Perché il mio logo ha un colore diverso in fase di stampa?
Abbiamo imparato le basi della progettazione grafica…(leggi qui) e conosciamo a memoria i principi del Design (leggi qui), ora affrontiamo un argomento spinoso difatti, molti di noi hanno sperimentato il temuto cambiamento di colore tra la progettazione iniziale del logo e la stampa.
I colori che appaiono belli e luminosi sullo schermo sembrano “spenti” quando stampati su carta. Questa è una frustrazione comune per molti designer principianti, che ci fanno controllare e ricontrollare i nostri valori di colore per verificare la nostra sanità mentale. Mentre ci sono diversi fattori che giocano un ruolo nella variazione del colore dallo schermo alla stampa, uno dei più importanti è la conversione da RGB a CMYK.
RGB vs CMYK
RGB ovvero Red Green Blue (rosso, verde e blu) si riferisce al sistema di colore utilizzato per la visualizzazione dei colori sullo schermo di un computer. CMYK Cyan Magenta Yellow Black (ciano, magenta, giallo e nero) è lo schema di colorazione utilizzato dalle stampanti (sia le comuni stampanti da ufficio che le stampanti offset).
Il modo in cui questi sistemi cromatici vengono visualizzati sullo schermo rispetto alla stampa non è l’unico modo in cui differiscono.
Ecco alcuni punti salienti tra i due schemi di colorazione:
RGB: rosso, verde, blu
- Modello di colore additivo
- Per schermi di computer
- Usa la luce per visualizzare il colore
- I colori risultano dalla luce trasmessa
- Rosso + Verde + Blu = Bianco
CMYK: ciano, magenta, giallo, nero
- Modello di colore sottrattivo
- Per materiale stampato
- Utilizza l’inchiostro per visualizzare il colore
- I colori risultano dalla luce riflessa
- Ciano + Magenta + Giallo = Nero
Altri motivi per le differenze di colore
La conversione da RGB a CMYK potrebbe non essere l’unico fattore che ha un ruolo nelle differenze di colore. Ecco alcuni ulteriori motivi per cui potresti riscontrare variazioni di colore tra la visualizzazione e la stampa:
Sovrapposizione dell’inchiostro – I pixel che compongono l’immagine dello schermo possono subire lievi variazioni di colori che il sistema non riesce a trovare. In questo caso, i pixel mostreranno il valore più vicino all’originale.
Saturazione e contrasto: le stampe non forniscono lo stesso livello di saturazione e contrasto che può essere visualizzato da un monitor. Questo rende le stampe tipicamente più scure e meno vibranti di quelle mostrate su un display. Il materiale e la trama della carta possono influire sul livello di luminosità, facendo una grande differenza nei risultati cromatici.
Mancata corrispondenza del punto bianco – Si riferisce semplicemente alla differenza di colore bianco che vedi su carta rispetto al colore bianco che vedi sullo schermo. La maggior parte delle volte vedrai una differenza notevole.
Come puoi risolvere questo?
La correzione delle differenze di colore può essere affrontata in vari modi. Ecco alcune cose che puoi fare:
1. Una delle prime cose da controllare sono le impostazioni di calibrazione del colore del monitor, così come i driver che potrebbero essere necessari per supportare correttamente il display. Successivamente, è necessario verificare che siano installati anche i driver corretti per la stampante. All’interno delle impostazioni del driver della stampante, troverai i controlli per mettere a punto l’aspetto generale dell’output del colore. Questo può essere sufficiente, a seconda di ciò che stai cercando di ottenere.
2. Se sei particolarmente attento a far sì che i tuoi colori siano il più precisi possibile, una soluzione comune è visitare il tuo servizio di stampa locale. Le aziende di stampa commerciali si occupano regolarmente di questo problema e probabilmente forniranno soluzioni a costi accessibili.
3. Le stampanti vengono spesso con un campionario Pantone Color Bridge che abbina i colori di riferimento il più vicino possibile al colore desiderato. Questo color bridge mostrerà i colori di inchiostro Pantone alla loro migliore corrispondenza nello spettro di stampa digitale CMYK.
Ci auguriamo che questo articolo sia stato utile per aiutarti a determinare eventuali problemi relativi alle differenze di colore tra lo schermo e le stampe. Sia che tu stia creando biglietti da visita , logo, brochure o qualsiasi altra cosa, ti auguriamo il meglio nella tua creatività e nei tuoi design!
Contattami se hai bisogno di maggiori informazioni
scritto da: Andrea Crimi