Gli ingredienti del web marketing per il tuo ristorante
Un ristorante vende prodotti, vende servizi, vende sensazioni, vende esperienze, si trova a gestire un pubblico estremamente eterogeneo e ad affrontare una concorrenza potenzialmente infinita.
Al giorno d’oggi le persone utilizzano il web per le loro ricerche, anche quando si tratta di food. I clienti/utenti vogliono sempre più spesso poter decidere in anticipo dove andare, sapendo già quale sarà il menu e la spesa prevista.
Il web marketing può certamente aiutare il ristoratore e il ristorante, ma affinché la tua attività possa godere di risultati concretamente positivi è necessario che tu capisca quali sono gli strumenti per promuovere per un ristorante online. Quello che va bene per un ferramenta o per un e-commerce di articoli per la casa, infatti, può risultare del tutto inutile o perfino dannoso per una pizzeria, per una tavola calda o per un ristorante.
Ecco gli strumenti che dovrai necessariamente avere per il tuo web marketing
- Sito web
E’ la prima cosa che viene in mente quando si pensa al web marketing per ristoranti.
Puoi considerarlo indispensabile, perché non averlo è un pessimo biglietto da visita, anzi, è esattamente come non avere i biglietti da visita della tua attività e, se va oltre al classico sito vetrina, può essere un mezzo potentissimo per aiutarti a ‘vendere’ di più, cioè avere più clienti e aumentare la loro spesa media.
- Google My Business
Fondamentale per qualsiasi tipo di attività che vuole far conoscere il proprio indirizzo, i propri orari di apertura e i propri contatti. Google My Business è il primo step di qualsiasi attività di Local SEO e come tale non deve assolutamente mancare tra gli strumenti per promuovere un ristorante.
È il Re indiscusso e incontrastato dei social il cui utilizzo non può assolutamente mancare in un efficace strategia di web marketing, ma, allo stesso tempo, non può essere abbandonato a se stesso.
Attenzione: Facebook non è (ancora) un portale di vendita, bensì di promozione e di condivisione dei contenuti. La tua presenza su questo social network dovrà mirare a creare engagement, curiosità e coinvolgimento!
- Pinterest e Instagram
I ristoranti che tra i propri ingredienti fondamentali hanno la creatività non dovrebbero mai rinunciare a Instagram e a Pinterest, vere e proprie piattaforme regine del ‘food porn’. Qui potrai condividere golosissime e accantivanti fotografie dei tuoi piatti, facendo venire l’acquolina in bocca ai tuoi contatti.
- Newsletter
L’email marketing ti dà la possibilità di comunicare con tutti i tuoi utenti in modo diretto e gratuito, compresi quelli che non usano i social networks e si collega molto bene a tutte le altre forme di web marketing per ristoranti.
Perché dia buoni frutti però, è indispensabile che tu abbia a disposizione un data base di utenti qualificati di almeno 1.000 indirizzi, lasciati spontaneamente dagli utenti del tuo sito web o del tuo locale.
Una newsletter ben pianificata costa poco e può farti ottenere grandi risultati!
- TripAdvisor
Vista la sua diffusione ed utilizzo da parte degli utenti, sarebbe un vero peccato non sfruttarlo a tuo beneficio nonostante esuli dal tuo controllo diretto.
Non devi lasciare però che questo portale sia totalmente (e pericolosamente) in mano al tuo pubblico, ma trasformalo in uno strumento a tuo favore.
La potenza di fuoco di TripAdvisor è infatti eccezionale e il numero di persone che si rivolge alle sue recensioni per decidere quale ristorante scegliere è in continua crescita. Per questo, se il tuo ristorante è nuovo, ti consigliamo di creare il tuo profilo su TripAdvisor e di completarlo con delle informazioni sul tuo locale, come per esempio il tipo di cibo servito, la fascia di prezzo, la politica nei confronti degli animali, gli orari, la presenza di parcheggio, la disponibilità di pietanze vegane o per celiaci,…
Importante: inserisci foto aggiornate del tuo locale: le statistiche ci dicono infatti che i ristoranti con almeno 40 foto in galleria raccolgono risultati migliori.
Attenzione!!!! Rispondi alle recensioni, in modo cortese e professionale.
- APP per smartphone e tablet
Oggi la maggior parte delle persone accede ad internet da uno smartphone o un tablet.
E’ importante che il tuo sito web sia ottimizzato per essere ben visibile e consultabile anche sui dispositivi mobili. Chi usa questi strumenti, però, più che Google & Co., è abituato ad usare le APP che gli consentono di avere tutto ciò che serve a ‘portata di dito’!
Se sei un ristoratore e desideri una nuova immagine web, migliorare la tua presenza sui social media, inviare newsletters accattivanti, ottimizzare la tua presenza sui motori di ricerca, …. Contattaci!!!
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.