Facebook Canvas: sai come funzionano?
“I social media hanno registrato una crescita dell’8 per cento dei loro utenti e dei 2,789 miliardi, 2,549 miliardi arriva da mobile. Non c’è bisogno di dire infatti che laptop e computer fissi hanno registrato un calo d’uso del 20 per cento, reggendo il 45 per cento dell’intero traffico in giro per il mondo. È il mobile che regna indiscusso su scala mondiale, prendendosi metà dell’intero traffico web globale, con la metà delle connessioni mobili veloci e una persona su cinque dell’intera popolazione mondiale che ha fatto un acquisto online negli ultimi 30 giorni.” (Fonte wired)
Facebook Canvas per dirla in modo molto semplice, è una tipologia di post Facebook che permette di creare delle Landing Page (pagine di atterraggio) in modo gratuito ed estremamente semplice. Per dirla in modo ancora più semplice, sulla tua pagina aziendale, al posto della pubblicazione di un video, un’immagine, un articolo, un carosello di foto, uno stato, puoi optare per la pubblicazione di un canvas, ovvero un insieme di tutti gli elementi elencati (foto, video, testo, call to action ) creando una vera e propria pagina (sempre interna al social network) che spinge l’utente a compiere un’azione al di fuori.
Due cose da evidenziare:
La prima cosa da evidenziare è il fatto che sono visualizzabili solo su dispositivi mobile (smartphone e tablet), ecco spiegata del tutto la mia premessa iniziale. Da PC, per cui da desktop, non puoi vederle né farle vedere, puoi solo crearle! Dall’esterno, sembrano un normale link (come anteprima vi si può inserire un video o foto), la differenza è una piccola icona con una freccia verso l’alto che, una volta cliccata, ti porta alla Canvas. La seconda cosa da evidenziare è il fatto che sono veloci da caricare, fino a 10 volte più velocemente dei normali link esterni.
Per cosa puoi utilizzare le Canvas?
Per raccontare una storia: questo formato nasce per interagire con l’utente in modo molto più coinvolgente di quanto potrebbe fare un’immagine o un semplice link. Racconta una storia e fai compiere un’azione al tuo utente..meglio che non sia un’azione di mera vendita..meglio utilizzarla per far conoscere qualcosa, per creare interazione e non per ottenere una vendita immediata. Sai perchè? Contattaci per saperne di più!
D’altronde Canvas significa proprio questo..tela, tela per dipingere…insomma una tela bianca su cui raccontare la tua storia!
Dove puoi portare il tuo utente?
- Sul sito web
- Ad installare la tua App
- A visualizzare un video
- A interagire con il post
Il consiglio è di utilizzare una Canvas (o meglio, Facebook in generale) per obiettivi più legati alla conoscenza del tuo prodotto, alla presentazione un nuovo brand/prodotto,al racconto di come si utilizza un certo prodotto, alla spiegazione di cosa si potrà trovare in un evento, alla creazione di interazione e di interesse più che alla vendita immediata.
Vuoi affidarti alla consulenza di un esperto nel settore? Sei nel posto giusto!