Multe in arrivo per siti e blog non in regola!
Dal 2 giugno di quest’anno è diventato operativo il provvedimento del Garante della privacy in materia di cookie: è necessario, pertanto, adattarsi alla normativa nata per disciplinare l’uso dei cookie al fine di proteggere la privacy di chi naviga in rete. Le modifiche da attuare ai propri siti web sono diverse e variano in base ai servizi e al tipo di cookie che si utilizzano (cookie tecnici, cookie di profilazione, Google Analytics o semplice form di contatto)
Questa normativa colpirà tutti i paesi europei e non solo l’Italia.
Cos’è un Cookie?
Come mettersi in regola?
Il mondo di internet europeo si sta adeguando lentamente a questa nuova normativa, ma rimane sempre il rischio di incorrere in sanzioni se non ci si mette in regola.
I sistemi per implementare questo controllo e la conferma da parte dell’utenza sono diversi: attreverso pop-up, barre di stato o lightbox in cui i visitatori vengano avvisati dell’uso di cookie da parte del sito e, per non rischiare di perdere utenza a causa di un messaggio poco comprensibile a chi non è del settore, è opportuno inserire un link ad una pagina di approfondimento in cui vi sia una descrizione dei cookies utilizzati.
Come implementare questa direttiva su un sito WordPress?
Su WordPress, per creare una lightbox di accettazione all’uso dei cookies è possibile installare una plugin di facile configurazione dal nome Cookie Notice, reperibile dal sito di WordPress.