Contenuti brandizzati su Instagram, cosa sono
Le funzionalità che Instagram possiede sono veramente tante, soprattutto per quanto riguarda la sponsorizzazione dei contenuti.
Uno strumento che viene molto utilizzato dalle aziende, che vogliono promuoversi su questa piattaforma, sono i contenuti brandizzati (branded content ads).
Grazie ai contenuti brandizzati le aziende puntano dritte alla “brand awareness”, ovvero alla notorietà del brand.
Infatti, un’azienda potrà utilizzare un post creato da un utente qualsiasi, nella maggior parte dei casi un influencer con cui si stringe un accordo commerciale, come contenuto per la propria campagna di advertising su Instagram.
Non a caso Instagram è considerato il social network in assoluto più sfruttato per l’influencer marketing.
Cosa sono e come funzionano le inserzioni con contenuti brandizzati su Instagram
Parliamo di contenuti brandizzati su Instagram quando un account menziona un partner commerciale in un contenuto sponsorizzato che condivide come post nel feed o in una storia.
Di solito funziona che l’azienda si mette in contatto con un influencer e gli chiede di pubblicare un post o una storia riguardante un proprio prodotto o brand.
Fatto ciò, potrà utilizzare il contenuto dell’influencer inserendolo come contenuto di una campagna di advertising, che verrà visualizzata nel feed di Instagram e avrà la dicitura in alto: “Partnership pubblicizzata con *nome dell’azienda*”.
La diffusione dei contenuti brandizzati non è solo legata al pubblico personale dell’influencer, ma verrà visualizzata anche dal target definito nella campagna di advertising.
L’azienda può decidere di orientare il post su diversi obiettivi, come:
- Brand Awareness, ovvero aumentare la notorietà del brand.
- Reach, la copertura di pubblico che il contenuto raggiunge.
- Video Views, il numero di visualizzazioni che il video raggiunge.
- Engagement, l’interazione che si crea con l’utente che visualizza il contenuto.
Quando il post sponsorizzato sarà online, si potranno vedere tutte le statistiche e i report soliti di ogni advertising su Instagram.
È doveroso sottolineare che non tutti i post o le storie possono essere oggetto di sponsorizzazione da parte di un brand.
Perché questo accada per prima cosa l’utente che ha creato il contenuto deve disporre dell’accesso allo strumento per i contenuti brandizzati da dove potrà taggare il prodotto o brand, che verosimilmente in seguito l’azienda deciderà di mettere in sponsorizzazione.
Gli account Instagram che possiedono l’accesso allo strumento per i contenuti brandizzati dovranno rispettare alcuni requisiti per mantenere l’idoneità ad utilizzarlo:
- Non dovranno inserire inserzioni pre-roll, mid-roll o post-roll nei contenuti video o audio.
- Non dovranno inserire banner nelle immagini o nei video.
- Non dovranno inserire titoli tra i fotogrammi nei primi tre secondi di un video.
- Non utilizzare lo strumento per i contenuti brandizzati per taggare un brand o un partner commerciale senza il suo previo consenso.
- Non pubblicare contenuti che non hanno creato o che potrebbero essere considerati falsi, fuorvianti o eccessivamente sensazionalistici.
Quali sono i vantaggi dei contenuti brandizzati su Instagram?
Instagram ha deciso di creare questa funzionalità per riuscire ad intercettare e guadagnare quel business naturale che si è creato sulla piattaforma, ovvero le collaborazioni tra le aziende e gli influencer.
Le inserzioni con contenuti brandizzati hanno riscosso molto successo e sono molto apprezzate sia dagli influencer stessi che dalle aziende.
Gli influencer, soprattutto quelli più noti, hanno un’ottima opportunità per essere contattati dai vari brand e ricevere proposte economiche in cambio della loro testimonianza a favore di marchi e prodotti.
Le aziende, invece, possiedono così un nuovo efficace metodo per promuoversi sfruttando Instagram e incrementare il valore e l’efficacia della propria comunicazione online.
Maggiori dettagli su questo tipo di advertising li trovi direttamente sulla pagina creata da Instagram che spiega questa fantastica funzionalità di pubblicità di cui molte aziende e brand non possono più farne a meno!
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.