Content marketing per E-commerce, una strategia fondamentale
Sapevi che il content marketing per E-commerce è una delle strategie più importanti per promuovere al meglio il tuo negozio online e aumentare le vendite?
Un sito web E-commerce deve produrre contenuti, a differenza di quello che deve fare un semplice negozio fisico. Questo perché all’interno di quest’ultimo l’affidabilità iniziale di un cliente è senza dubbio maggiore, grazie alla comunicazione diretta e tradizionale tra le parti.
Siccome all’interno del commercio online non vi è contatto umano tra le parti, il contenuto è fondamentale per trasmettere informazioni utili e affidabilità al cliente stesso.
Investire in contenuti attraenti, personalizzati, interessanti e fruibili ti permette di distinguerti dalla concorrenza, spesso molto agguerrita, che c’è sul web.
Gli aspetti principali del content marketing per E-commerce
Quando parliamo di content marketing per E-commerce si intende non solo i testi, ma anche le immagini, i bottoni, le fasi di pagamento e molto altro. Insomma, tutto quelle che serve a guidare l’utente nella sua esperienza di acquisto.
Gli aspetti principali per attuare una buona strategia di content marketing per E-commerce all’interno del tuo sito negozio online sono i seguenti, vediamoli insieme!
Conoscenza del cliente
È fondamentale avere la piena conoscenza del cliente. Devi sapere cosa vuole il tuo target e mostrare all’interno del tuo sito web E-commerce contenuti in grado di venire incontro ai bisogni e alle problematiche che l’utente pensa di risolvere visitando il tuo shop online e osservando i tuoi prodotti e/o servizi.
Questo, per un negozio online significa che più bisogni saprai colmare con i tuoi beni e/o servizi offerti sul mercato e maggiori saranno le porte aperte del tuo negozio online al tuo pubblico!
Il Tono di Voce
Definire il tono di voce è molto importante, in quanto rappresenta come ci poniamo all’interno di una discussione nei confronti di chi non ci conosce e magari non ha mai nemmeno sentito parlare di noi.
In questo modo riuscirai, una volta intuito a quale tipo di “buyer persona” ti rivolgi, a coinvolgere gli utenti e farli interloquire con te, fino a creare una vera e propria community.
Abbiamo analizzato più approfonditamente il concetto di Community e di come crearla nel precedente articolo all’interno del nostro blog: https://www.studioconsulentionline.it/come-creare-una-community-online-per-il-tuo-brand/
Fatti Trovare
Quando si parla di content marketing per E-commerce è impossibile non accennare alla SEO sui motori di ricerca.
Quello che dovrai fare è immedesimarti in una persona che accede all’interno della banda di ricerca principale di un browser per effettuare una ricerca.
Il tuo compito principale sarà quello di pensare all’intento di ricerca del tuo target di riferimento e quali parole un utente potrebbe digitare in modo da trovare esattamente quello che stava cercando in rete.
Sarà fondamentale prestare molta attenzione, attraverso attività SEO mirate, alle cosiddette “keywords” (o parole chiave) all’interno dei contenuti del tuo sito web E-commerce. In questo modo il potenziale cliente potrebbe trovare il tuo sito web E-commerce tra i primi risultati di ricerca aumentando le possibilità che lo visiti e l’autorità del tuo negozio online.
Dimostra affidabilità
Un obiettivo importante del content marketing per E-commerce, oltre a dare informazioni utili e necessarie, è quello di trasmettere affidabilità verso l’azienda tramite i suoi contenuti.
Non è facile raggiungere questo obiettivo, serve uno studio approfondito del settore, del target e soprattutto un lavoro di creazione contenuti fatto con cura e impegno. Questo vale sia per la produzione di testi, immagini e realizzazione della struttura del sito web.
Altri dettagli utili ad aumentare la fiducia del cliente è quello di inserire i contatti aziendali, mettere a disposizione una live chat, dare la possibilità di un sito multilingua nel caso si vendesse anche all’ estero. In questo modo, oltre a dare un servizio aggiuntivo agli utenti, accresce il valore della fiducia!
Tutto gira intorno alla fiducia sociale, quella che oggi è sempre più difficile ottenere. Quindi, la ricetta per ottenere fiducia e quindi affidabilità per un E-commerce è quella di studiare i bisogni del tuo target, prima ancora di agire con qualunque strategia marketing e di vendita.
Content marketing per E-commerce non è solo testi!
Spesso, parlando di content marketing per E-commerce, ci si dimentica dell’ambito pratico e dell’aspetto che un contenuto deve avere per esser definito “di valore”, ovvero quello di spingere un utente alla conversione in cliente regalandogli una user experience positiva.
Un contenuto per E-commerce è molto più vasto del semplice concetto di “testo scritto”. Quest’ ultimo generalmente comprende anche foto e video.
Le immagini in particolare hanno un ruolo molto importante in una strategia E-commerce che punta alla conversione, poiché non c’è niente di meglio su di un sito web che una descrizione prodotto/servizio fatta bene, ma soprattutto che non dimentichi uno dei suoi scopi principali, quello di persuadere.
In quale modo i tuoi contenuti, costituiti da foto o video e testo allegato possono persuadere un utente?
Il segreto non sta solo nel mostrare le qualità del prodotto stesso ma nel vendere una esperienza, un viaggio nel quale il visitatore del tuo sito, visualizzando le pagine web e schede dei tuoi prodotti/servizi, si immedesima nell’utilizzo quotidiano di questi ultimi.
Conclusioni
Fare content marketing per E-commerce significa investire su tutti quei contenuti che crei in prima persona affinchè attirino il target giusto e lo fidelizzino.
Affidarsi ad esperti del settore nella realizzazione del tuo sito web E-commerce e di una efficace strategia di content marketing è la scelta giusta se vuoi essere sicuro di curare la tua presenza online nel migliore dei modi.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.