Google Search Console, cos’è e come funziona
Se ti stai affacciando al mondo del business sul web o se sei già presente da un po’, sicuramente avrai già sentito nominare Google Search Console.
Google Search Console è considerata come il miglior SEO tool in circolazione. Grazie a questo strumento possiamo ottenere diverse informazioni in ambito di Analytics e ottimizzare il sito web.
Ci darà una grossa a mano a fare in modo che i risultati SEO arrivino concretamente e anche in maniera piuttosto veloce.
Da dove cominciare? In questo breve articolo ti spiegheremo che cos’è Google Search Console, a cosa serve e come funziona.
Google Search Console, cos’è e come registrarsi
Per dare una definizione semplice e chiara di Google Search Console, possiamo dire che si tratta di un tool essenziale per monitorare e ottimizzare i diversi aspetti relativi all’ottimizzazione dei siti web lato SEO.
Google fornisce gratuitamente questo strumento per la micro e macro-analisi delle pagine web.
Per iscriversi alla Google Search Console devi essere in possesso di un account Gmail e, ovviamente, di un sito web da controllare.
Ci sono diversi metodi con cui puoi collegare il tuo sito web al tuo account Search Console. Attraverso:
- Caricamento del file HTML o inserimento tag nel codice.
- Codice di Google Analytics o di Google Tag Manager.
- Altre proprietà di Google come Google Domains, Google Site, Blogspot.
- Record DNS.
Google Search Console, a cosa serve
Con Google Search Console puoi ottimizzare i diversi aspetti fondamentali all’interno del sito web, così da renderlo più performante, navigabile e migliorare il suo posizionamento SEO.
Google analizza e riassume ottimamente i dati di ogni singolo parametro sulla Search Console.
Facciamo un esempio. Se desideri studiare gli aspetti relativi alla velocità del sito, utilizzando Google Search Console avrai a disposizione una panoramica ampia e generalizzata. Inoltre, con la funzionalità “Pagespeed Insight” potrai anche visualizzare e studiare nel dettaglio i dati relativi alle singole pagine.
Sono veramente tanti gli aspetti relativi al tuo sito che puoi monitorare con Google Search Console, come:
- La velocità di caricamento.
- Usabilità del sito e delle sue singole pagine.
- La presenza di errori di struttura.
- Link interni e link in entrata.
- L’eventuale presenza di Pagine 404.
- La sicurezza.
- La presenza di risorse che non sono indicizzate.
- Le Pagine AMP (Accelerated Mobile Pages).
- Gestione di eventuali penalizzazioni manuali.
Google Search Console, come funziona
All’interno di Google Search Console troverai una dashboard con una serie di funzioni utili a controllare e ottimizzare ogni aspetto del tuo sito internet.
Quali sono queste funzionalità? Scopriamolo insieme!
Risultati di ricerca
È una delle sezioni più importanti. Da qui puoi scoprire quanti click un sito web ottiene grazie alla sua presenza su Google e quali sono le impressioni.
Mettendo in relazione questi due parametri si ottiene il cosiddetto “click through rate”.
In questa sezione potrai vedere anche la posizione media nella Serp delle pagine web che puoi organizzare in base al rendimento. Puoi scoprire le risorse online che, in un certo periodo di tempo, hanno ricevuto più click.
Copertura
Si tratta di una sezione molto importante in cui puoi osservare il comportamento del motore di ricerca, soprattutto quello dello spider in relazione al tuo sito web.
In questa sezione puoi scoprire le eventuali pagine con errore 404 o i problemi di connessione con il server. Puoi osservare anche le pagine individuate ma non indicizzate per svariati problemi.
Controllo URL
Con questo strumento puoi “forzare” l’indicizzazione e la scansione di una pagina web.
Inoltre, ti permetterà di trovare gli eventuali errori o problemi che ostacolano Google in fase di indicizzazione.
Google verrà avvisato che hai fatto delle modifiche alla pagina o che ne hai pubblicata una nuova.
Miglioramenti dell’usabilità
Si tratta di una delle sezioni più grandi e si divide in più punti.
Quella principale riguarda i “Coe Web Vitals”, divisi a loro volta in 2 aree: desktop e smartphone.
Ciascuna area racchiude dei grafici formati da tre linee di valutazione: buono, richiedono miglioramenti, scadenti.
Aprendo i vari rapporti puoi scoprire le problematiche insorte e studiare le diverse esigenze.
Sitemap
Se vuoi mostrare un sito web su Google, aggiungere la sitemap in questa sezione è uno dei metodi più efficaci e veloci.
Si tratta di una semplice operazione di pochi passaggi: crei la sitemap del tuo sito, copi l’URL, aggiungi l’indirizzo nella sezione specifica della Search Console e attendi il risultato.
Dopo poco tempo noterai una migliore indicizzazione dei contenuti.
Link interni ed esterni
Questa sezione ti fornisce una lista completa e dettagliata di tutti i collegamenti ipertestuali che arrivano sul tuo sito web. Non solo, è in grado di fornirti anche le menzioni che riguardano le pagine interne.
Elimina pagina da Google
Strumento che ci consente di cancellare da Google le pagine che non vogliamo più far visualizzare.
Nel caso in cui si vedesse ancora la cache sul motore di ricerca, puoi effettuare una richiesta dei contenuti obsoleti.
Sicurezza e azioni manuali
Sezione essenziale da controllare con costanza. Permette di individuare e gestire sia le eventuali penalizzazioni a causa di azioni non consentite sia le possibili problematiche relative a buchi nella sicurezza del tuo sito internet.
Conclusioni
Google Search Console rappresenta un ottimo supporto in fase di analisi SEO.
Se vogliamo raggiungere risultati importanti sul web non possiamo fare a meno di queste pratiche e strumenti, sono essenziali.
Abbiamo visto come Google Search Console sia uno strumento molto potente e che non può essere sostituito da altri. Però, come tutti gli strumenti online, vanno studiati ed utilizzati a dovere. Impegno e costanza non devono mancare se vuoi che il tuo business online abbia successo.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.