Tool SEO gratuiti e utili per l’analisi del sito web
Esistono sul web molti tool SEO, gratuiti o a pagamento, ma quando non si possiedono enormi budget diventa importante conoscere i tool SEO gratuiti da poter sfruttare per le proprie attività e analisi SEO.
I tool SEO gratuiti sono molto utili perché attraverso questi strumenti si può pianificare una strategia SEO mirata ed efficace ed effettuare un’analisi SEO scrupolosa dei siti web rispetto all’andamento sui motori di ricerca.
I tool SEO gratuiti essenziali
Possiamo definire 5 tool SEO gratuiti di cui non è possibile fare a meno in fase di pianificazione SEO e per avere una panoramica della situazione del sito WEB. È possibile dividerle in altrettante categorie:
- SEO on page
- Duplicazione dei contenuti
- Ottimizzazione delle immagini
- Link profile audit
- Broken link checker
SEO on-page
Per SEO on-page si fa riferimento alla ottimizzazione di tutti gli elementi presenti all’interno di una pagina web per il posizionamento sui motori di ricerca.
È un’attività estesa e complessa che riguarda una lunga serie di componenti come: titoli, meta, URL, parametri dell’architettura, parametri della leggibilità e parametri dell’usabilità della pagina, fino ad arrivare al contenuto, alle parole chiave e ai link.
Uno dei migliori tool per la SEO on page è sicuramente Seorch, il quale mette a disposizione diversi strumenti per: migliorare il posizionamento del sito web, trovare gli errori tecnici sul sito web e ricercare le keywords.
Seorch, che consente di scoprire fattori relativi alla SEO on-page e alla SEO off-page, offre informazioni su:
- Social network
- Semantic analysis
- Mobile SEO
- Website performance/core web vitals
- Google SERP Snippet
- Text and Phrases
Duplicazione dei contenuti sul sito
I contenuti duplicati all’interno di un sito web possono portare a delle penalizzazioni in ottica SEO. La conseguenza principale? Il verificarsi di fluttuazioni del posizionamento del sito web nelle SERP.
Vengono in nostro soccorso alcuni tool SEO gratuiti che analizzando il sito web raccolgono molte informazioni utili alla risoluzione del problema.
Uno dei migliori è Siteliner, il quale fornisce informazioni sui contenuti duplicati, sui link rotti, sulle pagine saltate e sulle corrispondenze con altri siti internet.
Ottimizzazione delle immagini sul sito
Ottimizzare le immagini sul sito è un fattore importante in chiave SEO, perché insieme ad altri contribuisce ad ottenere un miglior posizionamento, maggiore usabilità ed accessibilità ed una esperienza di navigazione positiva per l’utente.
Resize your image è uno dei migliori tool SEO gratuiti utili per questo scopo. Permette di lavorare sulle immagini in merito a:
- modifiche generali, come la rotazione oppure il verso
- dimensioni come la larghezza e l’altezza)
- tipologie, ad esempio jpg, png, gif.
- qualità
Compressor, inveve, è un tool molto utile per comprimere le immagini riducendogli il peso e ottimizzandole ulteriormente prima del caricamento sul sito. Così facendo, le immagini non influiranno negativamente sulla velocità di caricamento del sito internet.
Link profile audit
Essenziale è controllare sempre i link dei siti web, così da scoprire l’eventuale presenza di link spam e poter andare a disconoscerli.
Backlink shitter è un tool SEO gratuito che consente di fare questa verifica e visualizzare:
- l’url del backlink
- la pagina di destinazione del link
- l’anchor text
- il titolo della pagina web da cui proviene il backlink
Un altro tool molto utile al fine di individuare i backlink presenti sul sito è seo review tools. Questo permette con l’inserimento della url di vedere le metriche generali dei backlink su:
- i dettagli dell’anchor text
- la tipologia del link, ovvero follow o nofollow
- il traffico organico del sito web che porta al proprio sito
Broken link checker
I link rotti sono un problema per un sito internet in termini di ottimizzazione SEO. Usare tool SEO gratuiti in grado di trovare i link rotti all’interno di un sito web è di fondamentale importanza.
Dr link check è un tool in grado di mostrare la quantità e la tipologia degli errori riscontrati all’interno dei link del sito tra cui: errori 404, errori SSL e host non trovati.
Questo tool ci dà anche il dettaglio del link in cui questo viene riscontrato, consentendoci di procedere facilmente alla sua risoluzione.
SEO e Applicazioni
Esiste la possibilità di utilizzare tool SEO gratuiti anche da dispositivo mobile attraverso le app. Questo rappresenta un fattore di comodità non indifferente, soprattutto per poter fare veloci analisi ovunque ci si trovi.
Ci sono 3 tool SEO gratuiti che è possibile utilizzare anche tramite smartphone:
Sinium SEO Tools: offre informazioni in merito a: metadati, link, keyword density, backlinks density, backlinks builder.
Free SEO Tools: mette a disposizione diversi strumenti utili ad aiutare il lavoro di sviluppatori e marketer SEO. Tra i più popolari ci sono strumenti per: Ricerca Seo, Performance Seo, Seo On-page, Dominio, Sicurezza, Blog.
SEO Serp mojo: tool con cui è possibile occuparsi in particolare nell’ambito delle keywords di: tracciare un numero illimitato di URL, tracciare un numero illimitato di keywords, vedere la cronologia del ranking illimitata per tutte le keywords monitorate.
Conclusioni
Per lavorare correttamente in ambito SEO è essenziale disporre degli adeguati strumenti di analisi.
Ogni elemento va sempre ben studiato per realizzare una strategia in linea con gli obiettivi ed ogni operazione svolta sul sito web va monitorata e controllata per vederne gli effetti.
Abbiamo visto alcuni tool SEO gratuiti utili per effettuare diverse analisi necessarie per l’audit SEO di un sito. Tuttavia, è sempre meglio usare più di un tool per le analisi, così da raccogliere una moltitudine di dati e avere una completezza delle informazioni.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 0141-094463 oppure compila il form sottostante.