Cosa sono e come si fanno i Reels su Facebook
Facebook ha deciso di rilasciare la possibilità di creare Reels.
Si tratta di un altro strumento molto utile e interessante per le diverse strategie di web marketing ed in particolare di Social Media Marketing!
Il concetto del contenuto è lo stesso di quello di Instagram, ovvero creare mini-video di massimo 60 secondi che siano creativi, interessanti e informativi.
I Reels hanno un enorme potenziale nel raggiungere un pubblico molto più vasto, non presente solamente nella propria lista follower.
Nota importante da fare è che il target su Facebook è compreso in una fascia d’età tra i 30 e i 60. Dunque, le tipologie di contenuti video saranno per forza un po’ diversi da quelli più giovanili e creativi di Instagram.
Il motivo della scelta di Meta di proporre la funzione Reel anche su Facebook è per pareggiare il successo di TikTok. Anche perché la modalità video sta piacendo veramente tanto agli utenti, più di altri contenuti storici.
La funzione Reel per le aziende su Facebook rappresenta un’ottima opportunità di aumento della visibilità del Brand e dei suoi contenuti ad un pubblico molto più ampio. Di conseguenza, significa aumentare le possibilità di ottenere lead dai social.
Come realizzare i Reels su Facebook?
Realizzare Reels su Facebook è veramente facile. Ti basterà andare sul feed dell’applicazione e cliccare in alto a sinistra “Reel”. Da quel momento entrerai nello spazio dedicato alla creazione del contenuto.
È essenziale specificare che non tutti gli account ce l’hanno già disposizione, nonostante sia stata rilasciata nel mese di Febbraio 2022. Tra non molto sarà possibile creare Reel su tutti gli account Facebook personali e aziendali.
Cosa considerare per realizzare Reels di qualità:
- Il contenuto che si vuole pubblicare deve realmente comunicare qualcosa. Su Facebook è utile puntare su contenuti informativi relativi, per esempio, a un prodotto e ai suoi diversi utilizzi oppure sulla presentazione di un servizio. Questo non vuol dire essere noiosi, si deve puntare sempre su contenuti divertenti ma che abbiano un significato. Insomma, in un video di 15-60 secondi, bisogna lanciare un messaggio che resti impresso nella mente delle persone.
- Sfrutta i testi sui Reels, così come la musica e gli effetti visivi in tendenza. Questo contribuisce a creare dei contenuti più completi e soprattutto al passo con i trend che riscuotono più successo in quel momento. Poni attenzione anche al titolo, deve riassumere il concetto del video così da stimolare l’utente a ritornarci in seguito e lasciare un like, commento o diventare un follower.
- Per rendere originale un video non basta girare un video con la telecamera del cellulare e aggiungere testi ed effetti “attraenti”. Occorre realizzare video con delle scenografie costruite su misura, prestando attenzione alle luci e alle possibili distrazioni che possono intervenire durante la registrazione. Questo vale soprattutto per le aziende che vogliono pubblicizzare i loro prodotti.
Quali sono le differenze tra Facebook Reel e Instagram Reel
Andiamo ad analizzare insieme le principali differenze tra Facebook Reel e Instagram Reel. Facciamo però un’importante precisazione, ovvero che i Reels creati su Instagram possono essere condivisi anche su Facebook.
Ma andiamo a scoprire quali sono i dettagli che differenziano i Reels su Facebook da quelli su Instagram.
Se il contenuto originale viene creato su Instagram, quando qualcuno lo visualizzerà su Facebook lo vedrà con il nome dell’account Instagram e non con quello Facebook;
Per quanto riguarda i commenti, se si sta guardando un Reel realizzato su Facebook, si potranno lasciare dei commenti. Se, però, si sta guardando un Reel originario di Instagram, su Facebook i commenti si potranno scrivere solo su Instagram;
Se il Reel viene creato su Facebook, si potrà vedere chi ha visualizzato il contenuto e ha messo like. Differentemente, se il contenuto è stato realizzato su Instagram, non si potrà vedere chi ha messo like al video, si può solo su di Instagram.
Se si sta vedendo un Reel realizzato su Instagram, sarà possibile visualizzare il numero delle volte che è stato riprodotto. Occhio però, il numero delle riproduzioni esclude i replays.
Per quanto riguarda il Creator della pagina, se si sta visualizzando un Reel realizzato su Facebook, cliccando sul nome del creatore si possono vedere tutti i Reel creati da lui. Se il Reel lo si guarda su Instagram, cliccando sul nome si finisce sul profilo Instagram della persona.
È utile sapere che se si visualizza il Reel prima da Facebook e poi da Instagram, la visualizzazione viene contata come doppia.
Si può guadagnare con i Facebook Reels?
Certo che sì, ma dipende molto dal tipo di contenuto che si crea. I Creator con maggior numero di visualizzazioni per video potranno inserire due tipi di formati pubblicitari nei loro contenuti:
Banner pubblicitari: appariranno come overlay semi trasparenti nella parte inferiore di Facebook Reel;
Inserzioni con adesivi: si potranno posizionare in qualsiasi punto dal Creator del Reel.
È da queste inserzioni che si riesce ad ottenere un guadagno. Ci saranno sicuramente filtri e regole severe per i brand. Non sarà facile creare Reels aziendali se il contenuto video non rispetterà le regole della piattaforma.
Inseriscili all’interno della tua strategia di comunicazione sui social network. Se non sai da dove iniziare, allora affidati a professionisti del settore. Sapranno costruire una campagna di Social Media Marketing efficace e mirata, creando contenuti creativi e interessanti per il tuo target.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.