Quanta RAM serve a uno smartphone?
Quanta RAM serve a uno smartphone? Quando si ha intenzione di cambiare device, spesso la scelta ricade sulla marca preferita, il prezzo e la memoria interna. E’ male comune invece non prestare attenzione a un altro componente fondamentale, ossia la RAM.
Ogni generazione di smartphone esce con display dalle risoluzione sempre più alte, processori più potenti e maggior durata della batteria.
Tutte cose sicuramente importanti, ma la vera differenza di prestazioni tra un device e l’altro sta nella RAM. Proprio lei! Utilizzata anche su PC e portatili, è quella memoria in cui vengono salvati dati e istruzioni durante il loro uso, per poi svuotarsi quando si spegne il telefono.
Cosa fa la RAM e perché è così importante?
Tutti i file che compongono il sistema operativo del telefono, così come applicazioni, giochi, musica, video e immagini, vengono salvati all’interno della memoria interna del dispositivo (quello che per i computer è l’hard disk). Quando si chiede di accedere a uno di questi file, esso viene richiamato dalla memoria interna dal processore e viene quindi elaborato.
La funziona della RAM è mettere in comunicazione la memoria del dispositivo e il processore che, prima di processarli, vengono letti dalla RAM, molto più veloce della memoria interna.
Negli smartphone così come nel computer, molti file di sistema sono sempre attivi e quindi occupano una porzione di RAM in ogni momento, altrimenti ogni volta che si preme un tasto ci sarebbe un ritardo terribile prima di cambiare schermata.
Quando si aprono diverse applicazione, i dati passato dalla memoria interna alla RAM, permettendo così tempi di risposta immediata se si vuole passare da una all’altra, senza ricaricare l’app precedentemente aperta da zero.
Tutto questo avviene fino a quando la RAM non viene occupata del tutto, ed allora ogni nuova app aperta, per trovare spazio, dovrà sovrascrivere i dati di quella precedente e le prestazioni del telefono rallentano.
Avere più RAM significa quindi che i file a cui si vuol accedere sono ottimizzati e pronti per essere elaborati più velocemente di quanto farebbe se il telefono ha meno RAM.
Quanta RAM serve a uno smartphone Android per non avere problemi di rallentamento?
Nel 2017 gli smartphone di fascia alta hanno lo stesso processore, lo Snapdragon 835, e quindi stessa potenza di calcolo.
Questo processore riesce a gestire fino a un massimo di 8 gb di RAM (attualmente 6 sono il massimo), quantità enorme capace di poter gestire tantissime app senza risentire di rallentamenti.
Allo stato attuale 4 gb di RAM è da considerarsi già il top per uno smartphone, senza doversi spingere oltre.
Per quanto riguarda invece i dispositivi di fascia bassa, è da considerarsi fuori mercato tutti gli smartphone con meno di 2 gb di RAM.
Oltre che per la gestione di giochi e app, 2 gb di RAM sono il minimo per poter utilizzare in modo fluido il proprio device senza avere fastidiosi rallentamenti, anche solo per inviare un messaggio. Utilizzare applicazioni che sfruttano internet, richiedono un doppio sforzo da parte del telefono, perché deve gestire la connessione via wifi/3G/4G e l’app stessa, e poca RAM rende il tutto più difficoltoso.
Se si sceglie un sistema operativo Android, la scelta ricade spesso su marche come Samsung, Asus o LG. Attenzione alle app preinstallate che spesso rallentano il dispositivo impiegando costantemente parte della RAM.
Quanta RAM serve a uno smartphone Apple?
Quanto appena detto decade se si parla di iPhone. Essi sono dotati di sistema operativo proprietario di casa Apple, ossia iOS. Grazie a una migliore ottimizzazione rispetto ai sistemi Android (installato su una grande varietà di apparecchi), sono sufficienti 1 gb di RAM per l’iPhone 5S o 2gb per l’iPhone 6S per far girare in modo egregio la maggior parte delle applicazioni senza grossi rallentamenti.
iOS riesce a gestire meglio l’uso della RAM perchè quando viene chiusa un’app, viene anche rimossa dalla RAM. Con i sistemi Android invece, i processi attivi vengono rimossi dalla memoria solo quando vengono sostituiti da altre operazioni.
Per informazioni e assistenza su tutto quello che gira attorno a smartphone e tablet sei nel POSTO GIUSTO! Contattaci al numero 0141-094463 o compila il form sottostante. La nostra sede si trova in via Corso Ivrea 14/C – 14100 Asti.