Trasformare il pagamento su un sito E-commerce in un’esperienza positiva
Ti è già capitato di essere su un sito web E-commerce, riempire il carrello con tutti i prodotti che ti interessano, ma appena arriva il momento di pagare decidi di eliminare alcuni prodotti (se non tutti)?
Ecco, questo è il momento del pagamento che viene vissuto in maniera negativa. Di solito si hanno dei ripensamenti e si inizia a rivalutare gli imminenti acquisti.
Capita spesso che gli acquisti non vengono concretizzati su di un E-commerce. Il tasso di abbandono dei carrelli non dipende esclusivamente dalle difficoltà con il checkout ma anche da motivi psicologici, che influenzano la decisione finale di acquisto.
Anche i tuoi potenziali clienti potrebbero trovarsi in questa situazione e vivere il momento del pagamento come uno negativo.
Vediamo insieme come fare per trasformare il pagamento su un sito E-commerce in un’esperienza positiva!
Il momento del pagamento su un sito E-commerce deve diventare “invisibile”
Per trasformare il pagamento su un sito E-commerce in un’esperienza positiva bisogna porsi l’obiettivo di riuscire a fare in modo che il momento del pagamento non sia assolutamente percepito dal cliente.
Prendiamo per esempio Amazon, se ci facciamo caso ora il momento del pagamento è quasi immediato. Appena si giunge al checkout c’è un collegamento diretto al conto, dove non viene nemmeno più richiesto il numero della carta, l’indirizzo è già in memoria e basterà solamente procedere.
Tutto è così semplice e veloce che non ci si accorge nemmeno di aver effettuato un pagamento. È diventato quasi invisibile, riducendo di netto la fase di dubbi e ripensamenti da parte del cliente.
Quindi, è importante evitare il checkout in più passaggi e crearne uno semplice e immediato, con account direttamente collegato al conto o a paypal.
Non finisce qui, non è soltanto questione di passaggi da eliminare… per far sì che il momento del pagamento risulti un’esperienza positiva, serve aver ben chiaro in testa che l’acquisto da parte di un nuovo cliente è solo l’inizio.
Esistono diversi fattori che rendono la customer experience positiva.
Customer Experience, personalizzare l’esperienza del cliente
Al giorno d’oggi, i clienti sono ben consapevoli delle loro possibilità, sanno dove rivolgersi per effettuare i loro acquisti migliori e più che il prezzo è l’esperienza che vivono che li fa ritornare in un negozio.
Il concetto da tenere sempre a mente è che il cliente bisogna farlo sentire unico e solo.
“Come faccio a personalizzare l’esperienza del mio cliente?”
Il segreto sta nel puntare ad automatizzare i processi, andando a snellire il più possibile le fasi della gestione E-commerce e dedicandosi, quindi, maggiormente al cliente. Si tratta di quelle operazioni interne come la gestione del catalogo, il caricamento e aggiornamento dei prodotti ecc…
Allo stesso modo, anche le attività di inbound marketing dovrebbero già essere prestabilite e automatizzate. È importante anche integrare il ciclo di e-mail nurturing e di e-mail di follow up dopo l’acquisto.
Le e-mail automatizzate di tracciamento potrebbero essere seguite da un ciclo di e-mail personalizzate e informative su come poter utilizzare il prodotto, o con articoli di approfondimento sul prodotto o Brand.
La personalizzazione è strada giusta
Grazie alla personalizzazione riuscirai a far sentire unico e speciale il tuo cliente, portandolo magari a visitare il tuo blog dove potrai consigliargli altri prodotti correlati e fare upselling.
Così facendo renderai la customer experience ottimale, il cliente tornerà sul tuo e-commerce per acquistare e questo perché sa che tu lo tratterai bene.
Tantissime aziende che possiedo un negozio online stanno facendo passi avanti sulla fase del pagamento e della customer experience.
Questo accade perché si è compreso che il futuro degli acquisti è soprattutto via web, con una crescita continua e costante degli E-commerce.
Di conseguenza, instaurare un buon rapporto con il nostro cliente diventa una priorità assoluta se vogliamo che torni sull’e-commerce, dobbiamo farlo sentire accolto e seguito.
Le persone non acquistano solamente prodotti, ma soprattutto le esperienze che da essi ne deriveranno.
Grazie ad un’eccellente customer experience si può mirare a risultati importanti in termini di vendite online con un sito web E-commerce.
Articolo scritto in collaborazione con: consulenteweb.it
Se hai scelto di affidarti ad un team di professionisti del settore non esitare a contattarci per una consulenza GRATUITA al numero 351 9913594 oppure compila il form sottostante.