Dati rubati su Facebook, scopri se il tuo account è stato violato
Facebook finisce per l’ennesima volta nella bufera per la violazione dei dati dei suoi utenti.
533 milioni è il numero totale di account sottratti da hacker nel social network di Mark Zuckerberg, trapelati online resi disponibili per il download.
I paesi coinvolti sono 106 e l’Italia risulta tra i più colpiti, con circa 36 milioni di account violati da questo attacco informatico.
Tra le informazioni entrati in possesso dai pirati informatici ci sono le password, nome e cognome, date di nascita, indirizzi e-mail, numeri di telefono, relazioni personali e spostamenti.
A renderlo noto è stata proprio la società di Zuckerberg, specificando che il data breach è risalente al 2019 ma che è già stato “individuato e risolto”.
Questi dati rubati possono essere utilizzati da malintenzionati per effettuare furti d’identità o frodi via sms (smishing) o via mail (phishing).
E’ possibile scoprire se il nostro account è stato violato?
La risposta è sì.
E’ possibile collegarsi al sito I Have Been Pwned, inserire la propria e-mail o numero di telefono nella barra di ricerca per verificare se e quante volte i propri dati personali sono stati violati, non solo per l’attacco a Facebook, ma a molti altri siti e in riferimento anche ad anni passati.
Nel sito viene spiegato che solo 2,5 milioni di utenze diffuse includono l’indirizzo e-mail.
All’interno dello stesso sito, è possibile scoprire se anche la propria password è stata sottratta dagli hacker.
Un altro strumento che abbiamo a disposizione è dato dal sito The New Each Day , dove inserendo il numero di telefono possiamo sapere se è stato vittima della violazione dei dati.
Conclusioni
Se il tuo indirizzo e-mail è compromesso, suggeriamo caldamente di cambiare la password utilizzata e abilitare l’autenticazione a due fattori dove possibile.
Nel caso in cui invece il numero di telefono è finito in mano agli hacker, consigliamo di non associarlo come metodo di autenticazione ai siti tramite l’sms, il rischio è che possa essere stato clonato, mettendo in serio pericolo la sicurezza di account “sensibili” come quello bancario.
Scopri tutti i servizi che mettiamo a disposizione per i nostri clienti: www.studioconsulentionline.it/assistenza-computer
Se sei un professionista e necessiti di una consulenza per la tua attività, compila il form sottostante: