Il fenomeno TikTok e il Marketing
Hai già sentito parlare o ti hanno già detto di scaricare sul tuo cellulare un’applicazione di nome TikTok? È il nuovo Social Network del momento ed è molto diffuso soprattutto tra i teenager, che con i loro video stravaganti e divertenti riescono a diventare virali in pochissimo tempo.
Che cos’è TikTok?
TikTok viene creata in Cina dallo sviluppatore Zhang Yiming nel settembre del 2016 e nasce come piattaforma online di brevi video musicali.
Musically, il cui fondatore è Alex Zhu, si è unito a TikTok e questa unione ha reso possibile di aggiungere alle clip create con TikTok una vasta gamma di canzoni, spazianti tra ogni genere e stile di musica.
TikTok potrebbe essere definito come la fusione di altri Social Network come: Youtube, Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat.
TikTok è un Social Network basato sui contenuti video. Ogni post ha i tasti like, bottoni commento e condivisione, ha il tasto scopri, ha i bottoni segui e filtri, ha gli hashtag ed un meccanismo di pubblicazione e di visualizzazione molto simile alle stories.
In più TikTok permette di guardare clip musicali e creare clip video per un massimo di 60 secondi. Però, la cosa che ha reso TikTok virale è stata quella di dare la possibilità all’utente di poter aggiungere dei potenti effetti speciali alle proprie clip in modo semplice e veloce e di poter aggiungere una vasta gamma di canzoni.
In riassunto possiamo dire che TikTok è una specie di karaoke visivo, dove il montaggio delle clip al culmine della creatività diventa a portata di tutti.
Il marketing intorno a TikTok
TikTok negli ultimi tempi ha introdotto al suo interno delle eccellenti soluzioni in tema di marketing per i brand.
TikTok lancia così un nuovo strumento a disposizione dei brand denominato “TikTok for business”, il quale fornirà funzionalità utili a creare dei contenuti in grado di promuovere i prodotti o servizi che il proprio business offre.
TikTok for business consisterebbe nell’avere dei contenuti sponsorizzati e a pagamento introdotti nei video clip. Questo strumento permette di aiutare le aziende a emergere vendendo i loro prodotti e cercando di far conoscere il loro brand.
Uno strumento specifico per TikTok for business prende il nome di TikTok Creator Marketplace. Permette di mettere in comunicazione i content creator e influencer con le aziende.
Cos’è il brand awareness?
La brand awareness è il grado di conoscenza di un marchio da parte dei consumatori; indica anche la capacità di ricordarlo e collegarlo ai suoi prodotti o servizi.
La riconoscibilità del marchio è legata ai concetti di brand recall e brand recognition e costituisce un indicatore del successo aziendale.
Su TikTok, infatti, i cosiddetti “tiktokers” inseriscono i marchi delle varie aziende nelle loro clip così facendo viene migliorato il brand awareness, facendo emergere delle aziende poco conosciute.
Oltre a questi strumenti TikTok mette a disposizione anche altri tool per comparare le varie campagne tra loro e per verificarne i risultati raggiunti.
Cos’è il brand safety?
Con il termine brand safety si intende l’insieme delle pratiche per una corretta collocazione delle unit pubblicitarie di un marchio.
Anche su TikTok è fondamentale tenere in considerazione questo aspetto, bisogna sempre non accostare il proprio marchio a contenuti di natura razzista, violenta o sessista oppure, più generalmente, contenuti inopportuni. Questo perchè possono in qualche modo pregiudicare la reputazione del brand e l’efficacia del messaggio pubblicitario.
Social Media Marketing e TikTok
Ci sono varie strategie per fare del Social Media Marketing su TikTok: lavorare con influencer per diffondere i propri contenuti ad un pubblico più ampio, fare advertising direttamente su TikTok e creare il proprio canale e caricare video pertinenti attraverso quest’ultimo.
Per collaborare con gli influencer facendoti sponsorizzare i tuoi prodotti, devi prima capire il tema principale che tratta quell’influencer e il target di pubblico a cui sarà destinato.
Devi capire se quel prodotto che tu gli stai dando da sponsorizzare potrebbe usarlo anche nella sua vita quotidiana, questo permetterà una sponsorizzazione migliore.
TikTok advertising
Come detto in precedenza, su Tiktok si ha anche la possibilità di applicare diverse opzioni a pagamento, tra cui:
–brand takeover: pubblicità inserita nel flusso di navigazione in esclusiva (un solo brand al giorno).
–in-feed native video: video skippabili brevi (9–15 secondi) presentati nell’area “per te” (una specie di home page contenente video che potrebbero piacerti).
-hashtag challenge: sfide a tema sponsorizzabili per generare brand awareness. Per esempio Guess ha lanciato l’anno scorso la campagna #inmydenim.
–brand lenses: “maschere” personalizzate stile Shapchat che gli utenti possono utilizzare a proprio piacimento.
Conclusioni
TikTok è una piattaforma molto interessante e piena di risorse per le aziende che intendono usare il proprio canale TikTok per creare contenuti e sponsorizzare i propri prodotti.
Bisogna essere a conoscienza del fatto che richiede molta creatività, senza dimenticare che bisogna avere una buona qualità di contenuti visivi di qualità da condividere.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.