Regole di Design nel 2019
Vuoi diventare un abile designer? Vuoi conoscere le regole di design nel 2019?
Allora devi capire i principi fondamentali in questo campo di lavoro.
Ci sono molti aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta un Design Grafico, ma alcune di essi si dimostrano più importanti di altri.
In questo articolo, ti mostrerò alcune delle più significative tendenze che devi conoscere nel 2019.
Progetta per il tuo Target di riferimento
Appena ci si appresta a progettare un design grafico si hanno un numero illimitato di idee, ma le scelte si riducono non appena si pensa al pubblico di riferimento. Cerca di realizzare un design che si adatti alle esigenze del tuo target di riferimento.
Ad esempio, un design con protagonisti i bambini richiede colori gioiosi e componenti visive amichevoli. D’altra parte, progettare per persone più anziane e più serie di solito significa usare forme autorevoli e tavolozze di colori più neutre.
Prestare attenzione alla leggibilità
Chiunque si appresti a progettare una grafica vorrà crearla bella e accattivante, ma l’obiettivo finale è quello di rendere il messaggio facilmente comprensibile. Uno scarso contrasto tra il contenuto testuale e lo sfondo è la causa principale dell’insufficiente leggibilità.
Le lettere maiuscole creano un effetto simile perché rendono il messaggio confuso agli occhi del pubblico. Non dimenticare tali dettagli se vuoi garantire la leggibilità corretta nel tuo prossimo progetto.
Rispetta la regola dei terzi
Questo è un trucco di design comune ma molto pratico: dividere la superficie in tre righe e colonne e posizionare i punti focali dove le linee si intersecano. La regola dei terzi rende dinamico il prodotto, difatti, quando si evita un design centrato la composizione da allo spettatore una sensazione di movimento e azione, e questi ultimi sono aspetti fondamentali per attirare l’attenzione.
Crea una struttura significativa
Un’altra regola di progettazione è prestare attenzione alla gerarchia nei contenuti del messaggio. Invece di creare blocchi di testo o elementi visivi, devi dividerli in unità significative per creare una struttura logica.
Ecco un esempio di testo strutturato male:
Dai un’occhiata al nostro ultimo software per le piattaforme cloud.
Prova per un periodo di 30 giorni gratis per testare nuove funzionalità.
L’Offerta scade oggi.
Invece, il testo dovrebbe assomigliare a questo:
Ultime News
SOFTWARE PER LE PIATTAFORME CLOUD
Fai una prova gratuita di 30 giorni
Prova nuove funzionalità
L’offerta scade OGGI
Allineamento
L’allineamento è un altro aspetto del design grafico di cui tenere a mente alcune regole. Esistono quattro tipi di allineamento di base che puoi utilizzare, ma la scelta finale dipende dallo stile e dallo scopo del tuo prodotto visivo. Come probabilmente già sai, i quattro tipi di allineamento sono sinistra, destra, centrata e giustificata. Evita un allineamento giustificato, se non necessario.
Mentre per l’allineamento centrato
le varie righe che compongono il testo
dovrebbero essere allineate
in maniera armonica
dalla riga con più parole alla riga con meno parole, vedi esempio sopra.
Non aver paura degli spazi bianchi
Lo spazio bianco non è un errore, ma piuttosto un elemento di design funzionale, quindi non avere paura di avere spazio bianco nella composizione. Lo spazio bianco ha uno scopo molto pratico:
divide gli elementi che richiedono la divisione e aiuta a sottolineare alcuni aspetti della composizione.
Modifica e Correzione di bozze
L’ultimo consiglio ma estremamente importante. Anche il design più bello può rivelarsi un fallimento se non si revisiona il file prima dell’invio o della pubblicazione. Se non vuoi o non hai abbastanza tempo per farlo da solo, ti consiglio di utilizzare i servizi di editing professionale o di installare un plugin di correzione di bozze.
Se vuoi approfondire alcuni aspetti prova a leggere anche questo articolo: Impara le basi della progettazione grafica
scritto da Andrea Crimi