Comportamenti da evitare nei social network
Essere presenti sui social network è sicuramente uno dei primi aspetti che viene considerato nella creazione di una strategia di Web Marketing.
Facebook, Instagram e molti altri sono diventati per molte aziende uno dei principali canali di comunicazione, interagendo con i propri clienti e incentivando il passaparola con offerte mirate per aumentare il volume dei propri di affari.
Ma quali sono i comportamenti da evitare nei social network e creare così una strategia di comunicazione vincente?
Perché essere online sui social network?
Per prima cosa dobbiamo avere bene in mente il “perché” siamo presenti sui social media e qual è il nostro obiettivo. Da qui si può iniziare ad attuare diverse strategie a supporto.
Spesso in molti vedono i social solo come una moda ed essere online prende il significato di far vedere in giro di essere al passo con i tempi.
Questo è sbagliato, perché con questo atteggiamento non si può comprendere a pieno le possibilità che questi strumenti offrono. Inoltre, si rischiano una serie di comportamenti sbagliati che possono portare solo a dare un’immagine negativa del proprio lavoro.
Non intrecciare i Social aziendali con quelli privati
Uno degli errori più gravi che si possono commettere è quello di mescolare il privato con il contesto lavorativo.
Chi siamo nella nostra vita privata e chi siamo nel contesto lavorativo sono due cose che molto spesso possono non coincidere. Dunque, è importante non mescolare il social aziendale con quello privato.
Molti si chiedono se non sia incoerente un atteggiamento del genere ma se ci pensiamo bene non è incoerenza tenere diviso l’ambito lavorativo dalla sfera privata. Semplicemente perché quello che ci piace fare nella nostra vita è personale e non ha nulla a che fare con il lavoro.
Così facendo eliminiamo la possibilità che la sfera personale possa influire negativamente su quella lavorativa, anche perchè capita molto spesso che gli utenti trovino da ridire sui punti di vista personali e si rischia di rovinare rapporti di lavoro.
Non essere scortese con gli utenti sui social network
Un altro aspetto molto importante e delicato da analizzare è quello dell’atteggiamento nei confronti di clienti sia acquisiti che potenziali.
MAI E POI MAI sbeffeggiare o rispondere in modo scortese ad un cliente in un social network.
Oltre ad essere una questione di rispetto, il mondo dei social è molto intrecciato e un nostro messaggio, tra varie condivisioni, può fare un giro enorme e creare grossi problemi.
Non solo in quel momento perdiamo il cliente con cui si è avuta la discussione ma rischiamo di dare un’immagine negativa al nostro business e operato con molti altri clienti potenziali o già acquisiti e di conseguenza perderli definitivamente.
Non condividere messaggi non studiati per il tuo business
Ora andiamo ad analizzare, più da un punto di vista strategico, un comportamento da evitare nei social network per evitare di perdere clienti e vanificare i nostri investimenti e sforzi. Si tratta della condivisione di messaggi non studiati per il business in questione.
È fondamentale non condividere contenuti (messaggi testuali e immagini) che non siano ragionati e realizzati per supportare al meglio sul web la nostra attività.
Condividere un messaggio che non riguarda il nostro lavoro, come di politica, alimentazione o molti altri argomenti è sempre delicato.
Questo perché, se non appuriamo la veridicità di ciò che condividiamo, rischiamo di fare una figuraccia con gli utenti.
I social network sono di grosso aiuto
I social network come Facebook, Instagram, Twitter o qualunque altro canale “social” sono una grossa opportunità alternativa a quello che già utilizziamo per farci conoscere.
Le aziende vedono in diversi modi strategici la propria presenza sui social. Ad esempio viene utilizzata per agevolare la comunicazione con chiunque trovi l’azienda oppure preferiscono accentrare nel sito web tutti i messaggi e usare le varie condivisioni per diffondere le pagine web in questione.
Un fattore molto importante che non deve mai mancare è l’avere la costanza nell’aggiornare e seguire tutto in modo preciso. Se cominciamo a lasciar correre o a rimandare, rischiamo di danneggiare l’immagine aziendale sui social.
Essere presenti sui social è una scelta strategica che deve essere coerente con i tempi e gli investimenti che siamo disposti a fare. Questo perché stiamo sempre parlando di contesto aziendale e di immagine che andiamo a dare di noi sul web.
Alcune considerazioni finali
Essere presenti “a caso” sui social network non è assolutamente la mossa giusta e non vi aiuterà ad ottenere risultati concreti. Questo sta causando una sorta di “rovina” per molte aziende, solo perchè non sono riuscite a strutturare delle strategie di Web Marketing vincenti.
Una pagina Facebook o su un altro social non cambia le sorti di un’azienda, però una comunicazione gestita in maniera professionale può dare un grosso contributo alla promozione del proprio business.
Bisogna iniziare a valutare a come sfruttare, per raggiungere i nostri obiettivi, il web e ogni opportunità che ci si presenta di fronte.
Affidarsi ad una Web Agency specializzata in Web Marketing è la scelta migliore che puoi fare se vuoi avere la certezza di creare una strategia solida ed efficace sui social e sul web in generale.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.