Piattaforme E-commerce, quali sono le più utilizzate?
Negli ultimi anni il mondo dell’E-commerce ha fatto registrare numeri importanti ed in costante crescita.
Nel 2020 sono molte le imprese, sia grandi che piccole, che hanno deciso di compiere finalmente il grande passo e allargare il proprio business sul web, influenzate soprattutto dalla pandemia di Covid-19 e tutto ciò che ne è conseguito.
Ma per sviluppare un E-commerce di successo serve utilizzare piattaforme E-commerce valide ed efficienti.
Le principali piattaforme E-commerce che hanno dominato la scena negli ultimi anni sono: Shopify, Prestashop, BigCommerce, WooCommerce e Magento
Scopriamo insieme quali sono le loro caratteristiche e i principali vantaggi di ciascuna di queste piattaforme.
Shopify
In Italia, Shopify è una piattaforma E-commerce che sta prendendo sempre più piede. Ha già conquistato il primo posto in molti paesi del mondo e la sua crescita non accenna a fermarsi.
Ma cosa rende così speciale Shopify?
La sua grande peculiarità è l’immediatezza e la facilità nella creazione del proprio E-commerce, così da iniziare subito a vendere.
Tra i principali vantaggi di questa piattaforma troviamo anche: il non necessario bisogno di particolari capacità informatiche, molteplici funzionalità e template a disposizione, assistenza 24 ore su 24 ed un’estrema praticità di utilizzo.
C’è da dire che la piattaforma può anche essere facile da usare, ma non vuol dire che tutti siano in grado di sfruttare a pieno le sue potenzialità. Come tutti gli strumenti online, vanno studiati e ci vuole massimo impegno per far sì che porti risultati concreti.
Prestashop
Prestashop è una delle piattaforme E-commerce che attualmente in Italia risulta tra le più usate. È pensata in particolar modo per negozi e imprese con un ampio margine di vendita.
Si tratta di una soluzione opensource, ovvero che gli utenti hanno la possibilità di applicare modifiche liberamente. Interagire con il back end di Prestashop è abbastanza semplice ed intuitivo, non crea troppi problemi a chi deve utilizzarlo.
Possiamo identificare come uno degli aspetti più importanti di Prestashop la facilità di caricamento del sito e la presenza di un modulo di Checkout semplice e immediato. Questo si nota soprattutto da dispositivo mobile.
L’unico contro un po’ rilevante è che richiede continui aggiornamenti e modifiche. Per fortuna l’intuitività di questa piattaforma rende meno pesante questo aspetto.
BigCommerce
BigCommerce è una piattaforma E-commerce che ha come caratteristica principale la sua adattabilità. Ovvero è un’opzione che risulta essere molto valida sia per le piccole realtà che quelle più grandi.
Questo le consente, insieme a Shopify, di essere una delle piattaforme E-commerce preferite dalle aziende, anche grazie alla sua semplicità di utilizzo.
Le sue funzionalità principali sono:
- Estrema facilità dei pagamenti.
- Possibilità di partnership per l’evasione degli ordini.
- Possibilità di personalizzare il modulo di Checkout.
- Sistema di sicurezza avanzata.
WooCommerce
Si tratta di uno dei plugin di WordPress più famosi e utilizzati al mondo.
WooCommerce è una piattaforma E-commerce che viene utilizzata soprattutto da aziende con piccoli volumi d’affari e che vogliono iniziare a lavorare nel vasto mondo del commercio online.
È una soluzione semplice e anche molto intuitiva, non è molto differenti dalle altre piattaforme E-commerce.
La differenza sostanziale con le altre soluzioni E-commerce è per l’appunto che si tratta di un plugin, quindi è completamente legato alla piattaforma WordPress. Se si ha dimestichezza con WordPress, non si avranno particolari problemi nell’utilizzare questo plugin.
Magento
Per quanto riguarda Magento, possiamo affermare con certezza che è una tra le piattaforme E-commerce più conosciute sul web.
Si tratta sicuramente di uno dei CMS (Content Management System) più completi. Questa piattaforma è pensata soprattutto per negozi online con volumi d’affari molto grandi.
Rispetto alle soluzioni precedenti, è nettamente più complessa nella gestione e più costosa. Per questo motivo al momento è presa meno in considerazione, perché esistono soluzioni più semplici e immediate.
Scegliere Magento per aprire il proprio E-commerce non è sbagliato sia chiaro, anzi è fortemente consigliato se si vuole gestire grandi quantità di prodotti. Basti pensare che i siti di molte tra le aziende più rinomate nel mondo del commercio online sono stati realizzati con Magento.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto le piattaforme E-commerce più conosciute ed utilizzate negli ultimi anni.
Sono molte le piattaforme E-commerce che hanno ottime potenzialità e di cui sentiremo sempre più parlare, ma se dobbiamo identificare quelle principali e migliori in questo momento, sono queste 5 le piattaforme in questione.
Concludiamo ricordandovi un aspetto fondamentale che non deve essere tralasciato.
Fare E-commerce è molto complesso, soprattutto perché c’è una forte concorrenza. Per intraprendere un cammino di successo nel mondo dell’E-commerce, dobbiamo avere bene a mente che prima di creare il proprio negozio online e iniziare a vendere, bisogna avere ben chiari i propri obiettivi.
La scelta della piattaforma E-commerce è solamente uno dei primi passi e va studiato a fondo, così da prendere la decisione più corretta e funzionale per il proprio business.
Con l’aiuto di professionisti del settore, avrete la garanzia che tutti i passaggi per la creazione del tuo negozio online e tutto ciò che viene dopo, siano seguiti con cura e la soluzione finale risulti su misura e congeniale al tuo tipo di business.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.