Il social media marketing per le diverse generazioni
Sentiamo spesso parlare di Generazione x, Millenniales, Generazione Y, … ma cosa sappiamo di loro? E, soprattutto, come possiamo interagire con loro attraverso i social media e sviluppare la nostra attività?
Partiamo da alcune semplici considerazioni: la piattaforma più utilizzata in tutte le fasce d’età considerate è Facebook. I Millennials, però, ne sono meno affezionati, utilizzando in percentuali quasi simili anche altre piattaforme, soprattutto Snapchat e Instagram.
I Baby Boomers o Senior
Sono i figli della ripresa economica e del boom demografico successivo alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nati tra il 1945 ed il 1965 (54/74 anni).
Utilizzano i social come una sorta di “motore di ricerca sui generis”, infatti ne trascurano quasi del tutto la parte di interazione tra utenti.
Il 90% di loro possiede un profilo sui social (principalmente Facebook, circa l’84%) e lasciarli fuori da una strategia di social media marketing sarebbe un errore.
Come fare marketing verso i Senior:
- Utilizzare contenuti interattivi come i sondaggi
- Invitarli a iscriversi alla newsletter (usano molto le email)
- Chiedere loro di esprimere opinioni e di condividere i tuoi contenuti
- Creare video più lenti nel ritmo e più informativi
La Generazione X
Parliamo dei nati tra il 1966 ed il 1980; oggi un’età compresa tra i 40 e i 53 anni.
Hanno un’apertura mentale maggiore e sono i primi ad esser cresciuti con le nuove tecnologie.
È questa la generazione che ha dato il via all’era di Internet e ha ideato i suoi Big (Yahoo, Google, …)
Generazione X ricerca l’interazione, non solo tra utenti, ma anche con i brand, nei confronti dei quali ha un atteggiamento estremamente severo infatti, i suoi appartenenti tendono a smettere di seguire un brand, e spesso di acquistarne i prodotti, se reputano che questi ultimi abbiano avuto sui social un comportamento offensivo alle credenze dell’utente.
Curiosità sulla Generazione X:
- Solo l’8% fa uso di Instagram
- Trascorrono in media 7 ore su Facebook ogni settimana
- Accedono ai social media preferibilmente tra le 20 e mezzanotte
- Il 58% usa regolarmente YouTube e il 36% Pinterest
Come fare marketing verso la Generazione X:
- Non coinvolgerli in quiz o sondaggi
- Punta su contenuti adatti al loro senso di nostalgia e alla ricerca di confort
- Crea delle call to action: sono quelli più pronti a rispondere agli inviti di un brand.
- Indirizzati a loro soprattutto se vendi prodotti e servizi di lusso
- Per questo tipo di utenza è perciò importante una accurata strategia di customer care, che costruisca una solida fiducia e un’interazione costante e positiva.
I Millennials
Millennial, Generazione Y o Echo Boomer sono i nati tra il 1980 e il 2000 (19/40 anni oggi).
Generazione caratterizzata da un maggiore utilizzo e famigliarità con la comunicazione web, i media, le nuove tecnologie digitali e la rete.
Sono meno sensibili agli annunci pubblicitari, che mal tollerano e saltano appena possibile. Sono una popolazione da fidelizzare sul lungo termine, attraverso messaggi indiretti, orientati a contenuti di valore.
Alcune curiosità sui Millennials:
- 87 milioni di Millennials sono su LinkedIn, il 38% della base utenti del social
- L’88% usa Facebook come fonte principale d’informazione
- Il 41% usa Facebook ogni giorno ed il 34% di questi usa Instagram (in particolare quelli nella fascia tra 18 e 24 anni)
Come fare marketing verso i Millennials:
- Facebook è il loro social network principale
- Creare contenuti credibili e originali: sono quelli con cui amano di più interagire
- Creare contenuti adatti al loro modo di vedere la vita: mentalità aperta e ideali
- Adottare strategie per coinvolgerli e farli diventare tuoi Ambassador
- Attenzione alle recensioni online. I Millennials si affidano alle recensioni sul web per scegliere che prodotto o servizio acquistare
La Generazione Z
Nati dopo il 2000, sono la prima generazione nativa digitale, con diffuso utilizzo di Internet sin dai primi anni di vita. Sono considerati come avvezzi all’uso della tecnologia e i social media, di cui si servono per una parte significativa del loro processo di socializzazione.
Sono il target del futuro, quello che nei prossimi anni influenzerà di più le strategie di digital marketing delle aziende.
È la ‘Social-Selfie Generation’: il 97% degli appartenenti alla Generazione Z possiede uno smartphone e per 7 utenti su 10 questo rappresenta il mezzo prediletto per collegarsi a Internet.
Curiosità sulla Generazione Z:
- Il 67% usa Facebook con regolarità
- Il 23% usa Snapchat.
Come fare marketing verso la Generazione Z:
- Preferire i video alle parole
- Post con poco testo, toni ottimisti, immagini belle e accattivanti
- Ideare offerte per premiare la loro fedeltà
La prossima generazione, Generazione Alpha, sarà quella dei bambini nati dopo il 2010, bambini di pochi anni che ‘nascono con lo smatphone/tablet letteralmente in mano’.
Quali saranno i loro social media preferiti (magari non sono ancora stati creati) e quali le strategie di marketing da utilizzare con loro?
Studio Consulenti è pronto con la giusta strategia di web e social media marketing per ogni generazione e per ogni tuoi target di clienti.
Contattaci per la tua consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 o compila il form sottostante.