10 Suggerimenti di progettazione logo per i proprietari di piccole imprese
10 Suggerimenti di progettazione logo per i proprietari di piccole imprese
Il tuo logo può creare o distruggere la tua attività. Perché? Perché racconta una storia sulla tua attività e comunica la sua proposta di valore unica.
È la prima cosa che vedono i tuoi clienti ed è la prima cosa che verrà giudicata quando qualcuno prende una decisione di acquisto.
La tua attività è probabilmente sorprendente… Tuttavia, se nessuno conosce la tua azienda, non otterrai mai il successo che desideri.
Ecco perché avere un buon logo è così importante. È il tuo primo venditore, marketer e brand builder, tutto in uno. È l’essenza della tua attività, che rende la progettazione logo della tua azienda così importante.
Ma non preoccuparti! Sia che tu stia progettando il tuo logo o fornendo feedback a un designer di loghi, siamo qui per aiutarti con i suggerimenti di progettazione logo più importanti.
Suggerimenti per la progettazione logo per i proprietari di piccole imprese
Sei un piccolo imprenditore preoccupato per il branding e la progettazione di un logo accattivante?
Il design del logo è così importante, non importa se hai una piccola o grande impresa. È il fattore principale che guida i clienti e crea fiducia e autenticità nel marchio. Per progettare un logo che attiri l’attenzione dei tuoi clienti e faccia risaltare il tuo marchio in cima alla massa, segui i 10 suggerimenti di seguito.
1.Impara le regole di design del logo
Il design del logo può sembrare facile all’inizio, ma scoprirai rapidamente quanto sia difficile il processo di progettazione. È importante iniziare con una serie di presupposti di base quando si progetta il logo per la propria attività. Anche se vuoi aggiungere valore infrangendo le regole del design con il tuo logo, devi almeno sapere quali regole infrangere…
Pertanto, l’apprendimento delle regole di base del design è importante durante il brainstorming del logo della tua azienda.
I loghi possono essere distintivi, audaci, pratici, scioccanti o discreti. Ma tutti i principi di progettazione sono gli stessi. Innanzitutto, un logo deve essere semplice. Non ha senso esagerare. Tuttavia, i loghi aziendali dovrebbero anche essere memorabili e duraturi, resistere alla prova del tempo. Quindi c’è un equilibrio che dovrai raggiungere. Infine, i loghi aziendali devono essere versatili e appropriati per il pubblico previsto.
Inoltre, scopri quanto costa un design del logo.
2.Stabilisci il tuo processo di progettazione
Ora, può sembrare che nulla di tutto ciò abbia importanza se affidi il design del tuo logo a un grafico. Sbagliato. È sempre importante comprendere l’intero processo, quindi anche se decidi di assumere un designer di loghi per aiutarti, saprai cosa aspettarti. Lo stesso principio vale per il consiglio numero uno, sopra. La familiarità con le basi del design del logo ti aiuterà a produrre il miglior logo, indipendentemente dal fatto che lo progetti tu stesso o meno.
È quindi importante stabilire il proprio processo di progettazione, con se stessi, con i membri del team interno o con un grafico. Questo migliora la comunicazione e semplifica il processo complessivo.
Inizia con un brief di progettazione. Condurre un questionario o un’intervista con un cliente o un gruppo di clienti. Da lì, effettua ricerche sul tuo settore, sulla sua storia e sul panorama competitivo. Quindi, utilizzando i tuoi appunti e le tue ricerche, rivedi i design del logo che hanno avuto successo con aziende e ambienti simili.
Dopo che tutto il lavoro preliminare è stato completato, fai effettivamente degli schizzi di potenziali design del logo. Rivedi e continua a disegnare finché non hai una buona idea di come potrebbe essere. Da lì, si consiglia di utilizzare un programma professionale per la progettazione del logo per dare gli ultimi ritocchi all’idea generale.
Questo è solo un esempio del processo di progettazione. Ogni azienda dovrebbe avere un processo su misura per le proprie esigenze specifiche. Tuttavia, l’importante è che si stabilisca un processo.
