Psicologia delle forme nella progettazione del logo
di Studio Consulenti Online · 23/07/2019
La percezione conta. Il mondo è pieno di forme geometriche e noi, come umani, abbiamo assegnato ad ognuno di essi un significato, in modo subconscio.
Fino all’800 infatti non si erano collegati i meccanismi di lettura del cervello e la sua percezione degli oggetti. Fu con la teoria della Gestalt (Fondatori della teoria della Gestalt sono considerati da tutti Max Wertheimer, Kurt Koffka e Wolfgang Köhler), che il mondo cominciò a considerare la percezione come un insieme di oggetti o esperienze vissute. (ti invito a leggere questo articolo: La teoria della Gestalt)
Ogni logo ha un significato assegnato ad esso ed è meglio usare la forma giusta per il tuo logo. Ma prima di discutere della psicologia delle forme in Logo Design & Marketing, esaminiamo prima in profondità i diversi tipi di forme.
Forme geometriche
Queste forme hanno una geometria riconoscibile. Forme di base come quadrati, triangoli, cerchi, linee rette, ecc. Si presentano sotto forme geometriche.
Queste forme sono di solito:
- Organizzate
- Simmetriche
Forme naturali/organiche
Come suggerisce il nome, le forme organiche appartengono alla natura. Queste forme rappresentano le cose che si trovano in un ambiente naturale. Ad esempio: fiori, alberi, nuvole, terra, stelle, ecc.
Queste forme di solito:
- Hanno delle curve
- Sono irregolari
- Sono rappresentative
- A volte asimmetriche
Forme astratte
Queste forme non sono forme reali. Derivano dalle forme organiche.
Le forme astratte sono solitamente forme stilizzate o semplificate o la combinazione delle altre forme. Ad esempio figure stilizzate per umani o la forma "v" per un uccello.
Un buon designer usa sempre la psicologia delle forme nel logo design. Conosce il messaggio nascosto delle forme e le usa saggiamente mentre progetta il suo logo.
HAI BISOGNO DI UN RESTYLING DEL LOGO?
Sei interessato a creare o rinnovare l’identity della tua azienda? Parlami del tuo progetto, farò per te una bozza gratis!
Psicologia delle strutture a quattro lati (quadrati e rettangoli)

Strutture a quattro lati sono ovunque, dagli edifici ai tavoli ai cubetti di zucchero, vediamo quattro lati ovunque. Passiamo anche la maggior parte del nostro tempo in una stanza con quattro pareti.
Queste strutture a quattro lati raffigurano:
- Fiducia
- Stabilità
- Uniformità
- Onestà
- Uguaglianza
- Sicurezza
Inoltre, le forme che hanno angoli retti (quadrati e rettangoli) rappresentano:
- ordine
- razionalità
- formalità
Tuttavia, queste qualità sono raffigurate quando queste forme appoggiano sulla loro base. Inclinandole un po' la loro stabilità viene persa, dall'altra parte c'è un'aggiunta di una proprietà che cattura l'attenzione.
Quadrati e rettangoli sono così comuni che mancano di capacità di catturare l'attenzione. Una piccola inclinazione potrebbe far catturare l'attenzione, ma si traduce in perdita di proprietà esistenti di stabilità, ordine e formalità.
Altre strutture a quattro lati come il trapezio e il rombo hanno significati diversi rispetto ai quadrati e ai rettangoli.
Il trapezio (strutture simili alla piramide) descrive una migliore stabilità e crescita.
Psicologia della struttura a tre lati (Triangoli)
Il triangolo è un leader. È energico e focalizzato (a causa degli angoli). I triangoli rappresentano l'azione. Descrive anche la direzione di quell'azione (il lato che stanno indicando).
I Triangoli raffigurano:
- Dinamismo
- Forza
- Aggressione
- Azione
- Direzione
- Tensione
- Equilibrio
- Mascolinità
- Pace
Il triangolo rappresenta un significato diverso se posizionato diversamente. Mostrano stabilità e forza quando sono posizionati sulla sua base. Quando inclinati, mostrano instabilità e tensione.
