Perché il mio sito non porta clienti?
Quando si crea un sito web professionale il primo obiettivo da raggiungere è quello di arrivare a conquistare nuovi clienti. Se non si arriva a questo risultato bisogna porsi delle domande e ci sono una serie di fattori da analizzare che di solito ci aiutano a capire le problematiche che possono capitare.
Infatti, Internet è un mondo in costante cambiamento e magari alcune cose fatte anni fa ad oggi possono risultare obsolete.
Anche tu hai creato un sito web nel quale avevi posto molte speranze ma alla fine ti ha deluso? Bene, in questo articolo parleremo delle principali motivazioni per cui un sito web non porta clienti.
Stai dando la giusta visibilità al tuo sito web?
Il primo fattore fondamentale da analizzare è la visibilità! Un sito internet che non si trova e non ha modo di creare un’interazione con l’utente è inutile. Questo aspetto purtroppo viene spesso tralasciato quando si procede alla realizzazione di un sito web.
Ma come faccio a migliorare la visibilità del mio sito internet?
In primis, il sito web deve essere creato in modo professionale. Va pensato e realizzato in base al proprio prodotto o servizio, al settore di mercato e al target a cui vogliamo fare riferimento.
Dunque ogni aspetto relativo al suo sviluppo va curato nei minimi dettagli, dalla scelta del dominio fino ai contenuti del sito.
Uno dei principali strumenti utilizzati per migliorare la visibilità è sicuramente l’ottimizzazione SEO. Impostare una strategia di Marketing SEO comporta l’utilizzo di una serie di pratiche. Queste sono volte al miglioramento del posizionamento del sito web nelle pagine dei risultati di ricerca dei principali motori di ricerca. Questi risultati di ricerca non sono a pagamento, vengono chiamati risultati “puri” o “organici“. Verrà effettuato un lavoro sui contenuti e sulla struttura del tuo sito internet, utilizzando delle keywords specifiche per aumentare la sua rilevanza sul web.
Più è in alto nella pagina dei risultati di ricerca di diverse parole chiave, più spesso il sito internet sarà visitato e di conseguenza aumenteranno anche i potenziali clienti.
In altri casi può capitare che si sia investito nel posizionarlo, ma non si ottengano lo stesso i risultati attesi. Perché questo? Molto probabilmente non è stato fatto un lavoro curato nel dettaglio, uno studio approfondito e non si è adeguatamente considerato il punto di vista del cliente. Dunque, occorrerà rimediare pensando e cercando con un’attenta analisi cosa il potenziale cliente cerca, cosa vuole o cosa vorrebbe trovare.
Capire cosa cerca un cliente nel nostro sito internet è fondamentale per un corretto lavoro di posizionamento SEO, perché si cerca in questo modo di “agevolare” la sua ricerca.
Se vuoi aumentare ancora di più la visibilità del tuo sito web, puoi avvalerti anche degli strumenti di pubblicità online come ad esempio Google Adwords. Una corretta campagna pubblicitaria, mirata sui risultati di ricerca a pagamento, potrà generare un notevole traffico qualificato sul tuo sito web.
Devi curare gli aspetti tecnici del tuo sito web.
Possiamo affermare con certezza che gli aspetti tecnici di un sito internet, sono aspetti che alla lunga possono determinare il suo buon rendimento. Spesso all’utente in cerca di informazioni capita che un determinato sito web gli piaccia più di un altro che tratta lo stesso argomento.
Questo non può essere un caso, perché sicuramente il sito web che viene preferito risulta essere chiaro, funzionale, facilmente navigabile e ricco di informazioni. Nella maggior parte dei casi sarà un sito web curato, molto probabilmente da un professionista del settore, sotto il punto di punto concettuale, strategico, tecnico e dei contenuti intesi come immagini e testi.
Se si è scelto di non investire, utilizzando sistemi open source o pacchetti “standard”, che si possono scaricare dal web in pochi minuti, dobbiamo comprendere che possono nascere diverse problematiche in termini di visibilità. Infatti, in queste soluzioni non c’è studio né progettazione, non sarà un lavoro che darà la giusta immagine professionale al nostro business.
Un altro aspetto tecnico da analizzare è la lentezza della piattaforma e la velocità di apertura delle pagine. Se la piattaforma risulta essere lenta il cliente scappa, e se associamo una linea non performante, è normale avere delle difficoltà ad ottenere contatti e nuovi clienti.
Un sito web lento crea “fastidio” all’utente e lo fa scappare, esattamente allo stesso modo di un sito senza contenuti rilevanti. Chi cerca ed è interessato ad un determinato argomento vuole capire, leggere e avere informazioni, non contattare e basta.
Oltre alla velocità della piattaforma sarà fondamentale la pulizia del sito e la sua architettura.
Dunque, il sito internet dovrà essere privo di elementi inutili e che possono fuorviare dall’argomento di interesse, avere una struttura che ci consenta di navigare con facilità e che abbia un design gradevole.
I contenuti devono essere chiari ed interessanti.
Quando un sito web non porta clienti, dobbiamo prendere in considerazione i suoi contenuti. Bisogna capire se sono esaustivi, coinvolgenti, se un potenziale cliente può effettivamente trovare quello che cerca, se diamo informazioni concrete o se risultiamo essere solo un sito “slogan” che punta ad avere un contatto senza dare niente in cambio.
Questo è un fattore “strategico” che chi realizza il sito web deve tenere molto in considerazione. Dovrà essere in grado di far trovare qualche cosa di concreto all’utente che visita il nostro sito.
Dunque, un lavoro sui contenuti eseguito in maniera precisa e curata, risulterà un fattore di successo. Dovranno essere chiari, semplici, diretti e non ridondanti.
Importante sarà creare contenuti in grado di colpire con efficacia le diverse tipologie di utenti sul web, dai lettori più interessati a chi ricerca informazioni senza voler far troppa fatica.
Una strategia di Web Marketing è essenziale.
Non è assolutamente da sottovalutare neanche il fattore relativo alla strategia di comunicazione e Web Marketing.
Una strategia di Web Marketing per essere efficace va impostata bene e va seguita con impegno e costanza. Il suo obiettivo è quello di generare traffico qualificato verso il proprio sito web.
Spesso si commette l’errore di affidarla a chi non ha abbastanza tempo o non ha le competenze adatte. Il risultato? Una strategia di comunicazione e marketing non costante e che non da la giusta immagine del proprio business sul web.
Affidandosi ad un professionista del settore, un Consulente Web Marketing, avrai la certezza di una strategia su misura per te e la tua attività. Verranno utilizzati strumenti mirati per aumentare i potenziali clienti in visita al tuo sito.
Strumenti come il Social Media Marketing (SMM), il Direct E-mail Marketing (DEM), servizi di brand reputation e di content management, potrebbero essere la soluzione ideale a sostegno promozionale di ciò che vuoi offrire nel tuo settore di mercato.
Conclusioni
Il web è pieno di siti lenti, senza comunicazione, inutili a chi legge. In pratica non fanno ciò per cui sono stati creati e la maggior parte di loro risulta essere morente.
Per fortuna Internet è un posto modificabile, in cui si può riparare una situazione di questo tipo.
Affidarsi ad un Consulente di Web Marketing ti da la garanzia che questo lavoro venga effettuato con professionalità, con uno studio approfondito e con l’utilizzo di strumenti adatti al tuo business e target di riferimento.
Per fare la differenza sul web serve impegno e costanza. I professionisti del settore, come Studio Consulenti, sapranno offrirti ciò dando una svolta alla tua presenza online.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.