Impara le basi della progettazione grafica
Vuoi sapere come progettare? Allora dovresti imparare le basi del design.
Gli elementi di base del design includono colore, linea, forma, scala, spazio, trama e intensità.
Questi sono i pezzi fondamentali che compongono qualsiasi lavoro. Se mai inizierai un corso di design, questa sarà la prima cosa che ti verrà insegnata, garantito.
Ma cosa succede se non sei uno studente? Cosa succede se sei autodidatta? Cosa succede se sei alla ricerca di modi per migliorare le tue capacità di progettazione? Allora questa è la guida giusta per te.
Colore
Il colore ha un enorme impatto sull’umore del design. Un colore prevalentemente rosso di solito rappresenta forti emozioni: amore, rabbia, passione, mentre il blu può rendere il design calmo, fresco e pacifico. Il colore contribuisce all’unità di una serie di volantini, enfatizza informazioni importanti e guida l’occhio attraverso un design.
Eccoti un’articolo per rinfrescare la memoria: psicologia e utilizzo dei colori
Linee
Le tue linee sono spesse e ondulate, o dritte e sottili? La qualità della linea (disegnata a mano in modo preciso) può dire molto sull’umore che stai impostando con il tuo design.
Le linee disegnate a mano o spesse tendono a rappresentare temi giovanili, dove le linee diritte e sottili sono più raffinate rappresentano temi aziendali o intelligenti.
Anche il modo in cui le linee interagiscono tra loro è importante. Se sono linee dritte e sottili, ma si scontrano con ogni sorta di angoli, questo sarà caotico. Se sono disegni fatti a mano di qualità ma sono più o meno linee diritte e ordinate, questo può dare un tocco personale, molto necessario ad un design.
Forme
Sapevi che le forme possono trasmettere uno stato d’animo proprio come qualsiasi altro elemento del design? Forme angolari come quadrati e triangoli tendono a indicare la mascolinità, mentre forme morbide e curve come i cerchi sono più femminili. I quadretti ci sono molto familiari (pensate al vostro monitor, a un pezzo di carta o allo schermo della TV), quindi sono sicuri, affidabili e stabili. I cerchi sono piacevoli alla vista e danno unità organica, completa e stati d’animo pacifici.
Leggi gli articoli sulle Forme:
Nota i rettangoli che compongono la grafica del logo del miele nel suo complesso. I rettangoli evocano sentimenti di affidabilità, prevedibilità; “puoi fidarti questo miele è buono”.
Scala e dimensioni
Le scale e le dimensioni portano equilibrio, proporzione e contrasto al design. La dimensione, è la dimensione reale di un elemento sulla pagina, la scala è la relazione dell’elemento con il suo originale (come mettere una persona su un cartellone – sarà “più grande”) e la proporzione è la relazione di tutti gli elementi sulla pagina in termini di dimensioni e scala. Usa la scala e la proporzione per indicare la dimensione reale di un oggetto o per enfatizzare la differenza nelle dimensioni di due oggetti (la mano di un bambino contro quella di sua madre è un uso comune di dimensioni).
Spazio
Lo spazio viene spesso definito spazio bianco e dà al disegno del respiro e all’occhio un posto dove riposare. Un uso illecito dello spazio (o forse un uso ben pianificato) può rendere il design affollato e claustrofobico. Troppo spazio, tuttavia, e il design può sembrare incompiuto, come se mancasse qualcosa. Una volta che conosci le regole (per uno qualsiasi di questi elementi, in realtà), puoi anche sperimentare con la loro rottura al fine di spingere una diversa risposta emotiva.
Trame
La trama o texture è un elemento divertente, con cui si puo sperimentare, per portare realismo ai tuoi progetti. Può essere efficacemente utilizzato per aggiungere interesse visivo e aiuta davvero a rendere un design unico. Le trame non vengono solo applicate al computer; puoi anche prendere in considerazione i materiali usati nei pezzi stampati finali.
Intensità
L’intensità può davvero aggiungere unità ai tuoi disegni. È un ottimo modo per creare un punto focale e guidare l’occhio dello spettatore attraverso il layout. Questo piccolo elemento può riunire parti del design per renderle equilibrate; l’utilizzo di elementi simili in un valore di alta intensità (luce, verso la fine bianca dello spettro) può creare un tono sommesso, valori di intensità inferiore (più scuri, verso il nero) possono essere minacciosi e inquietanti. L’uso dei valori su entrambi gli estremi dello spettro ha un effetto molto drammatico.
Lo scopo della progettazione grafica
Lo scopo della progettazione grafica è la comunicazione. Mentre attraversi ogni fase del processo di progettazione, chiediti come utilizzare ciascuno di questi elementi di design per migliorare il messaggio, influenzare l’umore e mettere in relazione il prodotto o il messaggio con il pubblico di destinazione. Ricorda che questi elementi si applicano a tutto il layout, dalla composizione, alle foto, alla tipografia.
E se ancora hai qualche dubbio contattami e sarò lieto di rispondere alle domande.
Scritto da Andrea Crimi