Descrizione dei prodotti, come scriverle correttamente
Qual è uno dei fattori più importanti per l’E-commerce? Sicuramente la descrizione dei prodotti!
Ottimizzare le descrizioni dei prodotti presenti nel proprio negozio online deve far parte della strategia di web marketing, che ha come obiettivo quello di portare i clienti a concludere un acquisto.
Infatti, lo scopo della descrizione di un prodotto è dare ai propri clienti un buon motivo per cui spendere dei soldi per acquistarlo.
Le info nella descrizione dei prodotti per l’e-commerce devono risultare utili e complete, così da fornire ai clienti una panoramica totale del prodotto in vendita, descrivendo caratteristiche principali e vantaggi.
La descrizione dei prodotti per l’e-commerce spesso viene trascurata e questo si nota in molti negozi online. Le descrizioni sono anonime o copiate da quella fornita dal brand o casa madre, poco accattivanti e funzionali alla vendita.
Ma qual è il metodo corretto per creare descrizioni di prodotti per l’e-commerce efficaci? Scopriamolo insieme!
Una buona descrizione, invece, è quella che dà all’utente le risposte che desidera sapere su un certo prodotto.
Perché scrivere una descrizione dei prodotti accurata?
Scrivere dettagliatamente e accuratamente le descrizioni dei prodotti per un E-commerce è un mezzo molto importante per riuscire ad aumentare le conversioni e di conseguenza le vendite. È una parte essenziale del processo d’acquisto, come per tanti altri fattori, non può essere trascurata.
Vediamo insieme alcuni consigli per scrivere correttamente una descrizione, con la giusta dose di informazioni e di capacità di persuadere l’utente all’acquisto.
Definisci il target di riferimento
Il primo step per redigere una buona descrizione dei prodotti è capire e definire il profilo dei potenziali acquirenti per un determinato prodotto.
Puntare ad un pubblico enorme e variegato non ti porterà a nulla, meglio rivolgersi direttamente a uno specifico pubblico di destinazione.
Quando scrivi la descrizione devi pensare di rispondere alle domande dei potenziali clienti, per aiutarti immagina di essere in negozio a parlare direttamente con loro.
Questo ti dà la possibilità di selezionare le parole migliori in grado di colpire maggiormente l’attenzione del tuo acquirente ideale.
Elenca i vantaggi per motivare l’acquisto
Conoscere bene il tuo target di riferimento è fondamentale, poiché consente di prevedere quali sono i motivi o le preoccupazioni che lo portano a comprare oppure no un certo prodotto.
Ciò ti permette di inserire all’interno della descrizione del prodotto i vantaggi e le funzionalità che sono in grado di motivare e incentivare l’acquisto del prodotto.
Unire al meglio i vantaggi con le funzionalità e caratteristiche tecniche dei prodotti, in riferimento al proprio target, ti consentirà di ottenere il massimo delle conversioni, in quanto ti aiuteranno ad attirare il tuo pubblico convincendolo a chiudere l’acquisto.
Utilizza le parole sensoriali
Qual è il ruolo delle parole sensoriali? Aiutare, in determinati casi, a migliorare l’appetibilità di un prodotto.
Naturalmente, si deve prestare molta attenzione a quelle che si usano e a come si inseriscono nel testo. Queste parole potrebbero aiutarti a migliorare il tuo copy e renderlo più persuasivo.
Ad esempio, si possono utilizzare parole come: Nuovo, Rivoluzionario, Innovativo, Magico, Sensazionale, ecc…
Le parole sensoriali possono essere utilizzate non solo per descrivere il prodotto ma descrivere anche in modo implicito l’acquirente.
Prendiamo come esempio un orologio, possiamo dire che è elegante o sportivo, oppure audace o raffinato. Così facendo, oltre a descrivere l’orologio farai intuire al cliente come si avvertirà indossandolo.
Utilizza un tono di voce che ti identifica
Il tone of voice del marchio è un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione.
Ad esempio, se il tuo brand si propone con un tono di voce giovanile, anche la descrizione del prodotto deve rispecchiare queste caratteristiche.
Se invece fosse più ironico, allora potresti inserire anche un po’ di ironia all’interno delle descrizioni. Se il tuo brand è sensuale, anche le tue descrizioni dovranno esserlo.
Il tono di voce si deve integrare nel modo migliore con una descrizione efficace e significativa del prodotto. Se ci riuscirai l’acquirente si sentirà parte del marchio e attratto ancora di più dal prodotto.
Presta attenzione alla leggibilità dei contenuti
Quando realizzi delle descrizioni dei prodotti è buona cosa fare attenzione alla leggibilità dei contenuti.
I contenuti all’interno della scheda prodotto devono risultare il più possibile leggibili sia dal PC sia dallo smartphone.
Ad esempio, ricordati di utilizzare gli spazi tra le frasi e di inserire un elenco puntato quando scrivi i vantaggi e le caratteristiche principali del prodotto. L’elenco puntato è un modo chiaro e coinciso per vedere le informazioni di cui si ha bisogno.
Importante è anche l’utilizzo del corsivo e grassetto per evidenziare alcuni aspetti significativi del prodotto.
Ottimizza il contenuto in ottica SEO
Avere una buona descrizione è essenziale anche in ottica SEO dell’e-commerce e il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Le keywords all’interno delle descrizioni dei prodotti contribuiscono a migliorare il posizionamento della pagina per determinati intenti di ricerca.
Inserisci le keywords principali per un prodotto:
- Nel titolo della Pagina
- Nella descrizione del prodotto
- Nel TAG Alt delle immagini
- Nella meta description della pagina
N.B. L’utilizzo delle parole chiave nella descrizione non deve pregiudicare la qualità del copy.
Sfrutta la riprova sociale
La riprova sociale, ovvero l’opinione degli utenti che hanno effettuato un acquisto, può essere un buon metodo da sfruttare per aumentare l’appetibilità del prodotto.
Ad esempio, puoi inserire citazioni di recensioni lasciate dai clienti oppure frasi come “Il Preferito dai clienti” o “Il recensito più positivamente dalla stampa”.
Se i prodotti hanno vinto premi, ottenuto riconoscimenti o certificazioni, è molto importante inserirli all’interno della descrizione del prodotto. Aiuta nella fase di convincimento all’acquisto dell’utente.
Ottimizza le immagini insieme alla descrizione
Le immagini rappresentano uno dei motori principali che porta l’utente a concludere l’acquisto.
Unire una buona descrizione a immagini o video di qualità, aumenterà sicuramente la possibilità di conversione.
Sempre in base al tuo brand e al prodotto che vendi, puoi pensare di inserire una breve descrizione per ogni immagine caricata.
Conclusioni
Infine, ricorda sempre che scrivere una buona descrizione del prodotto è in grado di comunicare le giuste informazioni ai clienti e fare la differenza nel mondo della vendita online.
Concentrati sempre sul fornire le risposte alle principali domande che si possono porre i tuoi potenziali clienti in fase di acquisto.
Cerca di essere sempre chiaro e non troppo enigmatico nelle descrizioni, una volta trovata la formula che funziona per il tuo brand, seguila senza esitazione puntando sempre a migliorare le conversioni.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.