Estate 2016: backup in cloud delle foto delle vacanze
Molti italiani in vacanza hanno scattato foto e video con il proprio telefono e potranno utilizzare il backup in cloud per non saturare la memoria.
L’estate è quasi finita e sicuramente vi sarete armati di smartphone per scattare i momenti più importante delle vostre vacanze. Sia che siate state in montagna o al mare per godervi il meritato relax, il cellulare è il vero protagonista dell’estate, per avere un caldo ricordo estivo durante i mesi invernali.
La classica compatta digitale è stata, infatti, messa da parte in favore degli smartphone, più comodi da portare sempre con se e dalla qualità sempre superiore. Più la risoluzione di foto e video è alta, maggiore è lo spazio che occupa sulla memoria, con il rischio di saturarla velocemente.
Per avere sempre a disposizione le foto senza riempire la memoria del telefono o la memory card interna, è possibile usufruire dei servizi cloud, dove gli utenti potranno effettuare il backup degli scatti per averli sempre a disposizione. Il cloud, oggi è una realtà in continua espansione, con la possibilità di creare account gratuiti che ti garantiscono uno spazio online, dove poter archiviare i preziosi dati.
Alcuni sistemi cloud offrono anche specifiche applicazioni che eseguono il backup automatico delle foto. Dunque, a ogni scatto, una copia digitale sarà salvata direttamente online.
Analizziamo alcuni tra i più importanti servizi cloud sul mercato:
Dropbox
Tra i più noti servizi di backup online, Dropbox mette a disposizione gratuitamente 2gb, espandibili sia gratuitamente effettuando alcune operazioni particolari e sia attraverso di piani a pagamento. Disponibile per tutte le principali piattaforme mobile, l’app dispone di caricamento automatico degli scatti. Interessante la possibilità di creare degli album fotografici direttamente dall’app, utilizzando le foto salvate in cloud.
iCloud
iCloud è il servizio di backup online esclusivo dei dispositivi Apple e integrato nativamente in iOS. Gratuitamente, gli utenti hanno a disposizione 5 gb, utilizzabili per salvare contatti, dati, immagini, video e molto altro. Il backup automatico può essere configurato direttamente dal dispositivo Apple, con la possibilità di ampliarlo a pagamento per avere maggior spazio.
Google Drive
Google Drive è il servizio cloud di Google, integrato nel servizio di posta Gmail. A disposizione avrete ben 15 gb gratuiti, anch’esso con la possibilità di aumentare lo spazio online a pagamento e automatizzare l’archiviazione di foto e video.
OneDrive
OneDrive è il servizio cloud di Microsoft integrato in Windows ma disponibile anche per Android e iOS. Il servizio offre 5 gb gratuitamente, sempre con la possibilità di aumentare lo spazio a pagamento. Interessante è la possibilità di acquistare l’abbonamento annuale di Microsoft Office che include ben 1000 gb di spazio di archiviazione su OneDrive nel caso si acquisti una licenza di 1 utente o ben 5000 gb per quella da 5 utenti. E’ prevista la funzione di backup automatico dei proprio dati nella sua app per mobile. Anche OneDrive permette di creare album utilizzando le foto archiviate online.
Se hai bisogno di assistenza non esistare a contattarci! Contattaci al numero 0141-094463 o compila il form sottostante.
La nostra sede si trova in Corso Ivrea 14/C – 14100 Asti.