FAQ page, perché è importante per un sito web?
Quando si parla di content marketing per un sito web ci si riferisce soprattutto ai testi del sito, alle descrizioni delle schede prodotto e alle descrizioni di categoria e sottocategoria.
In verità c’è un’altra pagina web che ha un ruolo importante in termini di content marketing e merita di essere menzionata… sto parlando di quella delle frequently asked questions page, meglio conosciuta come FAQ page.
Quando si realizza un sito web, questa pagina viene spesso tralasciata perdendo così un efficace ed utile strumento di content marketing.
FAQ page, a cosa serve
La FAQ page è una pagina web in cui vengono elencate una serie di domande e risposte inerenti al tuo business e sui tuoi prodotti o servizi.
Supponiamo che un potenziale cliente arrivi sul tuo sito ed è interessato ad un tuo prodotto o servizio ma ha bisogno di sapere maggiori informazioni per essere convinto a finalizzare il suo acquisto.
A differenza di un negozio fisico, ad esempio, dove c’è un commesso che può rispondere alle sue richieste, quando si naviga online non c’è nessuno pronto ad attendere le sue domande e a rispondere.
Che succede allora? Il potenziale cliente se è veramente interessato cercherà un numero o una mail per mettersi in contatto con qualcuno che sappia rispondere ai suoi dubbi.
Con l’utilizzo della FAQ page tutto questo processo si riduce in termini di tempo e avere una risposta scritta consente agli utenti di leggerla più volte e quando ne ha bisogno per chiarire ogni dubbio.
Possiamo sintetizzare l’utilità della FAQ page in due grandi motivi:
- Risponde alle domande degli utenti/potenziali clienti aiutando l’attività di customer care, ovvero l’assistenza alla clientela.
- Aiuta il processo di indicizzazione del tuo sito web, intercettando le query di ricerca relative al tuo business.
L’importanza della FAQ page per un sito web
La FAQ page è utile per la quasi totalità dei siti web e business online, in particolar modo per i siti web E-commerce.
Quando si tratta di fare acquisti online, sono molteplici le domande e i dubbi che saltano fuori per i potenziali clienti. Le più frequenti riguardano le modalità di spedizione, i suoi costi e gli eventuali resi.
Per non parlare delle domande specifiche relative ad un singolo prodotto o servizio, in questo caso conviene inserire le domande frequenti stesse all’interno della scheda prodotto. Questa pratica è molto utile ai fini di una conversione di successo.
In fase di scrittura delle domande nella FAQ page ci sono dei “format” che di solito riscuotono più successo e soprattutto sono più efficaci.
Ad esempio, format come: “Come fare…”, “Come ottenere…”, “Cosa fare se…” e molti altri di questo stampo.
Molte delle domande più ricercate dagli utenti iniziano così, ecco perché inserirli aiuterà la tua FAQ page ad essere più efficiente.
Un altro consiglio per scrivere una FAQ page efficace è di immaginare un colloquio stretto con la persona che ci sta facendo la domanda e dare una risposta utilizzando un tono semplice e diretto.
Più la comunicazione è chiara e semplice, più i potenziali clienti saranno soddisfatti e propensi a sceglierti.
FAQ page e SEO
La FAQ page può integrarsi all’interno di una strategia SEO con lo scopo di migliorare il posizionamento organico del sito web?
Certo che sì! La FAQ page deve essere pensata e creata, oltre per rispondere in modo dettagliato alle domande degli utenti, per inserire al suo interno le query di ricerca relative al settore del business in questione.
Questa pratica aiuterà notevolmente il sito web a posizionarsi più facilmente in alto nelle pagine dei risultati di ricerca.
Attenzione però, La FAQ page deve contenere risposte chiare, dirette e semplici. Per spiegare in modo più approfondito un argomento è meglio avvalersi di un articolo per il blog.
Puoi utilizzare di strumenti come Answer the pubblic per scoprire le possibili query legate al tuo argomento, che potrebbero essere usate come domande frequenti.
È sempre meglio partire dall’intercettazione delle query e di conseguenza andare a scrivere le domande più frequenti sulla base dei risultati ottenuti.
Conclusioni
Se il tuo obiettivo è quello di fare in modo che il tuo sito web risulti professionale e funzionale, prestare attenzione e lavorare con cura su tutti gli elementi che definiscono il tuo sito internet è di fondamentale importanza.
Con la creazione di una FAQ page avrai una risorsa in più che permetterà ai tuoi potenziali clienti di risolvere i propri problemi e rispondere alle loro specifiche domande, aiutandoli a completare più rapidamente il percorso di acquisto.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.