Migliorare la presenza su Facebook, 6 consigli utili
Migliorare la presenza su Facebook è un passaggio molto importante per lo sviluppo di una strategia di Social Media Marketing per le imprese, per un’organizzazione e per un libero professionista.
Si tratta sempre di uno dei social network più diffusi e utilizzati al mondo e migliorare la propria presenza sulla piattaforma significa cercare di sfruttare al massimo l’enorme potenzialità di diffusione dell’immagine del tuo Brand.
Su Facebook si può conquistare nuovi clienti o intercettare contatti sia per il B2B che B2C.
Non solo, puoi fare lead generation (attrarre e ottenere informazioni di contatto), brand awareness, vendere online, fidelizzare e creare una community attiva.
Vediamo insieme alcune semplici pratiche da fare per migliorare la presenza su Facebook.
Prima di pubblicare, valuta con cura!
Il primo consiglio utile a migliorare la presenza su Facebook è quella di pensare con estrema attenzione prima di pubblicare un aggiornamento sul tuo profilo pubblico o su una pagina.
Spesso la superficialità e la mancanza di esperienza nell’ambito del content marketing e delle dinamiche social, può portare a commettere errori anche in modo abbastanza semplice.
Meglio evitare una pubblicazione spensierata e veloce che non prende in considerazione la possibile sensibilità degli utenti, che molte volte li porta a prendere una posizione critica o favorevole.
Nel caso si commetta uno “scivolone” si rischia di ritrovarsi con tanti utenti che se la prendono con il Brand e questo porterebbe solo diffondere un’immagine negativa.
Cura le immagini e le info del profilo o pagina
La foto con cui ti presenti su Facebook (immagine del profilo o della pagina) deve rispecchiare il tuo essere altamente professionale, competente e affidabile.
Per un’azienda va benissimo usare il proprio logo. Meglio caricare la foto in PNG e con una dimensione minima di 180 x 180 pixel.
Se sei un professionista, invece, per proporre una foto che dia un’immagine di affidabilità ricordati di usare una foto che rappresenti la tua persona, possibilmente a colori ed in alta qualità (no foto sgranate). Punta su una posa seria e con un sorriso naturale, semplice.
Puoi aggiungere un link alla didascalia così chi è interessato può ottenere maggiori informazioni sulla persona o sull’azienda (magari il link al sito web).
Anche l’immagine di copertina ha un suo ruolo importante e merita di essere curata. Ad esempio, può essere usata per lanciare un messaggio che si vuole evidenziare o che ci contraddistingue.
Le dimensioni ideali per realizzare una copertina Facebook sono di minimo 820 x 462 pixel, ottimizzando un’area di 640 x 360 per la visualizzazione da dispositivo mobile. Anche in questo caso il formato migliore è il PNG.
Oltre alle immagini, presta molta attenzione anche a completare tutte le informazioni del profilo o della pagina. Una pagina completa di tutte le info utili consegna all’utente un’immagine positiva, di cura e professionalità.
Investi nella creazione e cura dei contenuti
Se vuoi migliorare la presenza su Facebook devi investire nei contenuti e avere un news feed (elenco dei contenuti appena pubblicati) che risulti essere vasto, coinvolgente e che non sia solamente promozione e pubblicità.
Infatti, per realizzare un piano editoriale efficace serve trovare il giusto equilibrio dei contenuti, dalle promozioni alle news.
In particolar modo su Facebook serve realizzare e pubblicare contenuti di qualità che rispecchino la dedizione per il pubblico.
Se riuscirai ad essere una fonte d’informazione adeguata e vera allora le persone ti seguiranno e saranno anche più coinvolte verso il tuo Brand. Questo risultato si ottiene solo creando valore ogni giorno e distribuendo contenuti di qualità.
Crea engagement
La cosiddetta reach organica, ovvero la portata dei contenuti non sponsorizzati, è sempre più limitata. Come migliorarla? Creando engagement.
Bisogna basare la propria presenza su Facebook anche sul principio del coinvolgimento.
Puoi rispondere sempre ai commenti o messaggi ma prima devi essere bravo a creare i presupposti giusti affinché ciò avvenga.
Se il tuo obiettivo è che avvenga qualcosa, devi chiederlo o invogliare le persone a fare ciò che desideri, sempre attraverso contenuti mirati. Puoi avvalerti delle CTA (call to action) o di inviti a commentare, lasciare opinioni e idee.
Inoltre, segui con attenzione il tuo pubblico, se trovi un filone che viene apprezzato allora cerca di sfruttarlo il più possibile. Non imporre una linea e basta, rimani aperto a variare argomenti e contenuti, così dai alle persone ciò che desiderano e apprezzano maggiormente da te!
I video sono un ottimo mezzo
I video sono una tipologia di contenuto su cui puntare perché funziona sempre, anche quando viene pubblicato senza investirci in sponsorizzate costose.
Puntare sui video (anche i video live funzionano bene) rappresenta un grosso vantaggio se hai degli obiettivi ben chiari in termini di branding, oppure se vuoi fare formazione o se desideri fidelizzare il pubblico.
Se realizzati a dovere hanno un alto livello di intrattenimento per gli utenti, aumentando anche il loro engagement.
Se vuoi migliorare la presenza su Facebook l’approccio giusto è quello di non fare video a tutti i costi. Bisogna realizzarli ed inserirli nel piano editoriale affrontando l’argomento con professionalità e mostrando tutta la propria competenza, valutando volta dopo volta il coinvolgimento del tuo pubblico.
Investi in campagne di advertising su Facebook
Per migliorare la presenza su Facebook bisogna prendere in considerazione una pratica molto usata, quella del fare advertising. È giusto puntare su questo mezzo ed investire il giusto su Facebook con consapevolezza e dopo un’attenta analisi su pubblico, budget e altri fattori importanti.
Per fare sponsorizzate efficaci, oltre ad un’attenta fase di analisi e studio, serve anche avere le competenze dello strumento per muoversi nel miglior modo possibile, realizzando contenuti di qualità in grado di aumentare vendite e lead.
Conclusioni
Il mondo del social media marketing è in constante evoluzione e non mancano mai le novità!
Questi di cui abbiamo parlato sono punti essenziali per migliorare la presenza su Facebook, però, hai il dovere di andare oltre!
Se vuoi iniziare un progetto serio e che porta dei risultati, i nostri esperti di Web Marketing effettueranno per te un lavoro preciso e professionale. Affidandoti a Studio Consulenti avrai la certezza di non commettere errori e cominciare un percorso di crescita sui principali social networks.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.