3.Impara dai grandi marchi
C’è un motivo per cui alcune organizzazioni crescono fino a diventare i più grandi marchi del mondo. Al contrario, c’è una ragione per cui altre società non decollano mai in primo luogo. Quindi, quando decidi il design del tuo logo per la tua azienda, perché non prendi spunto dalle aziende rispettabili?
Nike ne è un ottimo esempio. La multinazionale ha costruito un marchio attorno a un logo, e ha reso il suo logo e il suo slogan riconoscibili in tutto il mondo. Bene, cosa rende Nike Swoosh così bello? Perché è un grande logo?
Rispondere a queste domande ti aiuta a capire cosa rende un buon logo e cosa no. Quindi, quando sarà il momento di inventare il tuo marchio aziendale, saprai cosa dovresti fare e cosa dovresti evitare. Impara dai più grandi marchi là fuori.
4. Evita tutti i cliché importanti
È molto più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia, se dai un’occhiata a tutti i loghi aziendali oggi, molti di loro sono palesi cliché, o peggio, palesi contraddizioni. Sai, la lampadina per indicare le idee, un fulmine per l’innovazione, ecc. Tutte queste immagini, sebbene fantastiche, sono abusate.
Invece, diventa creativo con il tipo di design che stai cercando di creare. In particolare, capire quale messaggio stai cercando di diffondere.
Quali sono i valori della tua azienda e cosa ti distingue dai tuoi concorrenti?
Quindi, quando capisci cosa stai cercando di dire, pensa a come puoi dirlo in modo diverso. Come puoi progettare il tuo logo in modo che i tuoi clienti lo capiscano e, allo stesso tempo, ti distinguano dalla concorrenza.
Cerca di evitare i cliché. Ci sono ancora molti modi per progettare il tuo logo in modo che sia comunicativo e comprensibile. Cerca di non seguire la folla.
5. Immergiti nel tuo marchio
Abbiamo già discusso del processo di progettazione del tuo logo. È importante, se ricordi. Parte di quel processo di progettazione è stata la ricerca nel tuo settore e nei tuoi concorrenti. Ma altrettanto importante è la conoscenza della propria attività e del proprio marchio. Non puoi progettare un logo efficace se non comprendi veramente la tua azienda e il valore che offre al consumatore finale.
Quindi, prima di iniziare il processo di progettazione, e anche durante lo stesso, assicurati di immergerti nel marchio della tua azienda. Scopri cosa lo rende unico e cosa fa sì che i clienti continuino a tornare. Comprendi meglio le operazioni della tua azienda e scopri da dove viene il valore aggiunto. Infine, parla con i tuoi dipendenti e intervista i membri del team che fanno funzionare la tua attività.
Conosci la tua attività come se la incontrassi per la prima volta. Solo allora lo capirai abbastanza per aiutare a progettare il logo corretto.
6. Scegli il tuo carattere tipografico con cura
Ok, fino a questo punto abbiamo discusso dei suggerimenti di design per darti le migliori idee per il logo.
Ora, discutiamo le specifiche del design che potrebbero aiutarti nel processo di progettazione logo per la tua azienda.
Il primo di questi suggerimenti è scegliere attentamente il carattere tipografico. Le parole che compongono il nome della tua azienda sono la parte più importante del tuo logo aziendale, anche se non sembrano. Ciò è dovuto al fatto che è fondamentale per il design del tuo logo e indica l’identificatore principale della tua attività: il suo nome.
Quindi, quando pensi al design del tuo logo, non dimenticare il carattere tipografico. Devi decidere se creare il tuo carattere tipografico personalizzato o adattarne uno esistente. Indipendentemente da ciò, mantienilo semplice e leggibile. E ricorda che i vari caratteri hanno una personalità propria.
7. Considera seriamente un logo con solo i caratteri
Un logo di solo carattere, come suggerisce il nome, è un logo che utilizza solo testo. È il tipo di logo più semplice ed elegante ed è stato utilizzato con grande successo. Quindi, quando parli del design del tuo logo, non escludere il nome della tua azienda in un carattere accattivante e interessante.
