I 10 programmi da installare su Windows 10
Windows 10 è un sistema operativo in costante aggiornamento ed è supportato da Microsoft con continue migliorie sulla sicurezza e su nuove funzionalità.
Sul reparto programmi Windows 10 integra molte applicazioni al suo interno, permettendo all’utente di poterlo “quasi” utilizzare senza il bisogno di dover installare altri software.
Tuttavia, ci riserviamo di consigliare i 10 principali programmi da installare per poter utilizzare in modo completo il proprio personal computer con Windows 10.
(1) Antivirus
In Windows 10 è presente l’antivirus Windows Defender, che offre una discreta protezione contro le minacce e viene aggiornato periodicamente con gli aggiornamenti del sistema.
Per la nostra esperienza, se sei alla ricerca di una protezione migliore e più efficace, suggeriamo una soluzione “premium” su abbonamento annuale, con il Norton.
Questo programma mette a disposizione funzioni avanzate come le VPN, una maggior protezione dalle minacce in tempo reale, un firewall più efficace e maggior sicurezza navigando su internet con estensioni per i principali browser.
(2) Office
Sia per utilizzo casalingo che da ufficio, la suite Office deve essere presente in ogni computer perché utile in tantissime occasioni.
Da qui nasce l’esigenza di dover scegliere tra la versione gratuita o quella a pagamento.
La versione a pagamento è quella fornita direttamente da Microsoft, disponibile in due formati:
- Microsoft 365, acquistabile con abbonamento mensile/annuale e 1 TB di spazio su OneDrive;
- Microsoft Office, acquistabile una volta sola senza scadenza di licenza.
Maggiori dettagli su costi e funzioni nella pagina: Microsoft Office
Per la versione gratuita suggeriamo come programma LibreOffice, programma open source che include sempre un programma Word, uno simile ad Excel ed uno uguale a Powerpoint. L’accortezza che vi invitiamo a fare è salvare i file generati con il programma con estensioni Microsoft (.docx o .xlsx per esempio).
Cosa scegliere tra i due? Per utilizzo prettamente casalingo LibreOffice ha tutte le carte in regola per essere un’ottima suite Office, simile in molti aspetti alla controparte Microsoft.
La versione Microsoft su abbonamento annuale ha diversi aspetti positivi come il cloud, la possibilità di utilizzare le app Office su smartphone e tablet e l’utile programma di posta elettronica Outlook, un must to have per tutti coloro che gestiscono più account di posta in ambito lavorativo.
(3) Infarview
Windows 10 include già il programma “Foto” per vedere le immagini ma Infarview resta il migliore per diversi aspetti: è veloce e immediato, si può usare la tastiera per sfogliare le immagini e integra funzioni base per fotoritocco. Straconsigliato!
(4) VLC Media Player
Un altro programma che non può mancare nella vostra suite di programmi. Permette di visualizzare qualunque video sul vostro PC senza necessità di installare codec o plugin aggiuntivi. Permette inoltre di salvare video streaming, convertire i formati video e molto altro.
(5) AIMP
Per ascoltare la musica Windows 10 integra il programma Gloove, ma per il suo look minimal e pratico suggeriamo AIMP, l’erede di Winamp.
(6) 7-Zip
Capita spesso di scaricare file compressi da internet o per lavoro. Windows 10 permette di comprimere e decomprimere i file .zip. Tuttavia esistono diversi altri formati in rete non supportati, uno su tutti i .rar. Per questo si consiglia di installare 7-Zip, uno dei migliori perché gratuito, leggero e permette di utilizzare tantissime tipologie di file compressi.
(7) Browser alternativi: Mozilla Firefox e Google Chrome
Windows 10 integra come browser predefinito Microsoft Edge, successore di Internet Explorer. Sebbene sia un programma che riceve spesso aggiornamenti e migliorie, suggeriamo di utilizzare browser più completi e funzionali come Mozilla Firefox o Google Chrome. Questi programmi hanno diversi plus come la sincronizzazione tra le piattaforme e un grande quantitativo di estensioni (plug-in che integrano nuove funzioni al browser).
(8) Lettore PDF
Windows 10 non ha un’applicazione che apre nativamente i file PDF, affidandosi al browser Microsoft Edge con funzioni molto limitate.
Tra i programmi che suggeriamo per leggere i file PDF citiamo Acrobat Reader, il più completo e utilizzato. Versioni più leggere e che occupano poco spazio vi consigliamo Sumatra PDF o Foxit Reader.
(9) Google Drive
Avere spazio in cloud è molto comodo per avere accesso a foto, video, musica e documenti da qualunque dispositivo, sia fisso che mobile. Se non avete sottoscritto abbonamenti per avere spazio in cloud e non avete bisogno di molto spazio, Google Drive regala ben 15 GB di archiviazione per gli account gratuiti, più di qualunque altra azienda.
(10) Notepad++
Programma storico di Windows è i Blocco note, aggiornato nell’ottobre 2018 con nuove funzioni. Tuttavia ci riserviamo di consigliarvi Notepad++, ricco di tantissime features come la possibilità di avere più schede aperte nella stessa schermata, salvataggi automatici, macro e tools personalizzabili e molto altro!
Conclusioni
Ecco a voi i 10 programmi che non possono mancare sul vostro computer con Windows 10 per poterlo utilizzare a pieno. Ovviamente questi sono solo quelli essenziali! A seconda dell’utilizzo che uno fa del computer, sia esso per ufficio o da casa, avrà esigenze diverse.
Scopri tutti i servizi che mettiamo a disposizione per i nostri clienti: www.studioconsulentionline.it/assistenza-computer
Per maggiori approfondimenti e una consulenza GRATUITA non esitare a contattarci al numero 0141-094463, oppure compila il form sottostante: