Pop up, è utile per il tuo E-commerce?
Hai già sentito parlare di Pop Up? Sono davvero utili per il tuo sito E-commerce?
Andiamo con ordine dando una definizione al termine “Pop Up”.
Quando viene usato il termine “Pop Up” ci si riferisce ad una finestra di navigazione che appare durante o dopo un determinato tempo della navigazione di un sito web.
Facciamo un esempio per capire meglio.
Stai navigando su un negozio online che ti interessa, all’improvviso di compare una finestra di navigazione con un messaggio pubblicitario o informativo, che ti esorta a compiere una determinata azione. Ecco, quello è il famoso Pop Up.
Con l’utilizzo di un Pop Up si possono dare diversi tipi di messaggio, come:
- Uno sconto stimolante, spesso dettato dalla regola della scarsità.
- Un’informazione sulla disponibilità di un determinato prodotto che risulta interessante per l’utente.
- Una proposta di approfondimento, ad esempio, un invito a leggere un articolo presente nel blog e inerente a ciò che l’utente sta osservando sul sito web.
- Mostrare dei prodotti correlati a quelli che l’utente sta osservando sul sito.
- Un invito a fare la registrazione alla newsletter del sito per ricevere notizie interessanti.
È davvero utile usare un Pop Up?
Dopo aver dato una breve spiegazione di che cos’è un Pop Up, torniamo alla domanda a cui vogliamo rispondere con questo articolo: Un Pop Up è utile per il tuo sito E-commerce? Facciamo bene ad utilizzare questa strategia pubblicitaria?
Inserire un Pop Up sul tuo sito E-commerce può essere una strategia valida e portarti un vantaggio, ma come tutti gli strumenti di marketing online se non viene utilizzato bene può diventare nocivo.
Perché? Semplice… le persone odiano la pubblicità invasiva e non vogliono sentirsi dire cosa fare.
L’effetto che un Pop Up può avere è questo purtroppo, quindi va pensato e realizzato con estrema cura se si vuole inserire all’interno del sito web.
Fattori fondamentali da considerare per usare un Pop Up
Siccome i Pop Up possono essere considerati molto fastidiosi e invadenti per un utente che sta navigando su un sito web, è cosa buona prestare attenzione a diversi fattori per rendere la loro presenza utile:
- Il comportamento del tuo target quando visita il tuo E-commerce. Prestando attenzione alle Analytics, puoi renderti conto se gli utenti che visitano il sito sembrano mostrare indecisione e allora hanno bisogno di uno stimolo in più (avvalersi di un Pop Up può essere molto utile in questa situazione) o se, invece, sanno cosa vogliono e durante la navigazione non vogliono essere disturbati.
- Non devono in nessun modo disturbare la navigazione di un utente. Quando realizzi un Pop Up fai attenzione al font e ai colori che usi ma soprattutto pensa bene al messaggio che vuoi dare e dove posizionarlo all’interno del sito.
- I tempi entro i quali far apparire il Pop Up. Di solito parte dopo 1 minuto o poco più. Altra discriminante importante a cui guardare è il modo in cui un utente naviga sul sito, ad esempio un Pop Up può comparire se la persona fa scroll sulla pagina di navigazione. Anche per queste scelte è meglio fare affidamento ai dati che raccogli.
Un Pop Up aumenta le vendite?
Alla fine, quello che conta veramente è se questo strumento è in grado di aiutarti a vendere di più oppure no.
Lo può fare? Si, ma solo alla condizione che sia creato ed inserito correttamente all’interno dell’E-commerce.
Non sempre l’acquisto da parte di un potenziale cliente avviene nel breve tempo. L’utilizzo di un Pop Up stimolante può essere la spinta decisiva affinché decida di acquistare il prodotto a cui è interessato.
L’unico modo efficace per attirare l’attenzione dell’utente è quello di dare un messaggio chiaro e forte, anche perché spesso capita che se i Pop Up non sono immediati vengano chiusi dopo pochi secondi.
Ricordati anche di prestare attenzione alla posizione in cui compare il messaggio. Potresti inserirlo su un lato dello schermo o vicino al prezzo, in modo tale che non oscuri completamente lo schermo e risulti fastidioso.
Lo sconto sull’articolo in questione rimane sicuramente la strategia più efficace, come anche il prodotto in omaggio.
Però, prima di prendere qualsiasi decisione finale, fai più esperimenti e osserva sempre i dati. Capirai da quelli se può essere una strategia valida per il tuo sito E-commerce.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.