Windows 10 Anniversary Update: le novità
Il 2 agosto Microsoft ha rilasciato Anniversary Update, il più importante aggiornamento per Windows 10 da quando il sistema operativo è stato lanciato sul mercato il 29 luglio 2015.
Il corposo aggiornamento è gratuito per tutti i possessori di Windows 10 e richiederà un po’ di tempo per essere installato: se non viene visualizzato il pop-up di notifica, basta andare su Start > Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza e quindi scaricarlo attraverso il Windows Update.
Ne vale la pena aggiornare? La risposta è sì. Salvo alcuni casi sporadici, non si segnalano particolari problemi dovuti all’aggiornamento; in compenso vengono introdotti numerosi bugfix e molte nuove caratteristiche interessanti che analizzeremo in questo articolo.
Start Screen
La schermata del menù start è stata migliorata con l’Anniversary Update. Sparisce il pulsante “tutte le app”, visualizzabili direttamente all’apertura del menù, a sinistra è comparsa una colonna dove sono state spostati i pulsanti per l’arresto e la sospensione del pc, accesso alle impostazioni e il profilo utente. Sostanzialmente invariate invece la parte destra del menù start.
Centro notifiche
Il nuovo centro notifiche è posto in basso a destra dello schermo, sulla barra delle applicazioni, dove le notifiche appaiono ora più ordinate (raggruppate per ogni app) e con nuove funzionalità: è possibile settare il numero massimo di notifiche che una singola app può mostrare contemporaneamente, oppure impostare la priorità per le modifiche di una determinata app. Gli sviluppatori inoltre possono implementare per le loro app di messaggistica la possibilità di rispondere direttamente all’interno della notifica. Molto interessante la funzionalità Notification Syncing, con cui è possibile visualizzare nel Centro notifiche di Windows 10 le notifiche del proprio smartphone Windows 10 o Android, anche se, almeno con quest’ultimo sistema operativo, sembra che il funzionamento sia ancora da perfezionare.
Cortana
L’interfaccia grafica è stata ridisegnata e ora è più ricca e intuitiva, con la possibilità di attivare Cortana anche dalla schermata di blocco (non visibili per default mail e calendario per privacy).
Cortana può dare suggerimenti sulla base dei dati contenuti nella email come ricordare un appuntamento concordato via email oppure avvertire che la batteria dello smartphone si sta esaurendo. Grazie alla sincronizzazione con lo smartphone è possibile anche inviare sms “dialogando” con Cortana. La funzione di riconoscimento dei brani musicali è attivabile facilmente con un apposito pulsante sulla destra. Migliorata la ricerca dei file, che ora comprende anche OneDrive.
Edge
Il nuovo browser Microsoft supporta ora le estensioni, scaricabili direttamente da Windows Store. E’ ora possibile ordinare i preferiti in ordine alfabetico (anche all’interno delle singole cartelle). Utile la possibilità di bloccare una scheda con il tasto destro del mouse, in modo che compaia a ogni avvio di Edge. Introdotta la possibilità di scegliere dove scaricare i file (prima veniva salvato tutto nella cartella Download) e di cancellare automaticamente i dati di navigazione ogni volta che si chiude il browser. Con questo aggiornamento Edge fa un bel passo in avanti, non raggiungendo ancora i livelli di Chrome per funzionalità e ricchezza di contenuti.
Dark Mode
Introdotto un nuovo tema “total black” da affiancare a quello introdotto di default in Windows 10. Bisognerebbe definirlo quasi total in quanto alcune app di default come Esplora File ad esempio, non hanno ancora la versione nel “black”, mentre in altre come Edge, viene correttamente aggiornata.
App
Per quanto riguarda le app di serie si aggiorna il Windows Store dove la home page è stata ridisegnata e migliorata. Debutta l’Universal App di Skype con un look più moderno mantenendo le stesse caratteristiche della versione a 32 bit. L’App Impostazioni acquisisce nuove opzioni ma il pannello di controllo rimane ancora indispensabile e il Calendario è ora gestibile anche dall’orologio.
Sicurezza
Potenziato il sistema di riconoscimento Windows Hello (che consente di attivare il pc attraverso dati biometrici come impronte digitali e riconoscimento facciale), con la possibilità per gli sviluppatori di integrarlo nel sistema di login per le loro applicazioni o siti internet sfruttando come browser Microsoft Edge.
Windows Ink
Principale novità introdotta con l’Anniversary Update, dedicata all’utilizzo esclusivo di tablet e pc con touch screen attraversa una stilo, consentendo di interagire con diversi servizi, disegnare sull’applicazione Sketchpad e prendere note sugli Sticky Notes. Questi ultimi restano comunque utilizzabili anche senza stilo e schermo touch, hanno una nuova grafica e dimensioni più grandi (ma ridimensionabili).
Se hai bisogno di assistenza non esistare a contattarci, siamo a disposizione per risolvere qualunque problema informatico sul tuo computer! Contattaci al numero 0141-094463 o compila il form sottostante.
La nostra sede si trova in Corso Ivrea 14/C – 14100 Asti.