Homepage per E-commerce, 5 elementi chiave per crearla
Sviluppare una homepage per E-commerce efficace è un requisito fondamentale per vendere online.
Se anche tu vuoi che il tuo E-commerce sia capace di portarti conversioni ed un aumento delle vendite “fin da subito”… devi sapere che è importantissimo rendere la homepage per E-commerce più funzionale e attraente possibile, così da migliorare l’immagine della tua attività e aumentare le tue vendite online.
La homepage è la prima interfaccia che un utente visualizza quando atterra sul tuo negozio online, la porta di ingresso del tuo Brand, l’inizio di un viaggio che attraversa i tuoi articoli in vendita definito in gergo digitale “customer journey”.
A causa di un fenomeno psicologico chiamato “evitamento delle decisioni“, in media un visitatore si soffermerà tra i 10 e i 20 secondi all’ interno della tua homepage.
Per questo motivo ha bisogno di essere pensata strategicamente, rendendo il flusso di navigazione chiaro e mettendo a proprio agio la persona che sta attivamente cercando.
L’obiettivo è quello di attrarre e trattenere gli utenti all’interno della tua piattaforma, altrimenti potrebbero uscire dal tuo sito e magari dirigersi all’ interno di quello della concorrenza.
Ti sveleremo 5 elementi chiave che non dovrebbero mai mancare nella homepage per E-commerce, vediamoli insieme!
Header
L’header è l’intestazione del tuo E-commerce, la prima parte che un tuo nuovo utente nota quando atterrerà all’ interno del tuo sito, sfruttala al meglio!
Può esser strutturato a tuo piacimento e, come vedrai navigando nel web, tutti gli header dei vari siti web E-commerce sono strutturati in modo diverso poiché non vi è alcuna regola precisa in merito, ma i tasselli che non dovranno mai mancare sono:
Il Logo Aziendale
Potrebbe esser scontato citarlo, ma il logo è obbligatorio ed importantissimo. Fai in modo che il tuo logo si noti e si ricordi nel tempo!
Il Menu di Navigazione
Deve essere scritto chiaro, ben organizzato e di semplice lettura. È consigliabile optare per un menu esteso o sticky menu, in modo da fornire all’ utente un a visione chiara di quello che può trovare all’ interno del tuo negozio online ed evitando quindi di fare click inutili e perdere tempo e pazienza.
Il Login/Registrati
Creare nel proprio sito un’area riservata può essere un modo professionale e elegante per scambiare informazioni e documenti con i tuoi clienti. Rendi ben visibile la sezione dove poter fare l’accesso.
Il Carrello
Immancabile nella struttura dell’Homepage di un E-commerce. Come avrai intuito all’ interno della parte introduttiva, ridurre lo sforzo del cliente è la regola generale da seguire per la realizzazione di un e-commerce di successo. Un processo snello ed intuitivo ti consentirà di stimolare il cliente alla vendita e a fare il primo passo verso la sua fidelizzazione. Al contrario invece, una fase di checkout con poca fluidità potrebbe indurre i clienti a cambiare idea.
La Barra di Ricerca
La barra di ricerca è funzionale in ottica dell’ottimizzazione SEO e alla semplificazione del processo di acquisto. Ciò che dovrai fare è assicurati che tua search bar sia collocata in una posizione ottimale. Di solito, un utente che acquista online di consueto la cerca nella parte centrale, in alto del suo computer o spostata verso sinistra per quanto riguarda la ricerca tramite dispositivo mobile.
Rendi la Barra di Ricerca semplice da usare
La consueta scritta “cerca” o l’icona di lente di ingrandimento dovrà essere grande abbastanza. Così facendo si renderà fruibile la ricerca anche per smartphone e tablet. Inoltre, fai in modo di collegare coerentemente i prodotti rilevanti con la query di ricerca e secondo le tue strategie di business.
