Suscitare emozioni con il Web Marketing
Il Marketing ha subito notevoli variazioni nel corso dei decenni. Si è passati dal marketing definito 1.0 al marketing che possiamo definire 3.0. Con le nuove tecnologie si delinea quella parte di marketing che oggi definiamo web marketing. E’ sempre più difficile emergere in un contesto mutevole dove si è sommersi da ogni tipo di comunicazione.
E’ finita l’epoca in cui per comunicare i vantaggi nell’acquisto di un prodotto o servizio, si elencavano le caratteristiche tecniche di quel prodotto. Ora la nuova epoca è che per comunicare, e per comunicare bene serve toccare le emozioni. Si ha a che fare con un marketing diverso, con un marketing che si può definire emozionale, con un marketing che punta sui valori, sulle emozioni e sulle esperienze che si possono far provare al consumatore.
Il messaggio promozionale deve trasformarsi in un’esperienza e questo concetto può essere sempre meglio rappresentato dagli strumenti di oggi: siti web, social networks, email marketing.
Un validissimo esempio di comunicazione emozionale ce la da niente meno che IKEA
Come lo fa?
Con lo storytelling
Fare storytelling vuol dire narrare una storia, una delle pratiche più antiche ed efficaci. Ma vuol dire anche informare ed emozionare il pubblico senza annoiare.
Ikea nei suoi spot, nei suoi cataloghi, nei sui adv, racconta storie di vita quotidiana, domestica, quelle che tutti vorremmo vivere dentro casa.Ikea non racconta la storia della casa perfetta e anche per questo la sua storia è diversa, più bella, più nostra.
Ikea racconta una storia attraverso le parole e le immagini.
Questo è solo uno dei moltissimi esempi di come si usano le emozioni per fare marketing.
Un altro validissimo esempio di comunicazione emozionale ce la da niente meno che APPLE
Nello specifico, parlando di web marketing, ci sono ormai diversi strumenti che permettono di avvicinarsi, di emozionare e di interagire con i propri clienti. Pensiamo, ad esempio, ai social netwoks in cui si può dedicare attenzione alla cura del singolo cliente, in cui si sta comunicando in un contesto sociale, di gruppo, che già di per se scatena emozioni di appartenenza. Pensiamo a Youtube e di conseguenza ai video, al potere che hanno di saper suscitare lacrime, rabbia, gioia, dolore.
E tu, utilizzi il marketing emozionale nella tua strategia di comunicazione?