatività sui social network, è bene avere bene a mente i concetti basilari di una presenza aziendale sui social, che ne costituiscono il fondamento per attuare strategie di successo.
I social network come metodo per creare un rapporto
Qual è uno degli obiettivi primari di un’azienda? Sicuramente quello di ricercare e conquistare nuovi clienti. I social network sono un ottimo canale di comunicazione però non dobbiamo vedere gli utenti solamente come potenziali clienti a cui dover vendere il prima possibile i nostri prodotti o servizi.
Il nostro obiettivo primario, come azienda, è quello di creare un rapporto diretto con le persone coinvolgendole e interessandole ad argomenti inerenti a ciò che viene offerto.
All’inizio la parola d’ordine è solo una: ascolto. Capire i loro bisogni e prestare attenzione ai loro pareri, dubbi e domande è essenziale.
Interagire con il proprio pubblico significa anche prendersi cura dei loro dubbi e delle loro richieste, rispondendo in maniera chiara veloce e concisa. Anche perché le loro domande o osservazioni sono visibili a tutti gli altri utenti.
Crea contenuti di valore per il pubblico
Dopo aver instaurato un rapporto diretto con il nostro pubblico, dobbiamo creare valore per quel target di persone a cui ci rivolgiamo.
Come possiamo farlo? Condividendo contenuti pertinenti e utili per chi li leggerà.
Se i contenuti proposti riescono a coinvolgere e magare pure a risolvere i problemi o dubbi del nostro pubblico, acquisiamo autorevolezza e notorietà. E si sa: alla fine questi due fattori influiscono molto sulla decisione finale di acquisto dei consumatori.
Per ottenere il massimo coinvolgimento del nostro target sui social, un’accortezza importante è quella di postare i nostri contenuti nei momenti in cui il maggior numero di persone del nostro pubblico è online sui social media che utilizziamo.
Importante sarà studiare le abitudini del nostro target di riferimento, cercando di capire qual è il momento migliore per pubblicare i post.
Un altro consiglio per comunicare nel miglior modo possibile è di non “parlare” in modo troppo formale. I social network sono un luogo in cui il linguaggio è molto spontaneo e semplice. Una comunicazione aziendale sui social deve essere fatta in modo diretta, educato ed emozionale.
Non dimenticare di mostrare passione per ciò che si fa e di ricorrere a un po’ di sano umorismo, così da essere informali, diretti e genuini.
Sfrutta i contenuti visivi e l’invito all’azione
Sui social network i contenuti visivi, come foto, video, grafiche ecc… sono uno strumento che funziona alla grande.
Le immagini hanno un impatto diverso rispetto ai contenuti testuali, più immediato e di facile comprensione. Sarà importante sfruttarle nel migliore dei modi per trasferire al nostro pubblico i concetti che per noi sono importanti e creare un maggiore interesse e coinvolgimento.
Un altro elemento da sfruttare sui social è sicuramente la potenza dell’invito all’azione. Se vogliamo che un utente compia una determinata azione, come invitarli ad avere maggiori informazioni sul sito oppure chiamare per prenotare un servizio, ad esempio è meglio chiederlo in modo esplicito e diretto.
Studiare le singole peculiarità tecniche dei social
Ogni social network ha le sue peculiarità!
Prima di buttarci nel mondo dei social dobbiamo studiare attentamente quali social sono i più compatibili con il nostro business. Vige la regola del “pochi ma buoni”, così da sfruttare appieno le loro potenzialità in ottica di comunicazione e di Web Marketing.
Affronta le recensioni negative nel modo corretto
I social network sono spesso un luogo in cui gli utenti esprimono le proprie opinioni e spesso può capitare che non siano tutte positive.
Bisognerà essere pronti ad affrontare le lamentele e a disinnescare una discussione accesa. Rispondere con tempismo e professionalità è la soluzione migliore quando si deve rispondere ad una recensione negativa.
Non smettere di sperimentare
Non esiste un modello unico per avere successo dei social network!
Perchè? Sono troppe le variabili in gioco: il tipo di business, la qualità dei servizi o prodotti offerti, la qualità della comunicazione, le caratteristiche specifiche del singolo social network, Il comportamento degli utenti facenti parte del nostro target e molti altri fattori…
Per avere successo sui social, bisogna impostare fin dall’inizio una strategia ben ponderata e che tenga conto delle diverse variabili in gioco. Infine, non bisogna mai smettere di sperimentare.
Il mondo dei social media è in continua evoluzione e se si vuole avere successo bisogna sperimentare nuove strategie e modi di comunicare. Questo non farà che giovare alla propria presenza sui social network.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.