I tuoi Contatti
Semplifica la navigazione all’interno del tuo Shop online, potrebbe accadere che un utente ti conosce già e vuole solamente contattarti. Al momento potrebbe non esser disposto all’ acquisto immediato, ma se permetterai di individuare con facilita il tuo contatto WhatsApp, telefonico o E-Mail mettendo a disposizione un ottimo servizio di customer service, ben presto diventerà uno dei tuoi migliori clienti;
Icone Social
Inserire le icone social permetterà ai tuoi utenti di accedere direttamente ai tuoi canali social. Grazie a questi canali sarà più facile aggiornare i clienti sulle novità del tuo catalogo prodotti o creare una maggiore interazione.
Vediamo ora qual è la seconda sezione fondamentale per la home del tuo sito E-commerce e gli elementi fondamentali che la compongono.
Above the fold
L’Above the fold, è la sezione costituita generalmente da una immagine e un testo situata nella parte sottostante l’header del tuo E-commerce.
È una parte fondamentale che nella maggior parte dei casi ha la responsabilità di determinare il proseguimento della costumer journey.
È il momento in cui i tuoi prodotti devono catturare la massima concentrazione da parte degli occhi dell’utente, quindi questa sezione deve saper attrarre e avere una eccellente navigabilità.
Gli elementi fondamentali che non devono mai mancare per completare il puzzle di questa sezione sono:
- L’ Immagine di sfondo o slider di prodotti o categorie prodotti.
- Il Nome del prodotto o della categoria sopra l’immagine di sfondo o sopra ogni slider di prodotti o categorie prodotti.
- Le Call to Action: individua l’azione che vuoi che compia l’utente in base all’obiettivo che ti interessa raggiungere. Crea interazione con il tuo visitatore e ottieni i suoi contatti per poterlo coinvolgere anche in iniziative future.
- Inserisci una breve descrizione delle caratteristiche relative ad ogni singolo prodotto.
Welcome blurb
Inserire una sezione di “Benvenuto” permetterà immediatamente di presentarti al tuo visitatore, il quale potrà capire di cosa ti occupi e quali tipi di prodotti vendi.
Ti suggeriamo di inserire una breve descrizione di “chi sei“, “cosa fai”, per quale tipo di clientela si rivolge il tuo E-commerce e di cosa il tuo visitatore può trarre vantaggio all’ interno della navigazione del tuo Shop Online.
Main Box
La main box permette al tuo visitatore di intuire in maniera semplice e rapida quali sono i prodotti che la tua azienda offre. L’utente potrà immediatamente accedere alla categoria o del prodotto di suo interesse e raggiungere la pagina dedicata.
I Box delle categorie prodotto vengono solitamente caratterizzate da:
- Titolo e immagine riferite al prodotto della categoria.
- Breve descrizione dei prodotti della categoria.
- Un pulsante di Call to Action che dà la possibilità con un semplice click di interagire subito alla categoria o al prodotto di interesse.
Ulteriori elementi opzionali che potresti inserire all’ interno del tuo sito sono per esempio la categoria “Prodotti in evidenza” e “Nuovi articoli”.
Footer
È la parte finale della homepage di un sito web E-commerce. Si tratta della sezione dedicata soprattutto al farti contattare dall’utente che ha visitato la tua homepage o una qualsiasi pagina del tuo sito.
Gli elementi fondamentali di questa sezione sono principalmente:
- Banner informativi sulle modalità di pagamento, spedizione e reso.
- Un form di contatto.
- Icone Social Media, anche se già inserite nell’Header.
- Le informazioni legali e istituzionali legate alla tua azienda (P.Iva, Via dell’Azienda ecc.).
In Conclusione
La homepage è il primo punto di contatto con il visitatore del tuo sito web.
La homepage, oltre ad essere una sorta di biglietto da visita dell’azienda o del professionista, fa parte di una strategia di web marketing volta a ridurre la frizione d’acquisto del cliente, aumentando la sua fiducia verso il Brand.
Per rendere fruibile e piacevole la consultazione del sito, prestare attenzione ai dettagli in fase di progettazione della homepage per E-commerce è essenziale, così come per tutta la realizzazione del sito web E-commerce, che deve essere creato su misura per il tuo business.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.