I migliori programmi gratuiti per uso commerciale
Molti sono i programmi gratuiti utilizzabili anche per uso commerciale… scopri i migliori in questo articolo!
Avviare una nuova attività professionale, sia di lavoratore autonomo o una azienda di piccole dimensioni, è obbligatorio l’utilizzo di programmi con licenza regolare per uso commerciale.
Sempre nel rispetto della legge, invece di comprare le licenze spesso molto costose dei più importanti software da lavoro (come Microsoft Office e il pacchetto Adobe), è possibile utilizzare programmi open source, che non sono solo gratis da scaricare e installare su più computer, ma hanno il vantaggio di essere una licenza GPL. Cosa significa?
GPL sta per General Public License e ha il vantaggio di permettere di essere installata ed utilizzata anche nelle attività di tipo commerciale.
Analizziamo ora quelli che sono i migliori programmi gratuiti per uso commerciale, utilizzabili anche nelle piccole imprese, aziende, startup e professionisti con partita IVA su base Windows.
1 – Miglior pacchetto Office, gratuito per uso commerciale: Libre Office e Google Docs
Se la richiesta è poter utilizzare un programma compatibile con Microsoft Word ed Excel, Libre Office è il migliore in circolazione. Erede di OpenOffice, include software equivalenti a Word, Excel, Powerpoint e Access, più alcuni programmi per disegnare (tipo Microsoft Visio).
Alternativa molto interessante, specie se si ha bisogno di una piattaforma per creare documenti in collaborazione con altre persone, è l’utilizzo di Google Docs, la suite di Google di applicazioni web office.
Il suo utilizzo avviene tramite browser, senza la necessità di installare il programma sul computer, basta registrare un account di posta Gmail.
Altri aspetti interessanti:
- salvataggio automatico nei server Google, con la possibilità di lavorarci da qualsiasi postazione, sia fissa che mobile;
- compatibile con il formato di Word, Excel e Powerpoint;
- è facile da impostare autorizzazioni diverse agli utenti per la condivisione, visualizzazione e modifica del documento;
- si può chattare in diretta con altre persone sulla stessa finestra in cui si scrive il documento.
2 – Gestione casella email
Alternativa gratuita al classico Microsoft Outlook è Mozilla Thunderbird. Le funzionalità sono simili al programma a pagamento, con la possibilità di configurare l’account di posta in POP/IMAP e archiviare in locale le preziose email e la rubrica, da utilizzare anche offline quando non c’è la connessione a internet.
3 – Antivirus
Come antivirus gratuito ad uso commerciale abbiamo a disposizione quello preinstallato in Windows 8.1 e 10 ossia il Windows Defender, anche se la sua protezione non è ottimale.
Tra i migliori antivirus gratuiti come Avast e Avg possono essere utilizzati nella sua versione free solo per uso personale e non commerciale.
Attualmente quindi una delle versione più complete e gratuite per piccole aziende e uffici è rappresentato da Comodo Internet Security, che associa alla funziona di antimalware anche il firewall.
Per la sicurezza ottimale del proprio computer, specialmente se si utilizzano dati sensibile e importanti, è sempre consigliabile un antivirus con funzione firewall su abbonamento annuale come il Norton o Kaspersky.
4 – Disegno in CAD
Alternative gratuite al costosissimo AutoCad di Autodesk per il disegno in 2D sono LibreCad e BRL-CAD.
5 – Editor di grafica vettoriale
Alternative ai programmi di grafica vettoriale come Corel Draw e Adobe Illustrator è Inkscape. Molto semplice da utilizzare e in lingua italiana.
Un’altra alternativa open source gratuita per CorelDraw è OpenDraw compreso nel pacchetto OpenOffice o Draw di LibreOffice.
6 – Editor di fotoritocco
Molto utilizzato come alternativa al famoso Adobe Photoshop è l’editor di grafica GIMP. Viene utilizzato sia come semplice software di disegno che di fotoritocco professionale, elaborazione immagini e conversione in altri formati.
7 – Programma di compressione e decompressione di file
Alternativa gratuita a WinZip e WinRar è 7Zip. Ha le stesse funzionalità dei due programmi a pagamento ed è compatibile sia con i formati Zip che Rar.
Questi sono solo alcuni dei programmi gratuiti utilizzabili per uso commerciale. Alcuni software sono facilmente sostituibili con altri, altri invece necessitano di alcune considerazioni da adottare prima di decidere cosa iniziare a utilizzare.