SEO ed E-mail Marketing, due attività sinergiche
SEO ed E-mail Marketing sono due mondi dell’universo del digital marketing che sembrano avere nulla a che fare tra di loro. Invece, sono vicini e integrabili tra loro.
Sono strategie di comunicazione odierna molto importanti ma raramente si sente parlare di SEO ed E-mail Marketing all’interno della stessa frase.
Analizzando come lavorano gli esperti di web marketing, si scopre che l’invio strategico di posta elettronica e l’ottimizzazione per i motori di ricerca hanno un’ottima interazione, in grado di creare vantaggi proprio quando vengono utilizzati sinergicamente.
L’obiettivo comune di SEO ed Email Marketing
Qual è l’obiettivo comune di SEO ed E-mail Marketing?
Lo scopo principale è quello di far vedere e conoscere contenuti specifici ad un target selezionato. Dal punto di vista del business può essere inteso come il presentare i prodotti o servizi al pubblico di destinazione.
Entrambe le strategie portano allo stesso risultato ma, se integrate nel modo corretto, consentono di arrivare al traguardo più velocemente e ottenendo un maggiore guadagno.
L’E-mail Marketing è utile alla SEO
Serve dire che Google e gli altri motori di ricerca non scansionano e indicizzano i messaggi di E-mail Marketing. Questo metodo, però, aiuta comunque a migliorare il posizionamento delle pagine web.
Questo succede perché i destinatari della posta elettronica sono propensi a compiere determinate azioni utili al ranking, come:
- Fruire con interesse e attenzione del contenuto citato nell’e-mail e pubblicato nella pagina web;
- Visitare altre pagine del sito web;
- Condividere i contenuti sui social networks o inoltrando l’e-mail;
- Scrivere un commento sul blog o sui social;
- Mettere like ai post dedicati al contenuto.
L’E-mail Marketing genera traffico qualificato sul sito web, utenti che entrano in contatto con il Brand e continuano ad esplorare gli altri contenuti o prodotti proposti.
Si genera e nutre la relazione con i clienti, che così diventano il motore del posizionamento del sito sul motore di ricerca.
Curando come si deve una strategia di E-mail Marketing e creando una mailing list ben segmentata, si potrà convertire utenti che si approcciano al Brand in clienti sempre più fidelizzati.
Alla fine, quello a cui si punta veramente non è avere un pubblico generico che naviga sulle nostre pagine web, ma riuscire ad ottenere lead in grado di diventare clienti fidelizzati.
Creare un’integrazione efficace tra SEO ed E-mail Marketing
Il connubio E-mail Marketing-SEO è sicuramente molto utile per ottenere lead affini alle buyer personas, però, può essere utilizzato anche in altri modi per raggiungere obiettivi strategici.
Di solito si sfruttano le e-mail per fare lead generation e proporre offerte, questo perché il tasso di conversione è sempre molto alto. Le E-mail possono essere efficaci anche per aumentare il numero di utenti che visualizzano un contenuto di valore sul blog.
Creare questo flusso di utenti verso una pagina web con un contenuto specifico si può definire sia come un’attività d’Inbound Marketing sia come una di SEO. In ogni caso, porta un vantaggio al blog o sito web.
I dati che provengono dall’E-mail Marketing posso dare indicazioni sugli argomenti che generano maggiore interesse nel target di utenti selezionati.
Analizzando le percentuali di apertura delle e-mail è possibile trarre informazioni utili per migliorare il proprio piano editoriale oppure per decidere la priorità con cui svolgere le attività di SEO.
Inoltre, inserendo nelle e-mail i contatti social e CTA (Call To Action) si aumentano i collegamenti che atterrano sulla pagina web che si vuole posizionare e, di conseguenza, aumenta l’autorevolezza del sito web agli occhi di Google.
Ottimizzazione delle landing page
In una strategia di Inbound Marketing, dove viene realizzato un flusso di e-mail che porta a pagine in cui si punta a invogliare l’utente a compiere precise azioni, la SEO è utile proprio per realizzare una landing page posizionabile sul motore di ricerca.
Ottimizzando con le giuste pratiche SEO la landing page si ottiene un altro possibile flusso di utenti interessati a quello che si propone, aumentando l’efficacia di una strategia Inbound Marketing.
Investire tempo nell’ottimizzazione SEO della landing page è fondamentale quando si pianifica una strategia di E-mail Marketing.
Quali sono le operazioni più importanti da eseguire per raggiungere un buon posizionamento in SERP?
- Scrivere un titolo attraente sia per l’utente sia per l’algoritmo;
- Aggiungere tag d’intestazione;
- Inserimento delle giuste parole chiave;
- Cura della struttura dell’URL.
Essenziale è anche prestare attenzione che siano coerenti il tono di voce e i contenuti che vengono inviati via e-mail o pubblicati sul sito web del brand per cui si è studiata e pianificata la strategia di marketing.
Per creare una strategia SEO ed E-mail Marketing efficace… affidati a professionisti del settore! Sapranno realizzarla su misura per il tuo business!
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.