Hai un ristorante? 3 consigli per farti trovare dai tuoi clienti
Hai un ristorante o un locale? Allora digita su Google ad esempio “cena ad Asti” o “ristorante Asti”.
Il sito o la pagina Facebook del tuo ristorante non è tra le prime su Google? O peggio…non hai un sito o una pagina facebook per farti trovare da chi ti cerca? Allora preoccupati perché in compenso ci sono i tuoi concorrenti.
Ricordati che i tempi in cui era sufficiente una pagina pubblicitaria su un quotidiano locale sono finiti.
Ecco alcuni consigli:
- Crea un sito web per il tuo ristorante o fai un restyling al tuo vecchio sito: il sito internet del tuo ristorante è la porta di ingresso virtuale della tua struttura. Un potenziale cliente che cerca un ristorante online e non lo trova è come un potenziale cliente che arriva davanti alla tua attività e trova la porta chiusa. Affidati ad un professionista per la creazione del sito web in quanto oltre alla grafica è fondamentale che tu venga trovato da chi ti cerca e che ci sia, di conseguenza, un buon lavoro di parole chiave e di SEO dietro al tuo sito web.
- Stabilisci contatti sui social networks: i tuoi clienti trascorrono molto tempo connessi ai social. Questi sono, quindi, mezzi eccezionali per comunicare con loro e per promuovere il tuo ristorante. Crea assolutamente, o meglio fai creare da un professionista, la pagina aziendale facebook per la tua attività ed un profilo business su Google. Mantieni attivi i tuoi profili con pubblicazioni costanti e stimola i tuoi clienti a lasciarti recensioni: sono oro per il tuo settore.
- Inserisci il tuo ristorante sulle guide online: la maggior parte delle persone utilizza per la ricerca di un buon ristorante il portale TRIPADVISOR. L’utilizzo di questo portale permette all’utente di filtrare la sua ricerca per la sua zona velocemente in quanto può valutare un ristorante in base alle recensioni, al tipo di cucina, al prezzo medio e ai servizi offerti. Inserisci, se ancora non è presente, il tuo ristorante in questo portale e curane il profilo.
Attenzione che anche se non l’hai inserito tu stesso, è molto probabile che il tuo ristorante sia presente su alcuni portali; questo perché i tuoi clienti parlano di te su internet. Assumere il controllo del ristorante su siti come TRIPADVISOR è fondamentale in quanto così facendo avrai la possibilità di gestire la tua presentazione, aggiornare i dati e monitorare le recensioni.