Tuttavia, se scegli di seguire questa strada, la tipografia scelta deve portare l’interesse dell’intero logo. Quindi, a meno che tu non voglia specificamente un design semplice per la sua severità, un carattere tipografico personalizzato audace e accattivante è probabilmente il migliore, o crea un carattere tipografico unico per il tuo logo.
La parte migliore di un logo di solo carattere? Puoi convertirlo in un logo delle dimensioni di un’icona! Pensa al design del logo Facebook. Il suo logo è scritto in bianco su sfondo blu. Ma, quando hanno creato la loro app mobile, sono stati in grado di convertire il loro logo utilizzando la “f” minuscola come l’intero design. Oh, e non dimenticare lo sfondo blu. Ma puoi capire perché un logo di solo carattere può essere così efficace.
8. Utilizza lo spazio negativo
Lo spazio negativo è uno dei modi più subdoli ed efficaci per progettare un logo. Mentre il design del logo principale attira l’attenzione, in realtà è ciò che non c’è che mantiene l’attenzione di una persona. In effetti, se lo spazio negativo viene utilizzato in modo efficace, è quasi impossibile dire cosa ci sia di così avvincente nell’immagine, solo che lo è.
Pensa al design del logo FedEx. Mentre le lettere viola e arancioni attirano immediatamente la tua attenzione, c’è qualcosa che lo fa sentire veloce e in movimento. Questo è intenzionale, visto che la proposta di valore di FedEx è la consegna rapida ed efficace dei pacchi.
Lo vedi quando guardi più da vicino. Tra la “E” e la “X” del logo FedEx c’è una freccia bianca che punta a destra. È creato dallo spazio negativo. Tuttavia, è la parte più importante del logo FedEx perché è la parte del design che comunica il valore del marchio.
9. Progettazione logo..si ma che sia attivo!
La cosa peggiore che puoi fare quando progetti il logo per la tua attività è renderla passiva. Pertanto, la cosa migliore che puoi fare è renderlo attivo!
Ma cos’è un design del logo attivo? Ottima domanda! Un logo attivo è quello che sembra avere una sorta di movimento. Ripensa al logo FedEx. Questo è un rudimentale esempio di logo attivo, grazie alla freccia. Tuttavia, ci sono design di loghi più complessi che fanno davvero sentire l’azienda come se stesse andando da qualche parte.
Prendi il logo di Twitter, per esempio. Il marchio dell’azienda è raffigurato da un uccello che sembra decollare o già volare. Il suo becco è appuntito con un angolo di 45 gradi e le sue ali sono ampiamente spiegate. Questa è la percezione dell’azione. Ora, il design del tuo logo non deve essere così pronunciato, ma anche se si tratta di un logo di sola scrittura, assicurati che dia la sensazione di essere attivo.
I clienti entrano in risonanza con i marchi che sembrano in movimento.
10. Chiedi feedback ma non ascoltare tutto
I design del logo sono soggettivi. Ad alcune persone piacerà il tuo e ad altre no. Tuttavia, è importante chiedere feedback per assicurarti di non aver perso nulla di importante. Ci sono innumerevoli esempi di progetti che sono stati considerati inappropriati anche se l’azienda non ha mai voluto che lo fossero.
Creare un logo che offenda le persone, anche quando non è intenzionale, è un ottimo modo per rovinare il marchio della tua azienda e la sua reputazione. Per evitare che ciò accada, cerca un feedback costruttivo da persone di cui ti fidi. Assicurati solo di non ascoltare tutto perché le persone avranno sempre le proprie opinioni, per quanto piccole.
Conclusione
La linea di fondo è che non esiste un progetto per il design perfetto del logo. Ci vogliono molte riflessioni e revisioni per arrivare a qualcosa che si adatti alla tua azienda.
Tuttavia, se ascolti i 10 suggerimenti di cui sopra e se sei disposto a testare e implementare design unici, avrai un logo efficace per la tua attività in pochissimo tempo.
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.