Psicologia delle forme rotonde (cerchi, ovali, ellissi)
L'universo è un cerchio chiuso. Non ha inizio né fine. Ogni cosa o essere eterno / spirituale è associato al cerchio. Sole, luna, terra, galassia, universo. I cerchi sono completi e liberi.
I cerchi rappresentano:
- Completezza
- Amore
- Movimento
- Eternità
- Protezione
- Intellettualismo
- Femminilità (qualsiasi cosa con le curve raffigura la femminilità)
- Segreto (mantengono ciò che è dentro)
I cerchi sono meno comuni di altre forme. Quindi, agiscono come cercatori di attenzione.
Psicologia delle curve
Le curve sono forme felici. Chi adotta queste forme:
- Sono creativi
- Hanno ritmo
- Sono generosi
- Qualsiasi forma con le curve è considerata femminile
HAI BISOGNO DI UN RESTYLING DEL LOGO?
Sei interessato a creare o rinnovare l’identity della tua azienda? Parlami del tuo progetto, farò per te una bozza gratis!
Psicologia delle linee rette (Linee verticali e linee orizzontali)
Le linee verticali ti bloccano. Sono dominanti e audaci. Inoltre sono percepite come un movimento verso l'alto.
Quindi, rappresentano:
- Coraggio
- Dominio
- Mascolinità
- Audacia
- Aggressione
- Crescita
Le linee orizzontali poggiano su una piattaforma stabile. Sono calmi e innocui.
Loro rappresentano:
- quiete
- riposo
- Femminilità
- Silenzio
Psicologia delle forme in Logo Design - Forme organiche
Le forme organiche sono forme basate sull'interesse. Sono come forme geometriche ma coinvolgono anche di più della psicologia del colore. Le forme organiche sono una combinazione di forme geometriche di base e quindi il loro significato può essere ricavato decifrando il significato delle forme geometriche. Ancora, forme organiche raffigurano alcune caratteristiche comuni come:
- Interesse
- Sono considerati più legati alla nicchia (se la forma si riferisce a quella nicchia)
- Originalità
Psicologia delle forme in Logo Design - Forme astratte
Le forme astratte sono una versione semplificata e / o stilizzata di forme organiche. Queste sono la semplificazione delle idee. Le forme astratte danno forme alle idee. Alcune forme astratte hanno un riconoscimento universale mentre altre richiedono di essere spiegate.
Il logo "morso" di Apple è una forma astratta. Le persone hanno dato significati diversi per questo stesso logo. Tuttavia, ha un solo significato: rappresenta la compagnia che è diversa dalle altre.
Le forme astratte sono usate per distinguersi e per differenziarsi dagli altri.
Combinazione di forme
A volte, per esprimere un messaggio, è possibile utilizzare una combinazione di forme diverse. Decifrare questa combinazione può essere reso possibile applicando due diverse teorie di psicologia visiva
Teoria di elaborazione top-down (dall'alto verso il basso) - Usiamo la nostra esperienza passata o la nostra conoscenza memorizzata per dedurre ciò che vediamo.
Teoria dell'elaborazione bottom-up (dal basso verso l'alto) la sensazione è percezione. Ciò che percepiamo è ciò che percepiamo. Le conoscenze memorizzate in precedenza non vengono utilizzate durante la percezione.
Ad esempio: un triangolo su un quadrato può essere visto come una freccia o un razzo se seguiamo la "Teoria di elaborazione top-down". Mentre proveremo ad assegnargli il significato di quadrato e triangolo se seguiamo la "Teoria dell'elaborazione bottom-up".
Bene non ci resta che sperimentare e trovare la forma giusta che più si addice alla personalità del nostro business, dando sempre un occhio al target di riferimento....e se avate ancora qualche dubbio contattatemi e sarò lieto di rispondere alle vostre domande.