Restyling del sito web in ottica SEO, perché farlo
Tutti i siti web prima o poi hanno bisogno di un restyling fatto con cura!
Per far sì che il restyling abbia successo occorre farlo in ottica SEO e, soprattutto, nel momento giusto.
Per fare il restyling del sito web in ottica SEO nel momento giusto, devi conoscere e tenere sotto controllo le diverse variabili in grado di trasformare velocemente il tuo sito in uno strumento poco efficace.
Il termine “restyling” viene comunemente inteso come la ristrutturazione grafica di una piattaforma web, ma oggi non è possibile ragionare solo in termini estetici quando si pensa al rifacimento di un sito web o di un E-commerce.
L’aspetto dell’interfaccia utente è un fattore importante e contribuisce ad influenzare il posizionamento del sito in SERP. Esatto, questo perché Google conferisce grande rilevanza alla UX (user experience).
Tempi lunghi di caricamento di una pagina web o un contenuto non posizionato correttamente, sono elementi in grado di far scappare l’utente e di avere un punteggio basso per il motore di ricerca.
Questo basta per farsi un’idea del perché l’ottimizzazione e il restyling del sito web in ottica SEO è una pratica essenziale!
Il sito web non può rimanere fermo
I cambiamenti riguardanti i motori di ricerca, normalmente, vengono annunciati con molto preavviso. Questo consente a chi possiede siti web di adeguarli all’evoluzione degli algoritmi.
Aspettare di veder scendere la propria posizione in SERP vuol dire perdere tempo e al tempo stesso anche denaro.
Occorre essere sempre sul pezzo e aggiornati sulle evoluzioni degli algoritmi e sulle piccole correzioni fatte dai motori di ricerca. Per questo motivo, spesso ci si rivolge ad un SEO specialist affidandogli l’incarico di intervenire tempestivamente quando serve e per mantenere un buon ranking.
Molti imprenditori si affidano a web agency o ad un consulente di web marketing, con lo scopo di essere sempre presenti online nel modo migliore possibile e con una strategia mirata ed efficace.
La partita con i competitor si gioca in SERP
Ricordati, il tuo sito web non è il solo a giocarsi la partita per salire in SERP con l’algoritmo del motore di ricerca. Ci sono anche i tuoi competitor, sia quelli vecchi sia quelli nuovi, e tutti puntano a conquistare il tuo stesso target di riferimento.
È essenziale monitorare costantemente il posizionamento dei propri concorrenti e le performance della tua piattaforma digitale. In questo modo potrai intervenire subito nel momento in cui perderai posizioni per le query che hai selezionato e che influiscono sul tuo business.
Se noti che le visite organiche e/o le vendite iniziano a decrescere vuol dire che i tuoi concorrenti ti stanno superando. Questo è il segnale che può essere arrivato il momento di fare un restyling del sito web in ottica SEO, che includa tutte le attività mirate a riguadagnare le posizioni perse.
Non bisogna fossilizzarsi e pensare che si rimarrà sempre nelle grazie dell’algoritmo. Il mondo digitale cambia spesso e la competizione si fa sempre più ardua, essere attenti e pronti ad intervenire con costanti revisioni è fondamentale.
Il restyling del sito web in ottica SEO per migliorare la strategia di marketing
Il sito web rimane uno dei principali motori e fulcro delle strategie di marketing odierne, sia digitali che tradizionali.
Per questa ragione il restyling del sito web in ottica SEO rappresenta un passaggio molto importante per i propri piani di marketing. Quali? Per esempio, quelli studiati per aumentare la brand awareness, migliorare la lead generation o rendere più appetibile e competitivo un E-commerce.
Per un’azienda o un professionista il sito web è paragonabile ad un quartier generale digitale dove passano tutte le attività implementate per la promozione dei propri prodotti o servizi. Strumento eccellente anche per riuscire a comunicare in modo ottimale ed efficace con clienti, collaboratori e stakeholders.
Attività di ottimizzazione anche dal punto di vista grafico sono necessarie per diverse ragioni:
- Fare in modo che il sito web venga trovato dall’utente quando ricerca su internet il nome del brand o i vari prodotti e servizi.
- Far vedere agli utenti un’immagine aziendale e un tone of voice professionali e coerenti
- Conferire un senso di continuità alla customer journey
- Agevolare le conversioni
Non trascurare assolutamente il sito web
Immagina di giungere di fronte alla sede di un’azienda o alla vetrina di un negozio. Ecco, se di fronte ti trovi una struttura vecchia, muri rovinati, tecnologie obsolete e tanta confusione… questo ti trasmetterà una sensazione di trascuratezza che può influenzare in modo parecchio negativo il tuo giudizio sull’affidabilità dell’azienda e la qualità dei prodotti.
Se trascurato, il sito web o l’E-commerce può dare agli utenti che lo visitano le stesse sensazioni negative e lavorare contro di te non portandoti risultati, anche se hai creato un’ottima strategia per far atterrare gli utenti sul sito.
Dunque, ricorda che la tua piattaforma digitale deve possedere tutte le caratteristiche tecniche necessarie per riuscire a posizionarla ottimamente in SERP. Deve saper anche soddisfare l’occhio del potenziale cliente, riuscendo a catturare la sua attenzione tramite layout al tempo stesso belli e funzionali.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.