COME rendere Instagram veramente efficace
Su Instagram le aziende hanno la possibilità di incontrare una community di oltre 800 milioni di account attivi al mese e più di 500 milioni di utenti attivi ogni giorno. E’ provato che i social network hanno sempre più influenza sulle decisioni di acquisto degli utenti.
Il primo passo fondamentale in una strategia di Instagram marketing è quello della definizione degli obiettivi che vuoi raggiungere (è chiaro che prima ancora bisogna valutare se il tuo prodotto è adatto a questo social e se il tuo target di riferimento lo utilizza). Nel caso in cui tu venda un prodotto idoneo ad essere presentato su Instagram e nel caso in cui il tuo target di riferimento utilizzi questo social network, segui questi semplici consigli.
COME rendere Instagram veramente efficace per la tua attività?
Nel tuo profilo hai la possibilità di condividere alcune informazioni riguardanti la tua azienda e di inserire link per inviare traffico verso il tuo sito web. Com’è possibile ottimizzare il tuo profilo Instagram?
Sfruttando al massimo i quattro elementi di seguito:
- La biografia/descrizione dell’azienda
Ciò che scegli di condividere nel breve spazio messo a disposizione da Instagram deve essere rappresentativo della tua storia, della tua offerta e dei tuoi valori e deve essere in grado di spiegare agli utenti di cosa ti occupi. Oltre a questo le aziende tendono ad inserire uno slogan. - L’immagine del profilo
E’ molto importante che il tuo brand risulti immediatamente riconoscibile quando un utente guarda un tuo post o visita il tuo profilo. Per la maggior parte delle aziende questo significa utilizzare il proprio logo, un marchio (il logo meno alcune parole) o una mascotte come immagine del profilo.Instagram profilo Business
- A luglio Instagram ha rilasciato la notizia del lancio di un nuovo strumento molto utile per tutte le aziende: il Business Profile. Con questo nuovo strumento le aziende hanno la possibilità di collegare il proprio profilo Instagram alla loro pagina Facebook, avere insights e statistiche sui follower e sui post e promuovere post mirati al raggiungimento di obiettivi prestabiliti direttamente dalla propria app. In questo modo potrai sapere quali post hanno un maggiore successo, in quali giorni e in quale fascia oraria il tuo target è più attivo e da chi è composto il tuo pubblico su Instagram.
Ma di cosa devono parlare i tuoi contenuti?
Prima di pensare al contenuto visuale, allo stile e al design è utile definire una visione di insieme sul messaggio che vuoi veicolare e sugli argomenti che vuoi trattare. Alcune aziende si focalizzano sul loro prodotto, altre sulle esigenze della community e sulla loro cultura. I contenuti che rendono efficace la comunicazione attraverso Instagram sono: dietro le quinte, user generated content (tramite ricondivisione), dimostrazioni di prodotto e showcase, contenuti educativi (guide), contenuti culturali in grado di mostrare l’etica e i valori del brand, contenuti divertenti e di intrattenimento, storie dei clienti e case study, contenuti di presentazione del team.
E per la tua attività potrebbe essere un social network utile? Come si potrebbe sfruttare al meglio?
Scritto da Alice Borio
Contattaci per saperne di più